Filamentose in vasca, come risolvere?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Filamentose in vasca, come risolvere?

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/06/2019, 15:07

Mi ricordi i valori? :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Filamentose in vasca, come risolvere?

Messaggio di Gianni92 » 18/06/2019, 3:56

kumuvenisikunta ha scritto: Mi ricordi i valori? :-?
Aggiornati al 13 giugno
pH 7.8 dopo shaker 6.5
PO43- 1mg
GH 9
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
Clo2 0
CO2 tra 12 e 24 mg/l
Temp 27
Ec 584
L altro ieri ho versato in vasca 2 ml di ferro, ieri 15ml di soluzione pmdd solfato di magnesio, oggi avendo il giorno libero ho fatto manutenzione, potatura, sifonatura e cambio di 30 litri d acqua 20 demineralizzata 10 corrente... La conducibilità sta sotto i 100 dell acqua corrente... Ho potato la limnophila perché era troppo lunga, superava i 70 centimetri... Ho potato anche tutte le foglie che ho potuto di qualunque pianta, non ho toccato solo le Echinodurus perché le ho messe da poco se le poto penso che posso anche prendere e buttarle via... Solo l egeria densa ho lasciato com era perché apparentemente nn ha alghe, le potature della limnophila le ho lasciate in vasca, sperando che facciano una piccola parte del lavoro anche loro... Dopodomani mi arrivano altre galleggianti e una partita di lumache, spero che anche loro siano d aiuto... Questa la foto Dell acquario allo stato attuale, noterete una nebbiolina, il fondo sabbioso ogni volta mi riduce la vasca uno schifo, piante comprese, dove ci sono alghe diventa bianco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Filamentose in vasca, come risolvere?

Messaggio di Gianni92 » 19/06/2019, 22:47

Signori spero di non andare in OT, ma ho una domanda, lunedì notte, come scritto nel precedente post, faccio un cambio acqua, ero un po' forse tre settimane senza fare cambi, e ho rilevato prima del cambio una conducibilità pari a 584, oggi vado a vedere la vasca, noto i pesci un po' spenti, apatici, di solito i ciclidi mi rincorrono quando passeggio davanti a loro, perciò provo a fare un altro test col conduttivimetro, e oltre a notare la temperatura che superava i 27 gradi, noto che la misura è salita a 620 circa... Ma facendo un cambio d acqua, non dovrebbe scendere? Avendo due ramirezi in vasca dovrei stare un po' più basso...

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
PlantedTank27
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 21/02/19, 15:42

Filamentose in vasca, come risolvere?

Messaggio di PlantedTank27 » 20/06/2019, 14:31

Posso chiederti perché hai dosato il ferro e il magnesio e il giorno seguente hai fatto manutenzione togliendo 30 litri e buona parte dei i concimi appena inseriti?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti