filamentose dovute da lampade da sostituire?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 13:21

GiuseppeA ha scritto:Questa vasca, secondo me, è partita malissimo.
In questo siamo d'accordo.
GiuseppeA ha scritto:Comunque, ripeto, l'aver riempito tutta la vasca con acqua d'osmosi non va affatto bene.
L'acqua del sindaco fa pena , sodio e solfati oltre ai 100 mg , cloro pure alto, io ho fatto acqua osmotica e poi messo carbonato di calcio e MgSO4, acqua non ricordo quale ma in bottiglia e basta 2 lt su 180 lt mai problemi.
GiuseppeA ha scritto:Ti possiamo solo dare delle idee ma che comunque dovranno essere applicate...e se non ha tempo come fa?
Ciao passo ogni sera io , al massimo ogni due giorni ci passo. Quindi la vasca ora è sotto la mia gestione, il mio amico sta studiando e sta osservando quello che faccio. Così un domani la vasca va da sé sotto la sua responsabilità, speriamo bene :D
GiuseppeA ha scritto:Che fondo ha? Come fertilizza? Fertilizza in maniera corretta o tralascia qualcosa? La conducibilità come si muove?
Il suo fondo è tropica aquarium soil della tropica , per tamponare il KH ha usato il carbonato di calcio, la fertilizzazione è quella del nostro sito ma la prima versione. La conducibilità è la stessa tanto mette tanto assorbe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Rox » 22/01/2016, 13:55

salvoml81 ha scritto:sto cercando di sistemargli l'acquario
Leggendo i messaggi sopra... non ci riuscirai. :-??
Quell'acquario ha degli squilibri impossibili da recuperare, inoltre non è possibile dare consigli per interposta persona.
E' già difficile con il diretto interessato, quando mostra uno scarso interesse nel capire.

Anche se lo riallestisse tutto da capo, continuerebbe ad essere pieno di problemi, magari diversi ma sempre tanti.
Il vero problema non è negli interventi che fa, ma nel fatto che non li capisce.
  • - Quando gli dici di ridurre il fotoperiodo, ti ha mai chiesto a cosa serve?...
    - Quando gli hai detto che la CO2 è sufficiente, in base al pH, era interessato a sapere il perché?
    - Quando lo hai spinto ad aggiungere il potassio, ha fatto domande su quali effetti produce?
Sono solo alcuni esempi, del resto io non lo conosco e forse mi sbaglio...
Tuttavia, la sensazione è che voglia sentirsi dire "mettici 10 ml di questo e 20 di quest'altro", eseguendo alla lettera quello che tu gli dici di fare.
Non è così che funziona. [-x
salvoml81 ha scritto:2 lt su 180 lt mai problemi.
Salvo... forse ti ricordi male, visto che è passato quasi un anno, ma questa cosa non è credibile.
Nessun acquario può funzionare, con sola acqua di osmosi ed un po' di sale inglese, e non sono due litri su 180 a cambiare la situazione.

In sostanza, ci stai dicendo che hai introdotto le piante del tuo profilo, 9 mesi fa, in una soluzione di solo solfato di magnesio, con del calcio che ha impiegato mesi per sciogliersi, più qualche inevitabile rilascio del fondo Dennerle.
...Posso capire l'Alternanthera, ma qui stiamo parlando di Mayaca, Heteranthera e Myriophyllum.

Ripeto, secondo me ti ricordi male...
E forse hai trasferito quel ricordo nel nuovo acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 14:18

Rox ha scritto:In sostanza, ci stai dicendo che hai introdotto le piante del tuo profilo, 9 mesi fa, in una soluzione di solo solfato di magnesio, con del calcio che ha impiegato mesi per sciogliersi, più qualche inevitabile rilascio del fondo Dennerle.
...Posso capire l'Alternanthera, ma qui stiamo parlando di Mayaca, Heteranthera e Myriophyllum.
Io avevo fatto peggio, cioè 180 lt a conducibilità 0 e poi messo carbonato di calcio , lo sciolgo mettendone un po alla volta su un litro di soluzione e poi giù in acquario lentamente a pH 6,9 altrimenti non si scioglie mica e a volte anche a pH 6,8 ma mai di più mi rimarrebbe non sciolto, ovviamente ho messo il riverdente sempre una volta la settimana poi dipende dalle GDA e sale inglese. Ferro sempre con il tuo metodo e 2 lt di acqua xchè mi ricordo che mi avevi detto : stai sbagliando a non mettere acqua di rubinetto o di bottiglia ci sono oligoelementi che nel riverdente non ci sono e poi ho corretto mettendo 2 litri forse sono pochini ma le piante stanno bene stranamente tra qualche mese faccio un cambio forse , dipende dalla conducibilità e dalla risposta delle piante.
Rox ha scritto:Sono solo alcuni esempi, del resto io non lo conosco e forse mi sbaglio...
Tuttavia, la sensazione è che voglia sentirsi dire "mettici 10 ml di questo e 20 di quest'altro", eseguendo alla lettera quello che tu gli dici di fare.
Non è così che funziona.
No no, sta capendo, e si presta interessato ma è impegnato in tante cose , infatti vorrebbe mettere sempre meno mani in acquario e goderselo di più come è stile di questo forum, ma sta passando da ortodosso ad eretico, dategli tempo :D o sono io troppo fiducioso :D ,però già chiede il xchè delle cose , se mi dice di scrivere e xchè , è un po negato col computer .
Se sbaglio correggimi per me sei il Mosè delle piante :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Rox » 22/01/2016, 14:45

salvoml81 ha scritto:però già chiede il xchè delle cose
Allora digli di non sentirsi intimidito dal forum, che qui si farà pure due risate. ;)
Se non ti crede, fagli vedere il mio avatar e fagli leggere qualche messaggio di Cicerchia!

La brutta notizia è che sarà molto difficile recuperare quell'acquario, ma se le piante sono vive, forse siamo ancora in tempo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 15:20

Rox ha scritto:La brutta notizia è che sarà molto difficile recuperare quell'acquario, ma se le piante sono vive, forse siamo ancora in tempo.
Le piante sono vive e fanno pearling tranne la myriophyllum motogrossense che non cresce come deve, questo a fotoperiodo di 6 ore, cosa gli consiglio di continuare così oppure di fare terapia del buio?
Io sto vedendo, almeno stando a ieri, una leggera ripresa , che ne pensi?
Rox ha scritto:Allora digli di non sentirsi intimidito dal forum, che qui si farà pure due risate.
Se non ti crede, fagli vedere il mio avatar e fagli leggere qualche messaggio di Cicerchia
Purtroppo non credo che venga qui ha un po di timore oltre a non essere un grande intenditore di computer , cmq io glielo dico vediamo che mi dice.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Rox » 22/01/2016, 16:04

salvoml81 ha scritto:io glielo dico vediamo che mi dice.
Purtroppo, Salvo, ho già qualche esperienza precedente.
Gli altri possono provarci, ma io non partecipo per interposta persona, chiunque sia.
Non funziona mai. :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 17:11

Rox ha scritto:Purtroppo, Salvo, ho già qualche esperienza precedente.
Gli altri possono provarci, ma io non partecipo per interposta persona, chiunque sia.
Non funziona mai.
L'accordo che ho fatto con lui e sua moglie è la seguente io a metto i prodotti e faccio il tutto, lui studia e vede come mi regolo dopo un mese se la vede lui, quindi Rox parli solo con me

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2016, 17:31

Ok.

Allora appena riesci fai una foto così capiamo bene la situazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 18:11

finalmente sono riuscito a fare tre foto, l'acquario è come il mio , ma ovviamente il mio è privo di alghe :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2016, 18:17

Mamma mia che tragedia. x_x Poche piante e messe male...

L'unica soluzione per me è fare qualche giorno di buio seguito da un bel cambio. Se riesci a salvare qualche stelo, senza potarlo altrimenti si blocca e ti saluta, lascialo galleggiare in modo che si riprenda prima. Se riusce a passargli qualche altra potatura delle tue non sarebbe affatto male.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tatanka e 12 ospiti