Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Gorboroth

- Messaggi: 677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 13/02/2021, 13:20
Topo ha scritto: ↑13/02/2021, 13:04
nulla di preoccupante le diatomee andranno via appena assorbiti i silicati
È già un mese che son lì.. ci vuole tanto tempo ad assorbirli tutti?
Topo ha scritto: ↑13/02/2021, 13:04
con cosa fertilizzi ?
Pmdd
Topo ha scritto: ↑13/02/2021, 13:04
temperatura delle luci?
Dovrebbe essere 6400k..
Gorboroth
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 13/02/2021, 13:39
Gorboroth ha scritto: ↑13/02/2021, 13:20
È già un mese che son lì.. ci vuole tanto tempo ad assorbirli tutti?
ehh... dipende a me andarono via in qualche settimana nel primo allestimento una bella mano me la diedero le lumache....ok per il pmdd, hai usato circa 1/3 rete e resto demi?
Topo
-
Gorboroth

- Messaggi: 677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 13/02/2021, 13:56
Topo ha scritto: ↑13/02/2021, 13:39
hai usato circa 1/3 rete e resto demi?
Più o meno.. forse anche 50 e 50
Aggiunto dopo 58 secondi:
Topo ha scritto: ↑13/02/2021, 13:39
una bella mano me la diedero le lumache
Le plano vanno bene? Il problema è che ho le helena in quest’acquario

Gorboroth
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 13/02/2021, 15:00
si io ho le plano... prova se le hai nelle altre vasche
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Gorboroth (14/02/2021, 2:05)
Topo
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 14/02/2021, 0:35
Gorboroth ha scritto: ↑13/02/2021, 11:01
70 lumen/l
E si sono parecchi.
Con tanta luce bisogna avere piante rapide e conseguentemente una buona fertilizzazione e CO
2
Sei sicuro di questo valore? Sono lm/l oppure 70 lumen totali? Su quanti litri?
Le piante non le vedo proprio in salute
Stai ferilizzando? Dosi?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Gorboroth

- Messaggi: 677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 14/02/2021, 2:02
kumuvenisikunta ha scritto: ↑14/02/2021, 0:35
Sei sicuro di questo valore? Sono lm/l oppure 70 lumen totali? Su quanti litri?
La lampada era 14w, ora ho messo una 10watt sempre a LED, quindi ora saranno sui 900 lumen, l' acquario è 17 netti quindi siamo sui 52 +o-
kumuvenisikunta ha scritto: ↑14/02/2021, 0:35
Le piante non le vedo proprio in salute
Stai ferilizzando? Dosi?
Da quando ho riallestito e quindi fatto il cambio acqua, non ho più fertilizzato. Ho solo messo tre pezzettini di stick sotto le crypto. Non ho fertilizzato proprio per paura delle diatomee e del fatto che non conosco l'humus, magari era anche lui il problema. Ora ho scoperto che le diatomee son dovute dai silicati, quindi domani fertilizzerò.
Prima del riallestimento, oltre la sessiliflora, avevo anche il myriophillum mattongresse. Avevo fertilizzato con le dosi consigliatomi in Fertilizzazione da Pisu e le piante crescevano bene.. l'ho fermata solo per le diatomee.
Quindi ora non sono in salute perchè non hanno nutrienti, ma domani riprendo a fertilizzare e a togliere manualmente le diatomee finchè non si ripresentano più.
Gorboroth
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 14/02/2021, 9:28
lo accetteresti un consiglio? io metterei almeno un’altra pianta rapida compatibilmente con lo spazio a disposizione e toglierei la palletta di clodophora mi fanne paura quelle....
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Gorboroth (14/02/2021, 11:44)
Topo
-
Gorboroth

- Messaggi: 677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 14/02/2021, 11:45
Topo ha scritto: ↑14/02/2021, 9:28
lo accetteresti un consiglio? io metterei almeno un’altra pianta rapida compatibilmente con lo spazio a disposizione e toglierei la palletta di clodophora mi fanne paura quelle....
Anche se ho già phyllantus e azolla? Ho messo anche la messancana che dovrebbe essere rapida anche lei..
Infatti nell’altra vasca ho un po’ di crispata.. e prima la palla era lì

(sempre che sia lei)
Gorboroth
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 14/02/2021, 19:52
Gorboroth ha scritto: ↑14/02/2021, 11:45
Infatti nell’altra vasca ho un po’ di crispata..
è lei è lei..... le galleggianti fanno ombra peró comunque inizia a fertilizzare e vediamo come si muove la vasca
Topo
-
Gorboroth

- Messaggi: 677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 14/02/2021, 21:56
Topo ha scritto: ↑14/02/2021, 19:52
è lei è lei..... le galleggianti fanno ombra peró comunque inizia a fertilizzare e vediamo come si muove la vasca
Ho aggiunto 5/6 steli di bacopa caroliniana (potata oggi nell’altra vasca) e uno stelo di rotala..
Ho eliminato un po’ di diatomee manualmente, messo 5/6 plano (che dureranno poco perché ho 3 helena) e fertilizzato.. facciamo crescere ste piante
Aggiunto dopo 58 secondi:
0F87BB87-6189-4A53-86AC-9E4881DECFF7.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ah.. e ho aumentato la luce a 7h e mezza.. settimana prox arrivo a 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gorboroth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti