disastro filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: disastro filamentose

Messaggio di reartu76 » 01/06/2016, 0:40

Rox ha scritto:
reartu76 ha scritto:Altri consigliano di non far nulla.
Tiro la monetina ?
Tutte le strade portano a Roma... ;)
Non c'è un rimedio soltanto, al tuo problema; ognuno consiglia ciò che farebbe lui.
Sulla luce, ad esempio, io preferisco sempre ridurre il tempo e non la potenza, ma è anche vero che tu hai messo un'astronave in un acquario appena partito.

Quello che conta è che tu capisca i perché di quello che fai; non è che devi mettere 5 ml di quello e 10 di quell'altro, perché "sul forum mi hanno detto così".
Invece, magari mi sbaglio... :-? ma sembra esattamente quello che hai fatto fino ad oggi, e soprattutto quello che ti appresti a fare.

Ad esempio, perché hai aggiunto il magnesio?
In molti acquedotti italiani è già abbontante, spesso abbiamo consigliato di non comprarlo neanche.
Tu hai dato un'occhiata alla tua acqua?... Oppure hai buttato dentro quel dosaggio perché lo hai letto nell'articolo?
Felice di sentirti.
Ti posto i valori della nostra acqua..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: disastro filamentose

Messaggio di reartu76 » 01/06/2016, 0:42

Dimenticavo di dire che il valore sodio in acqua non é 10
Eseguiti test recentemente in laboratorio..
Sono molto piu bassi

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: disastro filamentose

Messaggio di reartu76 » 01/06/2016, 1:22

Morale ..che consigli di fare Rox ?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: disastro filamentose

Messaggio di Shadow » 01/06/2016, 7:49

Posso chiederti i valori dell'acqua e la conducibilità in vasca?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: disastro filamentose

Messaggio di reartu76 » 01/06/2016, 13:04

Shadow ha scritto:Posso chiederti i valori dell'acqua e la conducibilità in vasca?
Conducibilità é 540
pH 6.6
KH 4
GH 6
PO43- 0.50
NO2- 0.0
NO3- 0.25
POTASSIO 18 mg/l
MAGNESIO 10 mg/l

Misurati tutti con test a reagente askoll e Jbl

Erogo CO2 con askoll progreen
8 bolle al minuto
Fotoperiodo di 5 h con 2 neon dennerle specialplant da 45watt a neon e 4 CLF da 15 watt a clf

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: disastro filamentose

Messaggio di reartu76 » 01/06/2016, 13:07

WP_20160601_13_05_41_Pro.jpg
Aumento da ieri sera di filementose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: disastro filamentose

Messaggio di Rob75 » 01/06/2016, 13:32

reartu76 ha scritto: Aumento da ieri sera di filementose
È l'azoto rilasciato dall'urea...e ne avrai ancora per un bel po :-s
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: disastro filamentose

Messaggio di cicerchia80 » 01/06/2016, 17:04

Io sono sempre dell'idea di non fare nulla

Tanto se riparte ritornano,se le toglie peggiora.....

Io farei un paio di giorni di buio,e riparterei con il fotoperiodo basso,ma con tutta la luce

E i fertilizzanti sotto chiave
Stand by

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: disastro filamentose

Messaggio di reartu76 » 01/06/2016, 18:41

cicerchia80 ha scritto:Io sono sempre dell'idea di non fare nulla

Tanto se riparte ritornano,se le toglie peggiora.....

Io farei un paio di giorni di buio,e riparterei con il fotoperiodo basso,ma con tutta la luce

E i fertilizzanti sotto chiave
E se oltre ad un 3 giorni diciamo di buio facessi un cambio del 20% 30 % di acqua x abbassare i livelli di azoto e fertilizzante??
Toglierei quei di piu presente in vasca .o no ??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: disastro filamentose

Messaggio di pantera » 01/06/2016, 19:34

reartu76 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Io sono sempre dell'idea di non fare nulla

Tanto se riparte ritornano,se le toglie peggiora.....

Io farei un paio di giorni di buio,e riparterei con il fotoperiodo basso,ma con tutta la luce

E i fertilizzanti sotto chiave
E se oltre ad un 3 giorni diciamo di buio facessi un cambio del 20% 30 % di acqua x abbassare i livelli di azoto e fertilizzante??
Toglierei quei di piu presente in vasca .o no ??
Secondo me non sbagli,dopodiche azoto e fosforo me li scorderei indipendentemente da quello che dicono i test...
Puoi anche non far nulla ed aspettare pazientemente che alghe e piante consumino tutto l'eccesso ma potrebbe volerci molto e non dono sicuro che le piante ne escano indenni
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
reartu76 (01/06/2016, 19:54)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: frossie, Lenry99 e 4 ospiti