filamentose in acquario in fase di maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di Seket » 23/05/2017, 16:19

Salve a tutti, spero possiate aiutarmi. L'acquario e' avviato da 18 giorni. Stava andando tutto bene, ma ora stanno uscendo alghe filamentose perfino sulla sabbia. Il fondo e' composto da lapillo vulcanico e sabbia, mentre ai lati ho creato delle zone dove ho messo le piante con acqua soil. X i batteri mi avevano consigliato le pasticche di ri aktive, che ho messo sul fondo e nel filtro juwel che ho lasciato così com'era. Ho riempito l'acquario con acqua di pozzo che abbiamo qui, se riesco a ritrovare le analisi fatte le posto, e nn ho effettuato cambi, solo 4 dita d'acqua 3-4 giorni dopo l'avviamento xchè il KH era a zero e mi avevano consigliato di fare dei piccoli cambi d'acqua, poi ho letto qui che sarebbe meglio nn farne e alla fine ho deciso di far andare l'acquario senza fare niente per vedere come andava da solo. Nn ho la CO2, mi sto attrezzando x farla da me, devo assemblare i pezzi 😅 anche se nn ho per niente esperienza con questa. I valori attuali in acquario sono:
pH 7
dKH 0
dGH 5
NO-2 (nitriti) <0.3 mg\l
NO-3(nitrati) 25 mg\l.
Le piante presenti in acquario sono:
1hydrocotyle leucocephala
Ludwigia glandulosa red
Ludwigia glandulosa (perennis)
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
1 Cryptocoryne (credo?) quando sono arrivata a casa nn aveva il targhettino e nn ricordavo più come si chiamava 😔.
Il picco di nitriti c'è stato il decimo giorno.
Non ho ancora cominciato la fertilizzazione, sto aspettando il rinverdente preso su internet, aspettavo xchè mi sembrava di aver capito che doveva passare il mese di avviamento, ma forse ho confuso un po' le tante cose che ho letto 😖!
Vi prego aiutatemi 🙏 nn ci sto capendo più niente 😖 ! Grazie mille in anticipo 😊😉

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di Seket » 23/05/2017, 16:31

WP_20170523_16_28_30_Pro_LI.jpg
WP_20170523_16_28_23_Pro_LI.jpg
WP_20170523_16_28_14_Pro_LI.jpg
WP_20170523_16_28_07_Pro_LI.jpg
WP_20170523_16_27_57_Pro_LI.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 23/05/2017, 23:03

Sicuro siano Filamentose? :-?
Fanno filamenti o sono più ragnatele?
Quante ore di luce dai?

Io aggiungerei qualche altra rapida.. Siamo un po'scarsi e rischiamo che la fertilizzazione vada alla alghe e non alle piante. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di Seket » 23/05/2017, 23:38

Ciao GiuseppeA, a me sembrano filamentose, cioè mi danno quell'impressione, seguono la corrente dell'acqua, nn sembrano ragnatele, sulle foglie dallo foto se ingrandita si vede, quelle sulla sabbia sinceramente l'ho capito oggi che erano alghe, prima pensavo che il fondo fosse sporco, anche xchè c'è della roba che sembrano escrementi di pesci, ma nn c'è nessun pesce, solo tante lumachine, che all'inizio avevano pulito un bel po', poi, da quando ho staccato il termostato sono aumentate, ma nn penso c'entri qualcosa, la temperatura da 27 e'scesa a 26. Cmq sono 8 ore di luce. Che piante mi consigli che possono andare bene con quelle che già ci sono, anche xchè la fertilizzazione nn l'ho ancora cominciata, appena ho visto tutte queste alghe ho pensato di aspettare, nn so se va bene!
Ma essendo passato il picco di nitriti nn potrei inserire 2 otocinclus che mangiano le alghe, o nn e' il caso? Grazie😊

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/05/2017, 12:53

Seket ha scritto: a me sembrano filamentose, cioè mi danno quell'impressione, seguono la corrente dell'acqua, nn sembrano ragnatele, sulle foglie dallo foto se ingrandita si vede, quelle sulla sabbia sinceramente l'ho capito oggi che erano alghe
Formano come dei capelli? Se si allora sono Filamentose. ;)
Seket ha scritto: Cmq sono 8 ore di luce. Che piante mi consigli che possono andare bene con quelle che già ci sono, anche xchè la fertilizzazione nn l'ho ancora cominciata, appena ho visto tutte queste alghe ho pensato di aspettare, nn so se va bene!
Iniziamo con abbassare il fotoperiodo. Portalo a 4h così le rallentiamo.
Per le piante, se non vuoi restare in un biotopo, potresti aggiungere dell'Egeria o del Ceratophyllum. O uno o l'altra per via dell'allelopatia tra di loro. ;)
Per il momento non fertilizzare.
Seket ha scritto: Ma essendo passato il picco di nitriti nn potrei inserire 2 otocinclus che mangiano le alghe, o nn e' il caso? Grazie
Hai già scelto la fauna che vuoi inserire? Perché se li inserisci solo per"pulire"ricordati due cose:
1) non esistono pesci pulitori, anche loro devono mangiare e se si nutrono di alghe è perché sono erbivori. ;)
2) anche loro sporcano, tutto quello che mangiano da qualche parte dovranno pure smaltirlo.. Quindi altro che pulitori. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/05/2017, 12:54

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di Seket » 24/05/2017, 14:24

😄😄 si si, lo so che nn esistono pesci pulitori in quel senso, anzi, i miei oto mangiano anche troppo 🤔😅! Ce li ho in un 60 l insieme a 5 pulcher, 3 P. scalare e un branchetto di 10 neon. Ho preso l'acquario più grande proprio per loro perché i pulcher dopo che si sono riprodotti, x togliere tutti i piccoli ho sradicato praticamente una pianta e da allora nn capisco cos'ha quell'acquario, in più di un anno nn mi ha dato mai problemi, dopo quella cosa sembra sempre sporco, anche se leggendo i vari articoli credo che quella roba marroncina siano alghe. Cmq e' un acquario che dovrò riallestire da zero, quindi sto aspettando di trasferire i pesci gradualmente in questo acquario, quindi diciamo che la fauna e' già stabilita!
Allora intanto riduco le ore di luce e cerco le piante che dalle mie parti scarseggiano un po', vedo quello che riesco a trovare! Ti aggiorno! 😄
Ma il KH sempre a zero e' normale??🤔

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/05/2017, 20:25

Seket ha scritto: Ma il KH sempre a zero e' normale??
Mica tanto.. Un bel topic in chimica? :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di Seket » 24/05/2017, 20:58

Ora provo a vedere cosa dicono in chimica☺! Cmq ho trovato dell'Egeria e l'ho messa in aquario, ora vediamo come va!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

filamentose in acquario in fase di maturazione

Messaggio di GiuseppeA » 25/05/2017, 6:30

Bene per l'Egeria, ma non avere fretta. Pure lei deve adattarsi e cominciare a"lavorare". ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti