Dry start: alghe o muschio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 13/01/2019, 21:26

Ok, ma se un cm nel punto più basso con il panno dreno la superficie. Sotto quel livello l acqua rimane.
Poi è un fondo allofano, il ristagno credo sia da considerare marginalmente... O no? Poi esattamente ristagno che significa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48366
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di Monica » 13/01/2019, 22:06

Che non deve esserci acqua @androx2k :) rischi che le piantine marciscano

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 13/01/2019, 23:42

Monica ha scritto: Che non deve esserci acqua @androx2k :) rischi che le piantine marciscano
Aiuto questa non la capisco :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48366
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di Monica » 14/01/2019, 7:24

androx2k ti va di mettermi una foto del fondo? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 14/01/2019, 7:53

Monica ha scritto: androx2k ti va di mettermi una foto del fondo? :)
Eccola fi nuovo. Adesso l'acqua è a livello dello stolone orizzontale che vedi.
IMG_20190112_153146_6758591308545113570.jpg
Il fondo ė tutto Ada Amazonia a cui ho aggiunto anche un intero kit di Probidio bacter soil sotto il fondo ovviamente

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 14/01/2019, 8:52

Dry...secco.

In vasca non ci deve essere acqua, nemmeno nel fondo.. Tu ne hai.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 14/01/2019, 9:48

Forse questa cosa l'ho un po' sottovalutata. Se riesco a drenare tutta l'acqua in eccesso ora, farò più danni che a lasciarla?
Di fatto ho già "sommerso" parte delle piante solo che hanno preso CO2 dall'aria....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 14/01/2019, 9:49

Non saprei come possono reagire adesso le piante prova

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 14/01/2019, 12:35

ho rifatto un giro in giro dove avevo preso delle informazioni e devo dire che mi sono lasciato ingannare da una immagine che sembrava avessero riempito di acqua ed invece era solo "saturata". concetto un po' blando ma sono stato troppo rapido e ho anche capito il perchè di tutte le alge (miserome).
Ora il punto è che praticamente ho coltivato mezzo acquario (la parte bassa) a pelo d'acqua ed il resto dry :)
Visto che la piantumazione in sè non sta procedendo malissimo e le piante alla luce stolonano forse mi conviene non stressarle troppo ricambiando le carte in tavola.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 14/01/2019, 21:06

Allora se non vedo grossi problemi continua così..al massimo a svutare fai presto. =))

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite