Eccoli!! sono arrivati anche loro. - Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Eccoli!! sono arrivati anche loro.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/12/2016, 22:14

FedericoF ha scritto:accendo qualche scimmia.
ok lo apro io !!

Vuoi la lemna ? A me le galleggianti tocca buttarle nella spazzatura da quanto crescono
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Eccoli!! sono arrivati anche loro.

Messaggio di pippove » 17/12/2016, 22:54

FedericoF ha scritto:La Proserpinaca è boccata
Non è bloccata, sta diventando rossiccia segno che i nitrati sono scesi un po, ma uno stelo soltanto non credo sia molto efficace.
Ho notato che sulle foglie basse ha dei cianobatteri ma secondo me non potevano attaccarsi in un posto peggiore.
Le foglie basse della Nimphea lotus sono quasi pulite dalle filamnetose segno forse che stanno regredendo.

Uno dei problemi principali credo sia l'illuminazione, in quanto quattro tubi da 54 watt scaldano l'acqua fino a 28,5 gradi, i riscaldatori impostati a 25 °C non si dovrebbero accendere mai. Alla mattina il termometro interno juwel segna 27,5 quindi di notte la temperatura scende solo di un grado, per poi ricominciare a risalire durante il fotoperiodo.
Nell'altro acquario ad esempio ho tre tubi al neon ma non scaldano l'acqua oltre ai 26° C valore a cui e' impostato il termoriscaldatore, mi viene anche i dubbio sulla precisione dei riscaldatori askoll.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eccoli!! sono arrivati anche loro.

Messaggio di FedericoF » 18/12/2016, 7:01

pippove ha scritto:Non è bloccata, sta diventando rossiccia segno che i nitrati sono scesi un po, ma uno stelo soltanto non credo sia molto efficace.
Ho notato che sulle foglie basse ha dei cianobatteri ma secondo me non potevano attaccarsi in un posto peggiore.
Se vedi una Proserpinaca con le alghe, è bloccata oppure molto molto rallentata. ;)
pippove ha scritto:Uno dei problemi principali credo sia l'illuminazione, in quanto quattro tubi da 54 watt scaldano l'acqua fino a 28,5 gradi, i riscaldatori impostati a 25 °C non si dovrebbero accendere mai. Alla mattina il termometro interno juwel segna 27,5 quindi di notte la temperatura scende solo di un grado, per poi ricominciare a risalire durante il fotoperiodo.
Io forse rallenterei un po' la vasca. Le temperature non ti permettono di spingere con la fertilizzazione come vorresti..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Eccoli!! sono arrivati anche loro.

Messaggio di pippove » 19/12/2016, 2:12

FedericoF ha scritto:Se vedi una Proserpinaca con le alghe, è bloccata oppure molto molto rallentata
Dopo un po che sembrava crescere si e' sciolta a metà dello stelo, ho tagliato la parte marcia e piantato l'apice speriamo si riprenda ed ottenere due steli o mi toccherà passare in "mercatino".
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eccoli!! sono arrivati anche loro.

Messaggio di FedericoF » 19/12/2016, 6:11

pippove ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se vedi una Proserpinaca con le alghe, è bloccata oppure molto molto rallentata
Dopo un po che sembrava crescere si e' sciolta a metà dello stelo, ho tagliato la parte marcia e piantato l'apice speriamo si riprenda ed ottenere due steli o mi toccherà passare in "mercatino".
Prova a lasciarla a galla. ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti