Disastro filamentose
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
L'altro giorno ho acceso le due 6500k, e oggi sono riuscito a ridurre le ore, da 5 a 2,5, ma solo quelle di serie.
Nella settimana trascorsa ho avuto molto poco tempo, causa priorità familiari, ora sto cercando di dedicarne un po' di più!
Le filamentose non sono del tutto sparite, sulle foglie più alte dell'Alternanhtera c'è una barbetta lunga più di un cm, e nel mezzo dell'Hydrocotyle ci sono ancora dei residui che persistono. Nella parte bassa sembra andare molto meglio.
Ho introdotto nuovi ospiti, il fornitore mi ha mandato un messaggio con una buona offerta, ho preso una trentina di piccolissimi cardinali(Curati
), e 12 belle petitelle.
Ho fatto un giro di test:
Temp.26°
NO2- 0
NO3- 0
pH 7,1
KH 3
GH 6
Cond. 122ppm
Perciò in una decina di giorni la conducibilità è pressapoco uguale, il pH è sceso e GH e KH invariati.
Abbiamo messo 5ml di potassio il 4 sett. e 0,3 di Cifo fosforo il 3.
Non ho introdotto altro, aspettavo di aprire in fertilizzazione, ma i tempi purtroppo si sono prolungati.
Meglio continuare quì o apro di la?
Nella settimana trascorsa ho avuto molto poco tempo, causa priorità familiari, ora sto cercando di dedicarne un po' di più!
Le filamentose non sono del tutto sparite, sulle foglie più alte dell'Alternanhtera c'è una barbetta lunga più di un cm, e nel mezzo dell'Hydrocotyle ci sono ancora dei residui che persistono. Nella parte bassa sembra andare molto meglio.

Ho introdotto nuovi ospiti, il fornitore mi ha mandato un messaggio con una buona offerta, ho preso una trentina di piccolissimi cardinali(Curati


Ho fatto un giro di test:
Temp.26°
NO2- 0
NO3- 0
pH 7,1
KH 3
GH 6
Cond. 122ppm
Perciò in una decina di giorni la conducibilità è pressapoco uguale, il pH è sceso e GH e KH invariati.

Abbiamo messo 5ml di potassio il 4 sett. e 0,3 di Cifo fosforo il 3.
Non ho introdotto altro, aspettavo di aprire in fertilizzazione, ma i tempi purtroppo si sono prolungati.
Meglio continuare quì o apro di la?

- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Per fertilizzare li, descrivi quello che abbiamo fatto, il
Discorso luci, ecc ecc se vuoi taggami
Discorso luci, ecc ecc se vuoi taggami
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Per una settimana erano quasi sparite, ora c'è un lieve ritorno. In vasca ho aggiunto 5 giovani discus, e con l'alimentazione continua di cui hanno bisogno, temo si crei uno squilibrio pericoloso.
In fertilizzazione non sono riuscito a trovare risposte, sto proseguendo a piccole dosi andando solo a naso.
Praticamente solo potassio e fosforo a distanza e in quantità minime.
I valori per ora rimangono quasi uguali.
Cosa ne pensate?

In fertilizzazione non sono riuscito a trovare risposte, sto proseguendo a piccole dosi andando solo a naso.
Praticamente solo potassio e fosforo a distanza e in quantità minime.

I valori per ora rimangono quasi uguali.
Cosa ne pensate?
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti