Filamentose e fertilizzazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di roswell70 » 12/12/2014, 12:58

Potassio 10 ml

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2014, 14:15

Ok, ma ogni quanto? ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di roswell70 » 12/12/2014, 14:36

E' avviato dal 27 novembre.....dopo una settimana ne ho inseriti 10 ml e ieri altri 5

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2014, 14:41

M'era sfuggito che sei ancora in piena maturazione e con le piante in fase di adattamento... Molto probabilmente le piante scontano le carenze di provenienza ed i loro segnali non sono attendibili.
Concentrati sulle nuove foglie; loro dicono la verità ;)
Come ti ha detto Cristiano, aspetta a fertilizzare in modo deciso...è ancora troppo presto.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di roswell70 » 12/12/2014, 15:00

Infatti credevo di essere partito in modo blando......ho dimezzato le dosi del protocollo PMDD.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2014, 15:10

roswell70 ha scritto:Infatti credevo di essere partito in modo blando......ho dimezzato le dosi del protocollo PMDD.
Se leggi bene le istruzioni del PMDD, noterai infatti che i 20 ml a settimana sono esagerati, assolutamente da rimodulare.
Con il tuo litraggio e considerato il fatto che sei ancora in maturazione, anche i 10 ml sono troppi.
Secondo me, al momento, basterebbe anche solo lo stick, in attesa di maturazione completata e di piena ripresa vegetativa.
In ogni caso, la verità te la dicono te nuove foglie delle tue piante ;)
Quelle vecchie ormai sono andate, non le recuperi cmq più ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di roswell70 » 12/12/2014, 22:21

Ecco le foto.......scusate le qualità ma sono fate con il telefono!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di cristianoroma » 12/12/2014, 22:25

Io continuo a consigliarti di sospendere la fertilizzazione fino a che l acquario non è maturo.
Come ha consigliato anche cuttlebone al momento secondo me ti basta lo stick npk per dare il necessario a delle piante che ancora devono adattarsi al nuovo ambiente ;)
aspetta che nascano le nuove foglie e vedi come stanno, poi una volta matura la vasca comincia a fertilizzare bene con il pmdd ;)

gli esperti mi correggeranno se sbaglio, ma in questo momento continuando a fertilizzare credo tu faccia più un favore alle filamentose che alle piante

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2014, 22:34

Quoto Cristiano ;)
Metti SOLO un pezzo di stick nel vano pompa e stai a guardare ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Filamentose e fertilizzazione

Messaggio di roswell70 » 12/12/2014, 23:20

Per stick NPK intendete quelli della Cifo?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti