Discussione sulle bba
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Ok ok i miei platy mangiucchiano le bba ogni tanto meno male
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Fukio, le BBA vogliono la luce, i muschi crescono all'ombra.
E' per questo che in natura coesistono.
In acquario, talvolta, questa differente esigenza non viene rispettata, ma il risultato è del tutto artificiale.
Quando vedi quei muschi sotto luce forte, addirittura rialzati su un legno a formare un alberello, di solito sono stati messi lì da 10 minuti, solo per la foto da concorso.
Ci sono casi, come il nostro Gibogi, in cui si riesce a tenere il muschio in piena luce (e senza alghe); ma come dice Cuttlebone sono acquari super-maturi, dove c'è una buona presenza di piante rapide con proprietà anti-alghe.
E' per questo che in natura coesistono.
In acquario, talvolta, questa differente esigenza non viene rispettata, ma il risultato è del tutto artificiale.
Quando vedi quei muschi sotto luce forte, addirittura rialzati su un legno a formare un alberello, di solito sono stati messi lì da 10 minuti, solo per la foto da concorso.
Ci sono casi, come il nostro Gibogi, in cui si riesce a tenere il muschio in piena luce (e senza alghe); ma come dice Cuttlebone sono acquari super-maturi, dove c'è una buona presenza di piante rapide con proprietà anti-alghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Piante rapide hygrofila va bene ? Egeria densa e bacoba caroliniana ? ceratophyllum demersum
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Egeria e Cerato insieme, NO [emoji6]fukyo.ady ha scritto:Piante rapide hygrofila va bene ? Egeria densa e bacoba caroliniana ? ceratophyllum demersum
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma tutte quelle che hai menzionato sono ottime, oltre che belle [emoji6]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- fukyo.ady (10/08/2015, 20:55)
"Fotti il sistema. Studia!"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Io come dice Rox, ho il muschio su un legno a simulare "l'alberello" ed oltretutto è messo sotto una CFL, la mia vasca è allestita da poco più di un'anno e vuoi sapere delle alghe? Nada, nulla nemmeno l'ombra. Il muschio sta una bellezza e se non lo poto spesso e volentieri con la motosega mi fa la foresta.Rox ha scritto:Fukio, le BBA vogliono la luce, i muschi crescono all'ombra.
E' per questo che in natura coesistono.
In acquario, talvolta, questa differente esigenza non viene rispettata, ma il risultato è del tutto artificiale.
Quando vedi quei muschi sotto luce forte, addirittura rialzati su un legno a formare un alberello, di solito sono stati messi lì da 10 minuti, solo per la foto da concorso.
Ci sono casi, come il nostro Gibogi, in cui si riesce a tenere il muschio in piena luce (e senza alghe); ma come dice Cuttlebone sono acquari super-maturi, dove c'è una buona presenza di piante rapide con proprietà anti-alghe.
Guarda metti una montagna di piante a crescita rapida aspetta un po di tempo e le alghe non crescono neanche se le metti tu. Io ne avevo alcune sugli arredi, molto più folte delle tue che tralaltro mi piacevano un casino, eppure puff scomparse.I legni che avevano preso un bellissimo colore verde con loro sopra rendendoli tanto naturali, sono quasi tornati al colore originale

Non mi sto lamentando del fatto che non ho alghe,ma fidati se si creano le condizioni giuste sarà difficile averle.Quante risate mi vengono a ripensare a tutti quelli che mi dicevano che avere un'acquario era lottare tutti i giorni con le alghe

- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Io a crescita ho hygrofila bacoba non so se hai visto la composizione della mia vasca avevo una mezza idea di aggiungere egeria densa io fertilizzo con sera florena 1 volta a sett metà dose consigliata
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- fukyo.ady
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Aumento più piante quindi di queste
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Discussione sulle bba
Non tanto in specie, ma in quantità. Fai crescere quelle che hai aumentando la "foresta" e vedrai che le BBA fanno le valigie.fukyo.ady ha scritto:Aumento più piante quindi di queste
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa OT ma dalle foto ho visto che la mandata del filtro e indirizzata in alto, smuove troppo la superficie e disperdi inutilmente la CO2. Se possibile mettila verso il basso e sopra il diffusore.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti