Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 29/06/2024, 13:06
frossie ha scritto: ↑28/06/2024, 21:09
Spiegami perché dovrebbe fare il cambio, al limite i nutrienti bisogna aumentarli, non diminuirli
Attenzione lo gia spiegato in un altro post, avvolte anche avendo valori bilanciati si possono avere problemi di alghe.visto che la vasca e compromessa sarebbe meglio diminuire i macro a NO
3-.5 PO
43-.0,5 e sospendere il ferro per almeno 1/2 settimane il cambio d'acqua serve per abbassare i nutrienti e inquinanti.
Il ferro in presenza di alghe va sospeso e in futuro meglio mantenere il ferro in valori più bassi 0,1/0,2
frossie ha scritto: ↑28/06/2024, 12:38
NO
3- 10
PO
43- 1
Fe 0,25.................

E troppo
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
frossie ha scritto: ↑28/06/2024, 11:45
NO
3- 10
PO
43- 1
Fe 0,25
Platyno75 ha scritto: ↑28/06/2024, 20:37
Spiegami perché dovrebbe fare il cambio, al limite i nutrienti bisogna aumentarli, non diminuirli
Con questi valori vuoi aumentare ancora i macro

questa non lo capita
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 29/06/2024, 14:50
Un cambio del 50% ti sballa la vasca...
Ho scritto "al limite" aumentare i nutrienti... Il fosforo meglio alto che il contrario. Il ferro chi ha detto che a 0.25 è troppo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
marko66
- Messaggi: 17802
- Messaggi: 17802
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 29/06/2024, 15:19
Platyno75 ha scritto: ↑29/06/2024, 14:50
Il ferro chi ha detto che a 0.25 è troppo?
Lo puo' dire solo uno che non legge e risponde a casaccio come sempre.
frossie ha scritto: ↑28/06/2024, 11:45
pH 6,7
KH 4
GH 6
NO
3- 10
PO
43- 1
Fe 0,25
Prima
frossie ha scritto: ↑29/06/2024, 11:43
pH 6,7
KH4
GH 6
K 10
Ca 30
cond. 200
NO
3- 5
PO
43- 0
Fe 0
La vasca si è pappata tutto il ferro ed il fosforo.E lui dice che erano in eccesso,per fortuna @
frossie sa' leggere i valori
pietromoscow ha scritto: ↑29/06/2024, 13:09
.visto che la vasca e compromessa sarebbe meglio diminuire i macro a NO
3-.5 PO
43-.0,5 e sospendere il ferro per almeno 1/2 settimane il cambio d'acqua serve per abbassare i nutrienti e inquinanti.
L'unica cosa non compromessa qui è la sua vasca, che sta' benissimo,soffre solo un po' il caldo.
Ma c'è qualcuno che lo soffre decisamente di piu'

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- frossie (29/06/2024, 15:37)
marko66
-
frossie

- Messaggi: 854
- Messaggi: 854
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 29/06/2024, 15:40
marko66 ha scritto: ↑29/06/2024, 15:19
L'unica cosa non compromessa qui è la sua vasca, che sta' benissimo,soffre solo un po' il caldo.
Ma c'è qualcuno che lo soffre decisamente di piu'
No dai compromessa proprio no...un po di filamentose ma meccanicamente ne ho rimosse un po e poi dalla foto si vede che le piante stanno bene e crescono (anche troppo) . La cardinalis al centro era piccolissima quando me l'hanno regalata ..ora è un cespuglio rosso che devo potare spesso.
I micro domani li inserisco ? 140lt netti vado di 0,5ml (corrispondono a 0,25 di ferro) oppure ne metto meno ?
frossie
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 29/06/2024, 19:50
marko66 doveri finito mi sei mancato
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑29/06/2024, 14:50
Un cambio del 50% ti sballa la vasca...
Puoi spiegare perche si sballa la vasca
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
marko66 ha scritto: ↑29/06/2024, 15:19
frossie ha scritto: ↑
ieri, 11:45
pH 6,7
KH 4
GH 6
NO
3- 10
PO
43- 1
Fe 0,25
Io mi riferivo a questi valori
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17802
- Messaggi: 17802
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 29/06/2024, 22:04
pietromoscow ha scritto: ↑29/06/2024, 20:00
Io mi riferivo a questi valori
Che non vogliono dire nulla di per se',ma che sono piu' o meno quelli che consigli tu solitamente(parlo degli ultimi 3 in particolare).Rapporto perfetto NO
3- PO
43- 10:1 Ferro 0.25 Mi sembra che una volta consigliavi 0.5 poi forse 0.3 adesso è troppo 0.25 .....difficile capire
Adesso di colpo non vanno piu' bene e consigli un cambio acqua del 50% di botto? e consideri una vasca come la sua "compromessa" per due filamentose in un acquario in cui le piante sono sane,consumano nutrienti e crescono a vista d'occhio(vedi foto e nuovi valori)

?
Comunque il ferro è arrivato a zero da solo, i PO
43- pure ed i nitrati sono a 5 come volevi tu....
Adesso come procediamo,cambiamo l'acqua senza dare ferro per due settimane?

marko66
-
frossie

- Messaggi: 854
- Messaggi: 854
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 30/06/2024, 9:01
stamattina ho inserito 3ml di micro (0,12 di ferro)
frossie
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/06/2024, 11:15
pietromoscow ha scritto: ↑29/06/2024, 20:00
spiegare perche si sballa la vasca
Variazione improvvisa di tutti i valori, compreso il pH. Quest'ultimo lo citiamo poco ma la sua stabilità è importante anche per le piante.
Aggiunto dopo 17 minuti 8 secondi:
frossie ha scritto: ↑30/06/2024, 9:01
stamattina ho inserito 3ml di micro (0,12 di ferro)
i micro non si danno per alzare il ferro però...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 30/06/2024, 12:05
marko66 ha scritto: ↑29/06/2024, 22:04
Adesso di colpo non vanno piu' bene e consigli un cambio acqua del 50%
Io cosa ho detto.

Visto che la vasca non e tanta compromessa, deve procedere con un cambio d'acqua sostanzioso e diminuire i valori nei parametri. in più ho una riduzione del Ferro, rapporto 0,1 oppure sospensione per una settimana.
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑30/06/2024, 11:32
Variazione improvvisa di tutti i valori, compreso il pH. Quest'ultimo lo citiamo poco ma la sua stabilità è importante anche per le piante.
Quando fai una sostanzioso cambio d'acqua a una vasca, le piante i pesci ne traggono solo benefici. i valori li puoi stabilizzare al momento il pH nel giro di un ora ritorna nei valori ottimali.
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Cambio d'acqua ogni settimana del 40% buona visione a tutti
Valori
pH.6,8
KH.4
GH.8
NO.3.10
PO
43-. 1
FE.0,1
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17802
- Messaggi: 17802
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 30/06/2024, 14:45
Pietro la tua vasca è ferma,vedo sempre la stessa foto da mesi....
Avrei un sacco di domande da farti sulla tua "magica gestione" in cui i valori non variano mai e la vasca neppure,ma non posso inquinare il topic di altri.
Chiudo qui l'O.T. per adesso....
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti