Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
anoe.riccardo
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/01/17, 18:13

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di anoe.riccardo » 08/09/2017, 17:05

Ciao a tutti
In acquario mi trovo ad avere delle alghe verdi puntiformi sia sul vetro che su delle foglie vecchie di piante non Anubias. Ieri sono incappato in una discussione in cui si diceva che un eccesso di microelementi può provocare, oltre alle GDA, anche le alghe verdi puntiformi. c'è una correlazione tra questi due fattori che voi sappiate? Grazie

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/09/2017, 0:20

Eccoci qua :D

Di quello che posso riportare della mia esperienza, neanche io ho mai avuto una singola volta le GDA, bensì solo le puntiformi... :-??

Se leggi nell'articolo dedicato, le GDA vengono per eccesso di micro, mentre le puntiformi spuntano nel caso in cui ci sia una bassa presenza di fosfati o se non ricordo male anche nel caso in cui ci sia una discreta quantità di ferro in acqua.

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Ci tengo a far notare che quando ero alle prime armi di micro ne mettevo veramente a bizzeffe, una volta ne misi addirittura 7 ml tutti in una volta in 80 litri. La conseguenza è stata la nascita delle puntiformi e non delle GDA :-?? Questa reazione poi quindi mi è diventata diciamo quasi "familiare" e fino a che non ho aggiunto altre piante dentro l'acqua le ho sempre usate come indicatore nel mio acquario per l'eccesso di micro :D


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
anoe.riccardo
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/01/17, 18:13

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di anoe.riccardo » 09/09/2017, 2:48

Praticamente vedendo le puntiformi su vetri e foglie significava un eccesso di microelementi, e di conseguenza diminuivi la dose? Per dirti ho NO3-=10 e PO43-=0,8-1. Il Ferro fatica ad assorbirlo (sono sotto il dosaggio consigliato e ho 0,2mg/l in vasca); foglie nuove stropicciate a gogo... quindi mi è venuto il dubbio di avere un eccesso di microelementi ed ecco che magari sono spiegate anche le puntiformi. Per dirti le puntiformi nel vetro anteriore si presentano solamente nel primi 10-15 cm dal fondo, come se il cono prodotto dalla luce influisse su crescita di queste. Non dovrebbero presentarsi su qualsiasi punto del vetro?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di sa.piddu » 09/09/2017, 7:15

Se metti un paio di foto e completi con durezze e pH ci aiuti a ragionare meglio....
Per completare il ragionamento di Francesco sul "dubbio" se le GDA e puntiformi...siccome nel rinverdente ci sono sia micro che ferro...rischi che se hai una ti becchi anche le altre ;)


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/09/2017, 10:18

sa.piddu ha scritto: Per completare il ragionamento di Francesco sul "dubbio" se le GDA e puntiformi...siccome nel rinverdente ci sono sia micro che ferro...rischi che se hai una ti becchi anche le altre
Esatto, in un certo senso il ragionamento l'ho spostato dall'eccesso di micro all'eccesso di ferro ;)

Purtroppo adesso non funziona più perché avendo adesso 5 piante rapidissime o affamatissime di ferro in competizione tra di loro (Heteranthera, Hydrocotyle, Cabomba, Proserpinaca e Rotala, senza contare anche le galleggianti), pur avendo le puntiformi risulto ancora carente di ferro :D


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
anoe.riccardo
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/01/17, 18:13

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di anoe.riccardo » 09/09/2017, 17:06

allora sto utilizzando fertilizzanti aquavitro a 15ml ogni due giorni anziché 9ml. Questo perché ancora due mesi fa dosando 9ml avevo le foglie nuove delle piante tutte stropicciate e anche delle puntiformi. il ferro ora me lo assorbe molto meno di due mesi fa e mi pare che le puntiformi siano aumentate.
KH=4
GH=8
pH=6.6
Come ho già detto le puntiformi sul vetro si trovano solo sui primi 10 cm dal fondo e sulle foglie vecchie delle piante, niente GDA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di Diego » 09/09/2017, 17:51

Proverei ad alzare i fosfati. Le puntiformi e le foglie basse con le alghe mi spingono a pensare a lui.

Si sa qualcosa della composizione di questo fertilizzante Aquavitro?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
anoe.riccardo
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/01/17, 18:13

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di anoe.riccardo » 10/09/2017, 3:23

Intendi composizione del solo flacone di microelementi o di tutta la linea di flaconi aquavitro?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di sa.piddu » 10/09/2017, 9:58

anoe.riccardo ha scritto: Intendi composizione del solo flacone di microelementi o di tutta la linea di flaconi aquavitro?
La composizione di quello che metti in vasca! ;)


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
anoe.riccardo
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/01/17, 18:13

Eccesso di microelementi e alghe verdi puntiformi

Messaggio di anoe.riccardo » 10/09/2017, 15:05

Dal sito di aquavitro (seachem):

http://www.seachem.it/-seachem-vitro/Pr ... ivate.html
Activate (P) è una fonte di fosforo concentrato (6.000 mg/L P). è fatto con sali di potassio di fosfati vari, ed è quindi una fonte di potassio. Esso contiene 8.800 mg/L di potassio.
http://www.seachem.it/-seachem-vitro/Pr ... hesis.html
Syntesys (N) è una fonte di azoto concentrato (32.000 mg/L N). è unico in quanto fornisce azoto in tutte le tre forme. Circa il 50% dell'azoto è derivato da una fonte organica (urea), mentre l'azoto residuo si divide in circa il 25% in ogni da nitrato e fonti ammoniacale.
Quando utilizzato con supplemento di fosforo di aquavitro, alla stessa dose, entrambi i prodotti forniscono azoto e fosforo in un rapporto di 5:1 N:P.
http://www.seachem.it/-seachem-vitro/Pr ... ropel.html
Propel (Fe) è una fonte concentrata (10.000 mg/L) di ferro ferroso. Questo ferro ferroso è una miscela di ferro prontamente disponibile. Propel fornisce il ferro in forma ferrosa migliorando così l'utilizzo del ferro. Inoltre, contiene un agente riducente che aiuta a convertire qualsiasi ferro presente (come il ferro dal substrato) nella forma ferrosa.
http://www.seachem.it/-seachem-vitro/Products/envy.html
Envy (Micro) è una completa di carboidrati, vitamine, amminoacidi e integratori di acidi grassi polinsaturi che risponde ai requisiti nutrizionali micro e traccia delle piante. Contiene acido ascorbico in una base di clorella contenente un ricco assortimento di aminoacidi e vitamine.

Clorella è un'alga che cresce in acqua dolce. È estremamente alta in enzimi, vitamine e minerali, tra cui la vitamina-B. Ci sono altre vitamine trovate in clorella: vitamina C, provitamina A (B-carotene), tiamina (B1), riboflavina (B2), piridossina (B6), niacina, acido pantotenico, acido folico, vitamina B12, biotina, colina, vitamina K, acido lipoico e inositolo. I minerali in clorella includono: fosforo, calcio, zinco, iodio, magnesio, Ferro e rame. Contiene un livello superiore di aminoacidi rispetto spirulina ed è approvato dalla FDA per uso con pesci ornamentali.
Ultima modifica di anoe.riccardo il 11/09/2017, 0:48, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato anoe.riccardo per il messaggio:
FrancescoFabbri (11/09/2017, 9:39)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 8 ospiti