filamentose dopo rimozione dei pesci
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
filamentose dopo rimozione dei pesci
Una curiosità, in un acquario maturo (un anno dall'allestimento) da cui vengono rimossi i pesci (trasferiti nella nuova vasca), ha senso la comparsa di filamentose ? Di cosa si potrebbe trattare ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
Secondo me no perchè togliendo i pesci "alleggerisci" il lavoro dei batteri e quindi fanno prima a consumare l'azoto ammoniacale che serve alle filamentose.
Quando hai tolto i pesci le piante crescevano?
Per caso era estate e faceva caldo quindi piante rallentate?
Hai continuato a fertilizzare alla stessa maniera dopo lo spostamento?
Quando hai tolto i pesci le piante crescevano?
Per caso era estate e faceva caldo quindi piante rallentate?
Hai continuato a fertilizzare alla stessa maniera dopo lo spostamento?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
anche secondo me, eppure prima non ne avevoGiuseppeA ha scritto:Secondo me no perchè togliendo i pesci "alleggerisci" il lavoro dei batteri e quindi fanno prima a consumare l'azoto ammoniacale che serve alle filamentose.
siGiuseppeA ha scritto:Quando hai tolto i pesci le piante crescevano?
no, era piu o meno fine settembre, anche se nel frattempo ho ridotto il numero di piante galleggianti per favorire quelle sul fondo (hygrophilia difformis e rotala indica), un effetto della luce ???GiuseppeA ha scritto:Per caso era estate e faceva caldo quindi piante rallentate?
Fertilizzazione ne facevo gia poca, non ho modificato
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
Più che luce direi eccesso di nutrienti.
Togliendo le galleggianti, note aspira nitrati, ne saranno rimasti "liberi" per le filamentose.
Togliendo le galleggianti, note aspira nitrati, ne saranno rimasti "liberi" per le filamentose.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
ma se non ho pesci da dove arrivano ?? Non faccio test in quella vasca da molto tempo, non mi aspetto comuque di trovarci granchè, da due settimane ci ho appoggiato una pianta di Myrio in attesa di spostarla nella vasca principale (secondo te la devo lavare con acqua ossigenata prima di metterla nella vasca ?) , cresce bene e non sembra che le alghe la stiano attaccando, la Hygro difformis invece è infestata nelle foglie più esposte alla luce.GiuseppeA ha scritto:eccesso di nutrienti.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
GiovAcquaPazza ha scritto: ma se non ho pesci da dove arrivano ??
- GiuseppeA ha scritto:Togliendo le galleggianti, note aspira nitrati, ne saranno rimasti "liberi" per le filamentose.

Se la vasca di destinazione è ben avviata non credo ci siano problemi..se proprio vuoi stare sicuro però una passata puoi darla.GiovAcquaPazza ha scritto:secondo te la devo lavare con acqua ossigenata prima di metterla nella vasca ?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
Scusate illuminatemi, che significa passata di acqua ossigenata ?GiuseppeA ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:
secondo te la devo lavare con acqua ossigenata prima di metterla nella vasca ?
Se la vasca di destinazione è ben avviata non credo ci siano problemi..se proprio vuoi stare sicuro però una passata puoi darla.
togli la pianta, la spruzzi di acqua ossigenata la lasci un po e poi la rimetti in vasca (come per la candeggina ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
io di solito faccio una soluzione con un litro di acqua RO e 2 ml di acqua ossigenata (ma va bene pure quella del rubinetto), ci tengo la pianta a bagno per un po (15-20 minuti) e poi la metto in vascaMarlin_anziano ha scritto:che significa passata di acqua ossigenata
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Marlin_anziano (25/10/2016, 17:02)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
interessantissimoGiovAcquaPazza ha scritto:io di solito faccio una soluzione con un litro di acqua RO e 2 ml di acqua ossigenata (ma va bene pure quella del rubinetto), ci tengo la pianta a bagno per un po (15-20 minuti) e poi la metto in vasca

non si finisce mai di imparare qui su AF


ed io che avevo spruzzato 20 ml di acqua ossigenata in 100 litri con una siringa sulle foglie con alghe, ottenendo magari SOLO il pizzichio sulle mani dei giorni scorsi, ammesso che sia stato quello in concomitanza con tutto il resto buttato in vasca



Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: filamentose dopo rimozione dei pesci
Leggo che hai eliminato le galleggianti, oltre a quanto già detto "hai ridotto i consumi di nitrati ecc.", hai anche variato la luce in vasca.
Ci sarà sicuramente più luce in vasca, non so quanto sia stata la differenza nei due casi, prima con le galleggianti e ora senza.
Seguo la questione con interesse.
Ci sarà sicuramente più luce in vasca, non so quanto sia stata la differenza nei due casi, prima con le galleggianti e ora senza.

Seguo la questione con interesse.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite