Disastro filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Disastro filamentose

Messaggio di Topo » 21/03/2022, 7:00

Fosfati e nitrati a zero…. :-t

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Disastro filamentose

Messaggio di Maximilian » 21/03/2022, 7:30

Topo ha scritto:
21/03/2022, 7:00
Fosfati e nitrati a zero…. :-t
Già, ma non vedendo migliorare pur fetrilizzando, ho sospeso. Ora ho ripreso, 0,5 cifo fosforo e ieri sera ferro 5ml

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Disastro filamentose

Messaggio di Maximilian » 21/03/2022, 12:48

Avevo il problema delle filamentose che non regredivano, e nell'ultimo periodo si sono aggiunte anche le altre! :((
Ora sarebbe meglio sifonare e ripulire, o solo puntare sulla fertilizzazione?
Ieri mi sono accorto che nella zona nascosta, la idrocotyle era marcia.
Nelle zone più esposte alla luce (che però sono anche le zone più concimate dai discus), il pratino è pieno di bba, mentre in ombra meno. Ma non credo sia per troppa luce, mi verrebbe da sospettare il contrario.
In sostanza, non ho ancora capito come gestire la vasca. ~x(

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Disastro filamentose

Messaggio di mmarco » 21/03/2022, 12:52

Maximilian ha scritto:
21/03/2022, 12:48
Ora sarebbe meglio sifonare e ripulire
Dentro a cinque piccoli vetri, ogni tanto, bisogna mettere le mani.
Soprattutto quando si hanno tante piante che non sanno dove andare se non uscire (nel caso di vasche aperte) da sopra.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Disastro filamentose

Messaggio di Topo » 22/03/2022, 6:37

Devi mettere azoto e fosforo con costanza senza arrivare a valori assurdi

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Disastro filamentose

Messaggio di Maximilian » 22/03/2022, 20:53

Grazie per l'aiuto ragazzi!
Oltre quelli già detti, ieri ho inserito 0,3 di Cifo Azoto e oggi 5ml di Potassio.
Faccio un giro a rotazione un po' di tutto (per essere sicuro non ci siano carenze di un elemento in particolare), e poi insistiamo con fosforo e azoto?
Cerco di metterli giornalmente in modo di non inserirne assieme o troppo vicini, ma credo di aver capito che solo il Cifo Fosforo va dato rigorosamente lontano dagli altri.

Avatar utente
Raldeni
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 05/02/20, 19:02

Disastro filamentose

Messaggio di Raldeni » 23/03/2022, 12:31

Ho il tuo stesso problema.....e anch'io non so più come tamponare le maledette filamentose

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Disastro filamentose

Messaggio di Maximilian » 23/03/2022, 12:49

È da un anno ormai che ci combatto, all'inizio perché la vasca doveva maturare, ma credo ormai siano altri i problemi.
Ho provato a sospendere i fertilizzanti per vedere se era qualche eccesso, ora proviamo ad inserirne a badilate senza andare in overdose. :-??

Avatar utente
Raldeni
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 05/02/20, 19:02

Disastro filamentose

Messaggio di Raldeni » 23/03/2022, 12:53

A volte può essere stimolante cercare di capire per risolvere ma anch io comincio ad essere stanchino. Da una settimana ho iniziato a fare le cose per benino con un diario di fertilizzazione e quant'altro. Vediamo che succede. Per ora nulla di buono, rimuovo giornalmente vagonate di alghe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti