@
lory93
Hai scelto un prodotto piuttosto difficile. ADA prevede di seguire una metodologia ben specifica.
Innanzitutto, aqua soil acidifica e abbassa il KH.
Per questo il produttore consiglia cambi giornalieri nei primissimi giorni di vita dell'acquario. Poi, col tempo, i valori tendono a stabilizzarsi e si dovrebbe usare acqua meno dura, mantenendo, come stai facendo tu, l'abitudine di effettuare cambi cospicui e frequenti.
Non mi spiego, in ogni caso, durezze e pH simili, vista anche la giovane età della vasca. Ci torneremo su.
Non mi sembra di vedere piante particolarmente esigenti e a crescita rapida. Questo fondo, per le caratteristiche che possiede, andrebbe utilizzato con piante a crescita rapida in un acquario molto piantumato. Cosa che non vedo.
La scelta di fertilizzare con Tropica, poi, non la trovo una buona idea. ADA ha una linea di fertilizzanti specifica. In particolare, nella fase iniziale, devi usare il brighty k che fornisce potassio e attenua l'effetto acidificante del substrato. Mi auguro che tu abbia inserito, inizialmente, carbone attivo nel filtro, così come prescritto da ADA. Aqua soil è un substrato molto ricco di sostanze nutritive e carbone + cambi d'acqua aiutano a tenere a bada le alghe.
Ridurre il fotoperiodo non la trovo una buona idea. Per innescare la fotosintesi le piante devono ricevere la luce per molte ore, non 4 solamente. Visto che hai una chihiros, riduci piuttosto l'intensità (70%) e prediligi i canali blu e rosso.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, sarebbe interessante conoscere quelli del tuo rubinetto. Non vorrei che il fondo si fosse saturato.
Infine, la CO
2 la fornirei h24, dal momento che non hai un'elettrovalvola collegata a un misuratore di pH: in questo modo limiti gli sbalzi di pH giorno / notte