E questi cosa sono?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2016, 20:38

Hai fertilizzato con il rinverdente per caso?

A quante ore sei con il fotoperiodo?
Quante piante hai? Non quante specie ma proprio la quantità . ;)


Tanto che ci sei dai una letta a questo articolo e vedi se riconosci qualcosa.

alghe in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di Mirkowski1982 » 15/01/2016, 21:39

Ah si è vero ho usato un pochino di rinverdente, vero, nell'altro acquario non fa niente, ma qua magari con poche piante ha creato un po' di confusione.
Ho pochissime piante al momento n. 1 Echinodorus Bleheri e n. 2 Egeria Densa, ne ho ordinate altre 8 di Egeria e arrivano la prossima settimana, così completerò la parte posteriore e i vetri laterali.
Visto che i puntini marroni sono anche sulla Echinodorus presumo siano Diatomee anche perchè toccandole si staccano con estrema facilità.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2016, 21:41

Visto che sei ancora"scarso"di piante resta basso di fotoperiodo. ;)

Se sono marroni e vengono via facilmente dovrebbero essere loro. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di Mirkowski1982 » 15/01/2016, 21:52

Come fotoperiodo sono a 5 ore :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2016, 22:25

Fino a che non aumenti le piante restaci. :-bd

E mi raccomando vai caduto con la fertilizzazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di Mirkowski1982 » 15/01/2016, 22:27

Ok ;)
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di Rox » 16/01/2016, 4:04

Mirkowski1982 ha scritto:toccandole si staccano con estrema facilità.
E' andata bene... :-bd
Per un attimo, avevo pensato a cianobatteri in fase iniziale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di giampy77 » 16/01/2016, 4:14

La natura che vince sul fondo bianco :ymdevil:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di Mirkowski1982 » 16/01/2016, 10:17

giampy77 ha scritto:La natura che vince sul fondo bianco :ymdevil:
Non è bianco, è sabbia ambrata, in effetti me l'aspettavo più scura, ma vabbè, è di effetto anche con le diatomee :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: E questi cosa sono?

Messaggio di Mirkowski1982 » 16/01/2016, 13:05

Aggiunto un po' di Bacopa Australis, le Diatomee hanno conquistato anche i sassi

Immagine
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti