Filamentose e alghe sulle foglie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 17:51

Ecco gli ultimi risultati
KH 7
GH 12
PO43- 1 ml
NO3- 25
pH 7,40
Pastiglie 10 giorni fa
5 ml magnesio 4 giorni fa
2 ml rinverdente 5 giorni fa
Potassio 14 giorni fa
Conducibilità sempre 820 non scende mai .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di GiuseppeA » 19/02/2016, 17:54

Eroghi CO2? Se si, non ne rimane troppa in vasca. :-?
neofitadelsud ha scritto:Pastiglie 10 giorni fa
Che pastiglie?

Non hai nominato il ferro? Ne dosi?
Hai fatto qualche manutenzione "extra"? Pulizia filtro, cambio d'acqua....
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 17:56

GiuseppeA ha scritto:Eroghi CO2? Se si, non ne rimane troppa in vasca. :-?
neofitadelsud ha scritto:Pastiglie 10 giorni fa
Che pastiglie?

Non hai nominato il ferro? Ne dosi?
Hai fatto qualche manutenzione "extra"? Pulizia filtro, cambio d'acqua....
Giuseppe può essere la CO2 ma non dipende dal reattore ma della bottiglia artigianale che non eroga bene sto sempre a spostare il regolatore . Ho acquistato bombola e riduttore di pressione ,quest ultimo mi arriva martedì e risolvo il problema CO2

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 17:58

GiuseppeA ha scritto:Eroghi CO2? Se si, non ne rimane troppa in vasca. :-?
neofitadelsud ha scritto:Pastiglie 10 giorni fa
Che pastiglie?

Non hai nominato il ferro? Ne dosi?
Hai fatto qualche manutenzione "extra"? Pulizia filtro, cambio d'acqua....
Per quanto riguarda il ferro 12 giorni fa
E il cambio dell acqua lo fatto 13 giorni fa .
Pastiglie sera florenette
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 18:00

Avevo un problema con l'egeria che sull apice era diventata rossa ed ho aggiunto il magnesio e lo risolto .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di GiuseppeA » 19/02/2016, 18:01

Avevo un problema con l'egeria che sull apice era diventata rossa ed ho aggiunto il magnesio e lo risolto .
Bene. :-bd :-bd
neofitadelsud ha scritto:Giuseppe può essere la CO2 ma non dipende dal reattore ma della bottiglia artigianale che non eroga bene sto sempre a spostare il regolatore . Ho acquistato bombola e riduttore di pressione ,quest ultimo mi arriva martedì e risolvo il problema CO2
Questo è il tuo problema. Poca o scarsa CO2 e di conseguenza piante rallentate e comparsa di alghe.

Non appena ti arriva il Kit e aggiusterai questa "mancanza" vedrai che tutto sirisolverà. :-bd

Tieni duro ancora qualche giorno e poi vediamo come muoverci con la nuova CO2. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 18:03

GiuseppeA ha scritto:
Avevo un problema con l'egeria che sull apice era diventata rossa ed ho aggiunto il magnesio e lo risolto .
Mi sto magiando la testa perché grazie hai vostri articoli ho imparato molto anche a dosare ,l'unica mia perplessità era appunto questa CO2
neofitadelsud ha scritto:Giuseppe può essere la CO2 ma non dipende dal reattore ma della bottiglia artigianale che non eroga bene sto sempre a spostare il regolatore . Ho acquistato bombola e riduttore di pressione ,quest ultimo mi arriva martedì e risolvo il problema CO2
Questo è il tuo problema. Poca o scarsa CO2 e di conseguenza piante rallentate e comparsa di alghe.

Non appena ti arriva il Kit e aggiusterai questa "mancanza" vedrai che tutto sirisolverà. :-bd

Tieni duro ancora qualche giorno e poi vediamo come muoverci con la nuova CO2. ;)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di Rox » 19/02/2016, 18:56

Intanto, se hai l'Egeria in vasca, è sbagliato cambiare l'acqua in presenza di filamentose.
Oltre a rallentare l'attività batterica, disperdi gli allelochimici prodotti dalla pianta; pertanto favorisci le alghe invece di combatterle.

Comunque, come ha detto Giuseppe, finché resti senza CO2 non riuscirai a liberartene. Ci vorrebbero parecchi mesi, con un acquario nuovo.
Io sto senza, ma l'ho staccata quando l'acquario aveva tre anni e mezzo.

Aspettiamo fino a martedi, poi ne riparliamo con il nuovo impianto.
Per adesso, è normale che la conducibilità non scenda; in carenza di carbonio, le tue piante non assorbono quasi nulla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 19:04

Rox ha scritto:Intanto, se hai l'Egeria in vasca, è sbagliato cambiare l'acqua in presenza di filamentose.
Oltre a rallentare l'attività batterica, disperdi gli allelochimici prodotti dalla pianta; pertanto favorisci le alghe invece di combatterle.

Comunque, come ha detto Giuseppe, finché resti senza CO2 non riuscirai a liberartene. Ci vorrebbero parecchi mesi, con un acquario nuovo.
Io sto senza, ma l'ho staccata quando l'acquario aveva tre anni e mezzo.

Aspettiamo fino a martedi, poi ne riparliamo con il nuovo impianto.
Per adesso, è normale che la conducibilità non scenda; in carenza di carbonio, le tue piante non assorbono quasi nulla.
Ciao rox ..ma le filamentose sono comparse in questi giorni .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Filamentose e alghe sulle foglie

Messaggio di neofitadelsud » 19/02/2016, 19:04

Rox ha scritto:Intanto, se hai l'Egeria in vasca, è sbagliato cambiare l'acqua in presenza di filamentose.
Oltre a rallentare l'attività batterica, disperdi gli allelochimici prodotti dalla pianta; pertanto favorisci le alghe invece di combatterle.

Comunque, come ha detto Giuseppe, finché resti senza CO2 non riuscirai a liberartene. Ci vorrebbero parecchi mesi, con un acquario nuovo.
Io sto senza, ma l'ho staccata quando l'acquario aveva tre anni e mezzo.

Aspettiamo fino a martedi, poi ne riparliamo con il nuovo impianto.
Per adesso, è normale che la conducibilità non scenda; in carenza di carbonio, le tue piante non assorbono quasi nulla.
E quindi cambio non ne devo fare proprio ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti