E poi arrivarono le filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: R: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di WEP2012 » 12/01/2016, 21:53

Rox ha scritto:
giampy77 ha scritto:Dici che le piante non riesco a reagire e contrastare le alghe?
Ancora no, se non c'è flora batterica che dà una mano.

Se portassi il mio acquario a pH 5.9, probabilmente non succederebbe nulla, perché io sono saturo di allelochimici.

...Ma è evidente che WEP non è nella mia stessa situazione.
Io mi porterei a 4 ore, e ci resterei fino a problema risolto.
Fotoperieodo ridotto a 4 ore.
Secondo una vostra stima del tutto orientativa quanto tempo potrebbe volerci per vedere un po di miglioramento????

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di giampy77 » 12/01/2016, 22:28

Purtroppo non puoi definire ora quanto ci vorrà :-?? Tieni così finché non vedi che saranno scomparse, casomai regola le luci che ai accendono mentre sei in casa, così se pure per poco ti godi l'acquario.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
WEP2012 (12/01/2016, 22:37)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di ersergio » 12/01/2016, 22:48

WEP2012 ha scritto:
Rox ha scritto:
giampy77 ha scritto:Dici che le piante non riesco a reagire e contrastare le alghe?
Ancora no, se non c'è flora batterica che dà una mano.

Se portassi il mio acquario a pH 5.9, probabilmente non succederebbe nulla, perché io sono saturo di allelochimici.

...Ma è evidente che WEP non è nella mia stessa situazione.
Io mi porterei a 4 ore, e ci resterei fino a problema risolto.
Fotoperieodo ridotto a 4 ore.
Secondo una vostra stima del tutto orientativa quanto tempo potrebbe volerci per vedere un po di miglioramento????

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
È difficile fare una previsione wep, ma ti posso dare la mia testimonianza... dopo un mesetto dall'avvio sono iniziate a comparire nella mia vasca...
Le operazioni che ho fatto sono state due ,fatte contemporaneamente ....anzi in realtà tre ... :)
Ho incrementato il parco luci con due CFL da 23 watt l'una e al contempo ho diminuito il fotoperiodo a 4 ore , poi ho introdotto la Limnophila sessiliflora , che da subito ha iniziato a volare...;)
La reazione è stata paurosamente veloce...così come erano apparse in maniera aggressiva , hanno iniziato a regredire a vista d'occhio e nel giro di due/tre settimane,forse un mese , sono scomparse del tutto....
Non ti dico la soddisfazione nel vederle indietreggiare così...
Ora con questo non ti dico che devi aumentare le luci...io l'ho fatto perchè lo avevo in programma ed ho scelto quel momento particolare , perchè il consiglio che mi diedero tutti a quel tempo è stato quello che ti do anche io ora...fai star il meglio possibile le tue piante che poi ci penseranno loro a farle sparire...ovviamente insieme al nuovo sviluppo della flora batterica e soprattutto insieme ad una buona dose di pazienza....mi raccomando , non ti azzardare a toccarle quelle filamentose...
Un saluto Sergio :-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
WEP2012 (13/01/2016, 9:01)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di Rox » 12/01/2016, 23:53

WEP2012 ha scritto:quanto tempo potrebbe volerci per vedere un po di miglioramento????
Nell'acquariofilia tradizionale, con i cambi d'acqua calendarizzati, la maturazione completa richiede dai 4 agli 8 mesi, secondo il pH.
Con biotopi molto acidi, si può bestemmiare con le filamentose anche dopo un anno.

Questo tempo, così lungo, è dovuto a due motivi:
- ogni cambio rallenta lo sviluppo della flora batterica;
- si elimina, periodicamente, una parte degli allelochimici prodotti dalle piante.

Con i metodi ampiamente diffusi su questo forum, i tempi si riducono, ma un mese o due li devi mettere in preventivo.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
WEP2012 (13/01/2016, 9:01)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di WEP2012 » 13/01/2016, 9:03

Ok allora mani in tasca e si aspetta.
Logicamente continuo a fertilizzare in maniera molto ridotta e mi godo le 4 ore di luce

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di giampy77 » 13/01/2016, 10:34

WEP2012 ha scritto:Ok allora mani in tasca e si aspetta.
Logicamente continuo a fertilizzare in maniera molto ridotta e mi godo le 4 ore di luce

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Fertilizzazione ridotta, ma non da affamare le piante ;).
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
WEP2012 (13/01/2016, 16:09)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: R: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di WEP2012 » 04/02/2016, 22:42

Dopo circa 20 giorni la situazione è nettamente migliorata.
Nel frattempo fertilizzo solo con stick compo e le piante sembrano no risentirne.
L'Alternanthera ha ancora delle foglie con del verde sopra ma sembrano in regressione.
Vi allego le foto così magari ci scappa qualche buon consiglio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: R: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di WEP2012 » 04/02/2016, 22:45

Oops avevo dimenticato le foto!!
uploadfromtaptalk1454622337939.jpg
uploadfromtaptalk1454622362298.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di giampy77 » 04/02/2016, 23:00

Le foto sgranano un po, ma L'Alternanthera ha radici avventizie su tutto lo stelo o sono solo sulla parte vecchia?
"Il verde sopra" sono alghe, ma se le rapide non si bloccheranno pian pianino spariranno.
Fertilizzi solo con gli stick? Ne hai messi sotto la pianta vero?
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
WEP2012 (04/02/2016, 23:43)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: E poi arrivarono le filamentose

Messaggio di ersergio » 04/02/2016, 23:40

WEP2012 ha scritto:Dopo circa 20 giorni la situazione è nettamente migliorata.
Nel frattempo fertilizzo solo con stick compo e le piante sembrano no risentirne.
L'Alternanthera ha ancora delle foglie con del verde sopra ma sembrano in regressione.
Vi allego le foto così magari ci scappa qualche buon consiglio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Di la verità , come si gode nel vedere le filamentose fare retromarcia e sapere che si stanno sconfiggendo con armi totalmente naturali ?
....si lo so , per tutto il resto c'è Master Card :D
Bella vasca , complimenti :ymapplause:
Ps. Dall'Alternanthera , andranno via per ultime....è normale... :-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
WEP2012 (04/02/2016, 23:47)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti