Dubbio GDA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 13/11/2024, 17:27

Ciao a tutti. 
 
Dopo vario tempo che combatto queste GDA sui vetri, tante😂😂
Verso fine settimana i vetri sono talmente verdi che non si vede più nulla. 
Sicuro siano loro perchè vengono via con molta facilità e sembrano polvere. 
Ovviamente la prima cosa che ho pensato sono i micro elementi (oligo elementi). Io uso trace della seachem inizialmente ne mettevo 3,8 in 60 litri , dopo sono sceso alla metà ed ora ne metto solamente la quantità per 10 litri che è l’acqua che cambio settimanalmente. Sono arrivato a metterne 0,6 ml a settimana quando la seachem dice di utilizzarlo 2/3 volte a settimana con la dose di 3,8.
Il problema e che a questo punto non siano loro il problema ma bensì la troppa luce a questo punto che tengo accesa 7 ore al giorno con il 1 di alba e 1 ora di tramonto con 5 ore di luminosità al massimo. 
Io ho una chihiros WRGB II da 60 cm vi lascio le info precise qui sotto:
 
Specifiche tecniche:
  • dimensioni(escluse di supporti): cm60x14x1,8h
  • per acquari da 60 a 80cm
  • consumo: 67w
  • resistenza all'acqua: IP43
  • luminosità: 4500lm
  • temperatura di colore: spettro completo
  • numero LED: 60pz RGB 3in1
  • alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
  • vita media: oltre 50000 ore
A questo punto mi consigliate di abbassare il picco massimo di luminosità, passo da 5 ore al massimo a 3? O ancora meglio a 2 ? 
 
Grazie 

 
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5076
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Dubbio GDA

Messaggio di pietromoscow » 13/11/2024, 18:04


CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 17:27
consumo: 67w

67 Watt su 55 litri netti e una bella botta di luce, se la vasca non e ben equilibrata le alghe fanno festa 
1......Posta una panoramica della vasca ben visibile 
2......Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE
3.....Sarebbe meglio metterla a 70/80% 

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Lo spettro deve essere al massimo di tutti i LED diminuire solo l'intensità luminosa 

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Più diamo luce alle piante più vanno alimentate e valori sempre bilanciati.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 819
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Dubbio GDA

Messaggio di frossie » 13/11/2024, 18:30

Guarda @CiaoSimoneCiao   ... io ho un 180Lt e una wrgb2 da 90cm . La tengo al 60% ed uso CO2 e PMDD . 
 
Se non usi CO2 abbassa la potenza della lampada anche al 30% e poi vedi se hai problemi di alghe o meno . 
 

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 13/11/2024, 19:24


pietromoscow ha scritto:
13/11/2024, 18:07

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 17:27
consumo: 67w

67 Watt su 55 litri netti e una bella botta di luce, se la vasca non e ben equilibrata le alghe fanno festa
1......Posta una panoramica della vasca ben visibile
2......Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE
3.....Sarebbe meglio metterla a 70/80%

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Lo spettro deve essere al massimo di tutti i LED diminuire solo l'intensità luminosa

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Più diamo luce alle piante più vanno alimentate e valori sempre bilanciati.

allora vi scrivo tutto qui. 
 
pH 6,8
KH 2 
GH 5 
NO3- 5 mg/lt 
PO43- 0,5 mg/ lt 
Fe 0,3 mg/ lt 
Somministro CO2 
 
Il protocollo di fertilizzazione che seguo è quello di felipe oliveira della seachem, ho voluto provare qyesto modo con questa vasca. 
 
Tutti spettro dei LED sono sempre uguali l’unica cosa che faccio è impostare le ore di alba e tramonto che mi permette app di chihiros. Adesso sono a 7 ore totali con un accensione di 2 ore e uno spegnimento di altre due. Alla fine tutti i spettri al 100% ci sono per 3 ore 
 
La foto è stata fatta ieri appena terminato il cambio e puliti i vetri, sfortunatamente non ho una foto con le alghe 

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

frossie ha scritto:
13/11/2024, 18:30
Guarda @CiaoSimoneCiao ... io ho un 180Lt e una wrgb2 da 90cm . La tengo al 60% ed uso CO2 e PMDD .

Se non usi CO2 abbassa la potenza della lampada anche al 30% e poi vedi se hai problemi di alghe o meno .

quindi non devo mai arrivare al massimo della potenza ? 

Aggiunto dopo 52 secondi:

pietromoscow ha scritto:
13/11/2024, 18:07

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 17:27
consumo: 67w

67 Watt su 55 litri netti e una bella botta di luce, se la vasca non e ben equilibrata le alghe fanno festa
1......Posta una panoramica della vasca ben visibile
2......Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE
3.....Sarebbe meglio metterla a 70/80%

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Lo spettro deve essere al massimo di tutti i LED diminuire solo l'intensità luminosa

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Più diamo luce alle piante più vanno alimentate e valori sempre bilanciati.

anche meno di 55 litri netti. Calcolando che ci sono tante roccie e tanto fondo. Secondo me siamo sui 45/50 massimo netti 
E pensandoci bene non so se da la differenza anche lui ma nel fondo dell’acquario ho anche il pannello illuminato sempre della chihiros. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5076
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Dubbio GDA

Messaggio di pietromoscow » 13/11/2024, 20:37


CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
anche meno di 55 litri netti.
Complimenti bella vasca ​ :-bd
Con i valori sei nei parametri minimi macroelementi ed e accettabile 
la causa scatenante delle alghe, per me e dovuta alla troppa luce. Ecco come intervenire, diminuisci l'intensità luminosa al 60% e vedi come si comportano le piante. ad aumentare fai sempre in tempo, altra cosa diminuisci il ferro. stai con valori FE 0,1 vedrai che risolvi il problema appena la vasca si stabilizza puoi aumentare un pochino il ferro se necessario.
Domanda con questi valori attuali le piante crescono oppure hanno una crescita rallentate 

Aggiunto dopo 3 minuti :

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
allora vi scrivo tutto qui. 
 
pH 6,8
KH 2 
GH 5 
NO3- 5 mg/lt 
PO43- 0,5 mg/ lt 
Fe 0,3 mg/ lt 
Somministro CO2
Quando si forma il verde ai vetri vuol dire eccesso di nutrienti in questo caso hai il ferro troppo alto i valori del ferro vanno da un minimo FE.0,1  Massimo FE.0,2
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 13/11/2024, 21:53


pietromoscow ha scritto:
13/11/2024, 20:40

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
anche meno di 55 litri netti.
Complimenti bella vasca ​ :-bd
Con i valori sei nei parametri minimi macroelementi ed e accettabile
la causa scatenante delle alghe, per me e dovuta alla troppa luce. Ecco come intervenire, diminuisci l'intensità luminosa al 60% e vedi come si comportano le piante. ad aumentare fai sempre in tempo, altra cosa diminuisci il ferro. stai con valori FE 0,1 vedrai che risolvi il problema appena la vasca si stabilizza puoi aumentare un pochino il ferro se necessario.
Domanda con questi valori attuali le piante crescono oppure hanno una crescita rallentate

Aggiunto dopo 3 minuti :

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
allora vi scrivo tutto qui.

pH 6,8
KH 2
GH 5
NO3- 5 mg/lt
PO43- 0,5 mg/ lt
Fe 0,3 mg/ lt
Somministro CO2
Quando si forma il verde ai vetri vuol dire eccesso di nutrienti in questo caso hai il ferro troppo alto i valori del ferro vanno da un minimo FE.0,1 Massimo FE.0,2

grazie🤩 
 Si in effetti il piano di fertilizzazione di oliveira si basa proprio sulla somministrazione molto magra di fertilizzanti , veramente consiste nel dare il minimo essenziale. Con un cambio del 20% ogni settimana . Il ferro è l’unica cosa che lui riporta molto poco infatti e dove ho fatto piu di testa mia.
Okay abbasserò la luce. Ma quanto tempo di alba e tramonto imposto ? Sempre 2 ore con un picco massimo del 60% di 3 ore ?
E dimezzo la dose di ferro, io lo metto ogni die settimane 2 ml passerò a 1. 
Non sapevo che le GDA potessero venire per somministrazione di troppo ferro , sapevo solo per eccesso di micro. Ma riguardo a questo i micro li riporto alla dose normale a questo punto cioè a 3,8 ?
No no le piante crescono eccome. Anzi anche molto bene e le rosse sono veramente tabto rosse. 
Althernantera è talmente rossa che forma anche le linee più scure sulle foglie e la parte rosa sotto. 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Dubbio GDA

Messaggio di Platyno75 » 13/11/2024, 22:41


pietromoscow ha scritto:
13/11/2024, 20:40
Massimo FE.0,2

Non era 0,3 nell'altro topic?
Ah scusa, dobbiamo giocarci i numeri al lotto ​ :))  

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 21:53
eccesso di micro

Infatti è così, attenzione le "stelle" di chi scrive nel forum vengono dal numero di messaggi scritti, non dalla competenza. Quindi attenzione a ciò che leggete. Mi rivolgo a te e a tutti...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 13/11/2024, 23:06


Platyno75 ha scritto:
13/11/2024, 22:46

pietromoscow ha scritto:
13/11/2024, 20:40
Massimo FE.0,2

Non era 0,3 nell'altro topic?
Ah scusa, dobbiamo giocarci i numeri al lotto ​ :))

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 21:53
eccesso di micro

Infatti è così, attenzione le "stelle" di chi scrive nel forum vengono dal numero di messaggi scritti, non dalla competenza. Quindi attenzione a ciò che leggete. Mi rivolgo a te e a tutti...
Avevo letto qualcosa a riguardo anche per eccesso di ferro che scaturiva GDA, però molto spesso era più per i micro o luce. 
Il ferro misurato ora sta a 0,1 mg/lt. Evidentemente quando l’ho controllato lunedi si trovava ancora in vasca avendolo somministrato questo venerdi. Quindi per questo lo escluderei scusa la svista. @pietromoscow  @frossie  
Le luci già impostate al 60% di picco massimo solo per tre ore le altre 4 ore la luce si alzarà e spengnerà gradualmente. 
Vi allego le foto dell’impostazioni dell’app per essere piu chiaro 
Il pannello dietro è di 12,5 watt. Anche lui meglio che lo tengo sul 60% o lo posso tenere al massimo? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 819
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Dubbio GDA

Messaggio di frossie » 14/11/2024, 9:34

il ferro dipende sempre dalle vasche. Nella mia somministro 0,4 mg/l ogni settimana e non ho GDA . 
La luce però è essenziale . parti da valori bassi e adatta la fertilizzazione di conseguenza. Poi se vedi che va bene puoi decidere di aumentare piano piano . se vedi peggioramenti, torni indietro. 
Io come ti dicevo ormai avevo provato a salire a 65% mesi fa ma sono risceso a 60% 6500K dove ho trovato un ottimo equilibrio tra luce, fertilizzazione e CO2

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 14/11/2024, 12:59


frossie ha scritto:
14/11/2024, 9:34
il ferro dipende sempre dalle vasche. Nella mia somministro 0,4 mg/l ogni settimana e non ho GDA .
La luce però è essenziale . parti da valori bassi e adatta la fertilizzazione di conseguenza. Poi se vedi che va bene puoi decidere di aumentare piano piano . se vedi peggioramenti, torni indietro.
Io come ti dicevo ormai avevo provato a salire a 65% mesi fa ma sono risceso a 60% 6500K dove ho trovato un ottimo equilibrio tra luce, fertilizzazione e CO2 .

ma secondo te il pannello illuminato posteriore può influire? Ho abbassato la plafoniera come te al 60% dove ci arriva in modo graduale in 2 ore , poi rimane per 3 ore al 60% per poi cominciare a ti abbassarsi. 
Il pannello invece l’ho lasciato al 100% o mi consigli di impostare anche quello su 60%. La sua potenza è di 12,5 watt neanche tanto 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite