filamentose in acquario maturo?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di Humboldt » 04/04/2018, 0:34

thenax ha scritto: Filtro jbl e1502 1400 lt/h potenza regolabile. Sempre tenuto al massimo.
Io proverei a tenerlo a metà della potenza (regolando la levetta sulla dx) per far lavorare meglio la parte biologica.
Sempre per dare una "botta di vita" ai batteri del filtro alzerei il pH portandolo verso la neutralità.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 04/04/2018, 1:05

Quindi la CO2 verrà somministrata insufficientemente
Siamo sicuri? Procedo?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 04/04/2018, 1:37

thenax ha scritto: Quindi la CO2 verrà somministrata insufficientemente
Siamo sicuri? Procedo?
E quello che volevo dirti io , riduci la portata del filtro della metà fai 700l/h , abbassa il foto periodo a 5 ore, e controlla NO2- ed NO3- , però non ho capito una cosa dici di avere pH shakerato a 6.5 e con CO2 a 6.25 ma se ha il KH a 2.5 praticamente di CO2 non ne hai ! ho mi sono perso qualche passaggio ? Dopo di ciò alzerei le durezze porterei il GH a 7 ed il KH a 5 in modo da poter erogare più CO2 , siccome hai i nitrati molto bassi potremmo usare il nitrato di calcio così da alzare il GH forse , ma meglio chiedere in chimica.

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 04/04/2018, 7:44

Considerate che in uscita ho la spraybar montata in verticale e la portata dell’acqua in uscita inclusi 2,5 metri di tubi è intorno a 900 litri a piena potenza
Riduco comunque la portata al 50%?
Il pH shackerato è 7,58 non 6,5
Il fotoperiodo lo abbasso a 5 ore per entrambi i due gruppi di luce? O solo per il gruppo nuovo introdotto due mesi fa?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 04/04/2018, 9:35

thenax ha scritto: Considerate che in uscita ho la spraybar montata in verticale e la portata dell’acqua in uscita inclusi 2,5 metri di tubi è intorno a 900 litri a piena potenza
Riduco comunque la portata al 50%?
Il pH shackerato è 7,58 non 6,5
Il fotoperiodo lo abbasso a 5 ore per entrambi i due gruppi di luce? O solo per il gruppo nuovo introdotto due mesi fa?
Ok riduci la portata del filtro fai del 30% , 5 ore tutte le luci , e tieni il pH a massimo 6.8

Aggiunto dopo 36 minuti 51 secondi:
Controlla sul tuo profilo dove spieghi il tuo impianto CO2, hai scritto pH shakerato 6.50 , correggi così che in futuro chi vuole aiutarti non si confonde ;)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 04/04/2018, 12:16

Ok grazie. Il pH lo porto a 6,8 solo dopo che in chimica mi dicono come alzare KH e GH?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 04/04/2018, 12:46

thenax ha scritto: Ok grazie. Il pH lo porto a 6,8 solo dopo che in chimica mi dicono come alzare KH e GH?
No no portalo già così, poi vediamo cosa ti dicono in chimica

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 04/04/2018, 16:44

@thenax Allora facciamo così in ordine :

1.Alza durezze con la tua acqua di rubinetto che va benissimo , usa il tools per vedere le quantità , un cambio in più ed uno in meno ora non fa molta differenza ed i batteri nell' acqua si ritorneranno in fretta, riduci portata del filtro del 30 %

2. Mantieni il pH a 6.8

3 . Riduci foto periodo a 5 ore

4. fai passare 2 settimane e vediamo se è poi il caso di aggiungere dei cannolicchi

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di thenax » 04/04/2018, 16:56

Cosa significa che devo usare l’acqua di rubinetto? Ho appena fatto il cambio del 30% con acqua di osmosi… Ora ne devo fare un altro magari del 50% con acqua di rubinetto?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose in acquario maturo?

Messaggio di FedeCana » 04/04/2018, 16:59

thenax ha scritto: Cosa significa che devo usare l’acqua di rubinetto? Ho appena fatto il cambio del 30% con acqua di osmosi… Ora ne devo fare un altro magari del 50% con acqua di rubinetto?
Si alla fine è la cosa migliore , non preoccuparti per la flora batterica si riformera in fretta se teniamo un pH vicino a neutro

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fungaz e 6 ospiti