Filamentose immortali

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Filamentose immortali

Messaggio di GSCAPEAQUA » 31/08/2022, 21:35

Platyno75 ha scritto:
31/08/2022, 21:22
Alt, non tutte, lasciane un poco altrimenti arrivano i ciano in assenza di altri vegetali a crescita rapida (vere rapide intendo).
Penso che i ciano non abbiano la loro parte nella competizione, c’è letteralmente una sfida tra Heteranthera che è esplosa dopo l’inizio della fertilizzazione e le filamentose per l’ammonio.
Però come dici tu, meglio stare attenti.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Platyno75 ha scritto:
31/08/2022, 21:34
Dissento. La sua forza viene sopravvalutata.
Come? Da me è peggio delle alghe, l’unico modo efficiente che ho è lo skimmer…

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Metto in po’ di Pistia Stratiotes che nella competizione alimentare è al primo posto
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose immortali

Messaggio di Platyno75 » 31/08/2022, 21:44

GSCAPEAQUA ha scritto:
31/08/2022, 21:39
Pistia Stratiotes
:-bd ti fa fuori anche la Lemna che da me soccombe sempre con le altre che tengo in coppia.
Le galleggianti (e il pothos) sono l'arma totale, in prima linea con luce e CO2 atmosferica non hanno rivali (forse la Ceratophyllum ma è praticamente galleggiante).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
GSCAPEAQUA (31/08/2022, 21:52)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti