Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
GiusTrap

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/08/22, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6300k-9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne,un anubias, del ceratophyllum demersum, limnophila eterophylla, dell'echinodorus bleheri, Hydrocotyle Leucocephala, Hydrocotyle Verticillata, Hydrocotyle Tripartita e vallisneria.
- Fauna: Cardinali, corydoras julii.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusTrap » 10/10/2023, 21:30
Buonasera, si ho gia smesso di fertilizzare, il fotoperiodo è di 8 ore e per quanto riguarda i sali quali mi consigliate? Non ho molta esperienza... si con calma spero di risolvere tutto.
Posted with AF APP
GiusTrap
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 10/10/2023, 22:02
Ma in primo piano non sono cianobatteri? Potresti fare foto piu ravvicinata?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- GiusTrap (11/10/2023, 20:01)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
fabbb

- Messaggi: 871
- Messaggi: 871
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 10/10/2023, 22:54
Platyno75 ha scritto: ↑10/10/2023, 22:02
Ma in primo piano non sono cianobatteri?
anche a me sembrano
- Questi utenti hanno ringraziato fabbb per il messaggio:
- GiusTrap (11/10/2023, 20:01)
fabbb
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 10/10/2023, 23:36
Ciao !!Il problema principale non sono le diatomee..ma a mio avviso i ciano che hai in primo piano!!se non controllati o aspirati ti prenderanno tutta la vasca!!se inserirai le piante smuoverai il tutto e ti intaccherà tutta la vasca..inizia ad aspirarli..
Guppystyle
-
Andreami

- Messaggi: 2249
- Messaggi: 2249
- Ringraziato: 293
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
293
Messaggio
di Andreami » 11/10/2023, 0:10
Guppy, non essere così allarmante e con tanti punti esclamativi, non c è nulla di così preoccupante, è tutto risolvibile.
Per quanto riguarda la vasca, quoto il discorso di fermare la fertilizzazione, abbasserei il fotoperiodo di almeno 2/3h per rallentare la crescita dei ciano, o diminuire di molto l intensità della lice almeno,o addirittura in attesa delle piante proverei con la terapia del buio.
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
GiusTrap

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/08/22, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6300k-9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne,un anubias, del ceratophyllum demersum, limnophila eterophylla, dell'echinodorus bleheri, Hydrocotyle Leucocephala, Hydrocotyle Verticillata, Hydrocotyle Tripartita e vallisneria.
- Fauna: Cardinali, corydoras julii.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusTrap » 11/10/2023, 5:23
Ecco le foto, guardando su google penso siano proprio questi... e a leggere qualcosa in giro ho capito siani anche peggio delle diatomee... bene, ora il panico è aumentato... quindi a quanto ho capito dovrei ridurre la luce e farla arrivare a 5h o addirittura buio completo... ma una domanda, non ne risentirebbero le altre piante gia presenti? Ed esattamente cosa dovrei fare? Grazie mille per l'aiuto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiusTrap
-
Topo
- Messaggi: 8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1483
Messaggio
di Topo » 11/10/2023, 7:33
Compra una bottiglietta di acqua ossigenata ed una siringa anzi due

una da 5 e una da 10/15 … un tubicino lungo lo hai? Tipo quelli da aeratore? I cinesi li hanno in genere …
Topo
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 11/10/2023, 8:15
Perossido di idrogeno e magari dei piattini sul fondo a coprire i ciano. Se copri i cianobatteri una settimana e spariscono.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
GiusTrap

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/08/22, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lamezia Terme
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6300k-9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne,un anubias, del ceratophyllum demersum, limnophila eterophylla, dell'echinodorus bleheri, Hydrocotyle Leucocephala, Hydrocotyle Verticillata, Hydrocotyle Tripartita e vallisneria.
- Fauna: Cardinali, corydoras julii.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiusTrap » 11/10/2023, 12:28
Mh, quindi dovrei spruzzare l'acqua ossigenata direttamente li, e poi metterli al buio. Ma poi dovrei fare un cambio d'acqua dopo aver messo l'acqua ossigenata o no? Il tubicino da aeratore per cosa dovrei usarlo?
Posted with AF APP
GiusTrap
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 11/10/2023, 18:24
Ciao @
Andreami
è il mio modo di scrivere!!se guardi i miei messaggi avranno tutti i punti esclamativi interrogativi misti puntini etc…

poi sicuramente a mio avviso i ciano non sono da sottovalutare..io ricordo di averlo avuti e li avevo sconfitti con la terapia del buio dopo averli aspirati..certo è che le piante ne risentiranno..per l acqua ossigenata sinceramente l avevo sentita ma mai usata..
Guppystyle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti