Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di hiroshi976 » 01/11/2023, 23:12

Un saluto ragazzi!
Ho (ri)avviato la mia vasca il 15 settembre. Il filtro comunque è sufficentemente maturo, gira dal 2016.
Riallestendo, visto che prevedevo di farla diventare la casa di un paio di oranda, ho inserito altri 400g di cannolicchi, maggiorato la portata della pompa e inserito spugne di varia granda. A metà ottobre, anche se non ho mai avuto giustamente un picco di nitriti, inserisco gli orandini, ma adesso mi ritrovo un accenno di diatomee. Avevo fatto qualche settimana fa' una pulizia meccanica. Avevo pulito pietre, qualche pianta ecc. Ma adesso sono nuovamente tornate. Ho le pietre bianche completamente coperte, cosi come le microsorum tutte inzozzate.
Ho verificato i fosfati e sono a 0.25, non ho test per i silicati. Purtroppo ho solo l'egeria come pianta rapida, poi solo microsorum e anubias. Il foto periodo l'avevo portato da 7 a 8 ore, ma adesso l'ho passato a 6, visto che ho un accenno di verdi anche sui vetri.
Leggo da piu' parti che puo' essere un problema di vasca non matura, ma dubito, in fondo il filtro, almeno in una parte dei cannolicchi, ha tanti anni.
Fertilizzo con pmdd, ma non in modo ossessivo visto le piante in vasca.
Pensavo a scarsa illuminazione, ma nel frattempo avevo sostituito le fonti luminose con altre decisamente di maggior wattaggio, ma nulla.

Quali possono essere le cause?
grazie in anticipo per le dritte

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di Topo » 02/11/2023, 7:28

Le cause delle diatomee sono principalmente i silicati.. hai inserito acqua di rete?

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2023, 8:54

No, solo osmosi.
 
Possono i sassi rilasciare silicati?
Grazir

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di aldopalermo » 02/11/2023, 11:18

Solo osmosi?
Che valori hai?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2023, 15:34

Nitrati 15
Nitriti 0
GH 8
KH 6
pH tra 7 e 7.2
Fosfati 0.20
 
Con gli oranda faccio un cambio del 20% ogni 10 o 15gg.
L'invasione è ancora leggera, ma vorrei capire per prevenire.

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di aldopalermo » 02/11/2023, 16:00

Con sola osmosi non puoi avere quei valori.
Usi sali?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di bitless » 02/11/2023, 16:21


hiroshi976 ha scritto:
02/11/2023, 8:54
Possono i sassi rilasciare silicati?
no
 
mm

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di hiroshi976 » 02/11/2023, 16:55


aldopalermo ha scritto:
02/11/2023, 16:00
Con sola osmosi non puoi avere quei valori.
Usi sali?

Chiaramente fertilizzo. Poi gli oranda devo dire che producono parecchio carico organico. 
Che valori dovrebbe avere l'osmosi? Magari faccio un test all'acqua prima di metterla in vasca. Ho comunque ordinato un nuovo kit di filtri e membrana (nel dubbio).

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di aldopalermo » 02/11/2023, 17:05

La osmosi dovrebbe avere conducibilità vicino a zero (sotto 10 va bene), KH e GH a zero.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Diatomee... sempre loro! Mi date qualche suggerimento?

Messaggio di hiroshi976 » 03/11/2023, 0:37


aldopalermo ha scritto:
02/11/2023, 17:05
La osmosi dovrebbe avere conducibilità vicino a zero (sotto 10 va bene), KH e GH a zero

Verifico al più presto l'acqua del mio impianto d'osmosi. Anche se sostituirò i filtri a breve per non sbagliare.
Volevo inoltre chiedere, leggo da piu' parti, "finiscono i silicati in acqua e non ci saranno più diatomee". Ma nel senso che vedro' regredire le diatomee presenti in vasca fino a che spariranno da sole? Oppure quello che ho dovrò comunque rimuoverle meccanicamente quelle ormai presenti?

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti