filamentose dovute da lampade da sostituire?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2016, 18:18

Mi preoccuperei anche di quei 4 Discus...non mi pare abbiano una bella cera :-? Scusate l OT
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2016, 18:19

Jovy1985 ha scritto:Mi preoccuperei anche di quei 4 Discus...non mi pare abbiano una bella cera :-? Scusate l OT
Non li avevo manco visti. #-o #-o

Altro che scusate, hai fatto bene ad intervenire. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 18:28

GiuseppeA ha scritto:Mamma mia che tragedia. x_x Poche piante e messe male...

L'unica soluzione per me è fare qualche giorno di buio seguito da un bel cambio. Se riesci a salvare qualche stelo, senza potarlo altrimenti si blocca e ti saluta, lascialo galleggiare in modo che si riprenda prima. Se riusce a passargli qualche altra potatura delle tue non sarebbe affatto male.
le piante inizialmente crescevano benissimo, poi invasione algale e quello che hai visto ora non è nulla, poi fotoperiodo a 4 ore e li, le piante si sono fermate , poi l'aumento di 8 ore di botto, e ora a 6 ore da una settimana, la cardinalis inizia già da ora a fare pearling la bacopa pure, se mi dici di fare la terapia del buio faccio da domani per 4 giorni. Che ne dici oppure prima vedo se aumentano le filamentose?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2016, 18:34

Se con 6 ore vedi miglioramenti prova a restare così.

Se invece le filamentose aumentano, cosa che reputo molto probabile, andiamo di buio. Però le piante in quella condizione potrebbero risentirne.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2016, 18:36

Ma sei sicuro che siano le piante a fare pearling?
Piu probabile siano dei cianobatteri..con quella situazione algale mi pare strano vedere pearling dalla piante :-??
:-

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 22/01/2016, 18:46

GiuseppeA ha scritto:Se con 6 ore vedi miglioramenti prova a restare così.

Se invece le filamentose aumentano, cosa che reputo molto probabile, andiamo di buio. Però le piante in quella condizione potrebbero risentirne.
ok se aumentano le filamentose , buio sia
Jovy1985 ha scritto:Ma sei sicuro che siano le piante a fare pearling?
ciao jovy , sicurissimo a 2 ore e 40 dal fotoperiodo già la cardinalis e bacopa fanno pearling,se vuoi posso documentare ;) ;)
Jovy1985 ha scritto:Mi preoccuperei anche di quei 4 Discus...non mi pare abbiano una bella cera Scusate l OT
fidati che ora stanno bene tutti , mangiano e fanno feci compatte, se li vedevi prima facevano paura, adesso fanno feci compatte e non presentono segni di erosione alle pinne,ecc..., solo una ha lo stress perchè è la sottomessa del gruppo

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 25/01/2016, 17:30

Ciao ragazzi faccio un piccolo aggiornamento, non ho fatto terapia del buio ma aumentato nitrati da 5mg a 25mg e fosfati da 0,5 a 2,5 mg, risultato tutte le piante crescono anche la myrio che prima stendava, alcune pinte fanno pearling come la cardinalis e la bacopa tra le più esigenti. Le alghe crescono ma non come prima, che fare? Aspettare o fare terapia del buio? Eventualmente dopo la terapia del buio , a quante ore metto il fotoperiodo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2016, 17:37

Sicuramente sei ancora basso di nitrati.

Se vedi che le piante crescono vai avanti così, senza aumentare il fotoperiodo. Facciamo crescere un pò le piante e poi vediamo come muoverci.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 25/01/2016, 17:44

GiuseppeA ha scritto:Sicuramente sei ancora basso di nitrati.

Se vedi che le piante crescono vai avanti così, senza aumentare il fotoperiodo. Facciamo crescere un pò le piante e poi vediamo come muoverci.
Ok , secondo te quanto dovrebbero essere i nitrati?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2016, 17:48

Ho detto "sicuramente" ma ne sono pentito un secondo dopo.

O meglio, riflettendoci, ricordando la quantità di flora presente in vasca (poca), anche 25 potrebbero bastare.

Cerca di far riprendere per bene le piante, poi valuteremo il buio. Nelle condizione che sono in foto, non resisterebbero neanche un giorno senza luce. :(
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti