Diatomee o sporco ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Platyno75 » 05/01/2024, 21:49


Pigi ha scritto:
05/01/2024, 21:45
piante rapide per "lavorare" gli inquinanti degli abitanti della vasca e poco

Allora devi accettare le alghe, ci saranno periodi in cui saranno di meno e altri in cui riempiranno la vasca se l'Egeria non sarà dominante. 
Puoi ispirarti agli acquari di @Fiamma  che non fertilizza e ha bellissime vasche.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Pigi » 05/01/2024, 22:08


Platyno75 ha scritto:
05/01/2024, 21:49
Puoi ispirarti agli acquari di @Fiamma  che non fertilizza e ha bellissime vasche.

Ci guardo !
Comunque l'idea e' proprio quella : aumentare l'egeria man mano che aumentano gli abitanti, controllando strettamente i valori ( NO2- e NO3- ).
 
Poi comunque non voglio mica fare un'enorme zuppa. 3 o 4 guppy, una 10ina di pesci di branco ( da scegliere tra neon /Cardinali/Petitelle ) e qualcosa sul fondo (cory e/o caridinie ).
in quasi 200lt non dovrebbe essere molto alto il carico.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Platyno75 » 05/01/2024, 23:08


Pigi ha scritto:
05/01/2024, 22:08
3 o 4 guppy, una 10ina di pesci di branco ( da scegliere tra neon /Cardinali/Petitelle ) e qualcosa sul fondo (cory e/o caridinie

È già una zuppa di pesce ​ :)
Se minimal deve essere deve esserlo anche con i pesci altrimenti la vasca non reggerà mai.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Fiamma » 06/01/2024, 13:48

Platyno75 ha scritto:
05/01/2024, 21:49
Puoi ispirarti agli acquari di @Fiamma  che non fertilizza e ha bellissime vasche.
Grazie del complimento ^:^ ma non è esatto dire che non fertilizzo...coi Carassi no perché il carico organico è già molto elevato, coi Botia neanche per la stessa ragione e infatti ho anche filtro e legni coperte da una pelliccia di Bba ondulanti che a me piacciono e alla fine aiutano anche loro, coi Misgurnus nemmeno e ho un ammasso di galleggianti e rapide che tengono a bada i bestioni.
Nelle altre vasche fertilizzo un pò a sentimento, principalmente con pastiglie da fondo se le piante lo richiedono, stick NPK in infusione nel filtro, ogni tanto rabboccando con un'acqua minerale invece che con la demineralizzata nelle vasche dove non faccio cambi.
Però non è un metodo che consiglierei a chi inizia, soprattutto io ho una marea di vasche, se ne avessi solo una il tempo per fare due test e star dietro alle piante lo troverei...
Oltre che a servire come aiuto nella gestione, le piante hanno l'importantissimo compito di fornire riparo e ombra ai pesci, che in una vasca spoglia sarebbero spaesati e stressati e non mostrerebbero i loro comportamenti naturali.
Ti consiglio anche almeno un bel legno per spezzare un pò visivamente.
L'egeria mettila in posizione più centrale, ha bisogno di luce e in quell'angolo ne ha poca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Platyno75 (06/01/2024, 14:10)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Pigi » 07/01/2024, 12:41


Fiamma ha scritto:
06/01/2024, 13:48
L'egeria mettila in posizione più centrale, ha bisogno di luce e in quell'angolo ne ha poca.

Si, pensavo di spostarla.


Fiamma ha scritto:
06/01/2024, 13:48
Ti consiglio anche almeno un bel legno per spezzare un pò visivamente.

Ho aggiunto qualche roccia. I legni non mi fanno impazzire:
20240106_181821.webp
 
In "il tuo primo acquario" mi hanno anche consigliato di non tenere piu' di 3 o 4 steli di egeria per ogni mazzetto.
Ora devo solo trovare il modo di tenerli giu', poi li separo ( al momento sono una decina, forse 12 ).
Purtroppo non ho cannolicchi sottomano e non apro certo il filtro ​ ~ax(
Credo provero a spezzettare quel cannolicchione con cui sono arrivate ( ne ho ancora due ) e forarlo.
Una fresettina diamantata da dremel avra' facile vittoria su questo materiale ( le uso per forare il vetro, il marmo ed altri materiali difficili ).

Puo' essere un idea ?  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Fiamma » 07/01/2024, 16:12

Io li metto così tutti insieme. Fanno radici per ancorarsi.Infilo gli steli nei grossi cannolicchi in cui sono vendute, sono già forati.
Come mai non hai riempito fino alla cornice? L'aeratore non lo userei, disperde la già poca CO2 che è disponibile per le piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Pigi » 07/01/2024, 18:06

Fiamma ha scritto:
07/01/2024, 16:12
Come mai non hai riempito fino alla cornice?
@Fiamma forndamentalmente 3 motivi:
1) avere un po' di "spazio" per la correzione dei valori
2) La vasca l' ho risiliconata io, ho fatto la prova di tenuta fino al massimo ( oltre la cornice ), per una settimana e non ha perso, ma.... better safe than sorry. Sono sempre una 30ina/40ina  di litri in meno, che posso sempre riempire piu' avanti.
3) Pensavo di mettere qualche pianta di superficie e cosi riuscirei a vederla nonostante il coperchio :)
 
Piu' avanti, quando funzionera' tutto, valutero' se riempire quella parte. 
Le galleggianti ( sopratutto lemna o simili ) sarebbero sempre in assistenza al filtro o alle rapide in caso di alghe. 
 
Se invece di spostarle trovassi un modo di dargli piu' luce ?
Pensavo ad una 10ina di LED bianchi puntati direttamente sopra loro.

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Dimenticavo ( dimentico spesso ) l' areatore perche mi piace l' effetto. 
Io addirittura pensavo potesse aiutare con il CO2 
Lo spengo ?
 
 

Aggiunto dopo 18 minuti 29 secondi:
Pero', leggendo l' articolo qui sul sito leggo che ci sono piu' pro che contro, e che nelle condizioni di vasche poco piantumate puo' fare del bene anche a loro. Magari ho capito male.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Diatomee o sporco ?

Messaggio di Pigi » 08/01/2024, 20:27

Precauzionalmente ho spento l'areatore.
Vediamo come va.
Appena riesco aumento l'illuminazione alla pianta con dei LED direttamente su di lei.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti