filamentose ovunque.
- nunzio93
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/09/22, 15:01
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
Salve, scrivo per un problema di filamentose che stanno diventando ingestibili. Acquario da 60litri(45 netti) avviato da 3 mesi, cambio filtro dovuto alla rottura del precedente da 20 giorni circa. plafoniera chihiros wrgb slim che va al 70%.
valori:
pH: 7,3
KH: 11(alto lo so)
GH: 22
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
conducibilità: 700(alta, non so perchè)
CO2 con 38 bolle al minuto
dovrei abbassare il KH cosi da sprecare meno CO2, per quanto riguarda la fertilizzazione ho in casa fosfo easylife e nitrogen seachen. fino a qualche settimana fa NO3- 10 e PO43- 0,5, ho provato a portarlo a 1 con fosfo. ora mi ritrovo tutto a zero, probabilmente grazie al cheratophyllum e alla sessiliflora.
ora però ho paura a fertilizzare per non dare altra forza alle alghe, che come vedete sono finite anche sul cerato.
come vedete fanno anche il pearling.
ps. dimenticavo, fotoperiodo 8 ore comprese mezz'ora di alba e tramondo, e luce impostata a 6500k
ecco le foto:
valori:
pH: 7,3
KH: 11(alto lo so)
GH: 22
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
conducibilità: 700(alta, non so perchè)
CO2 con 38 bolle al minuto
dovrei abbassare il KH cosi da sprecare meno CO2, per quanto riguarda la fertilizzazione ho in casa fosfo easylife e nitrogen seachen. fino a qualche settimana fa NO3- 10 e PO43- 0,5, ho provato a portarlo a 1 con fosfo. ora mi ritrovo tutto a zero, probabilmente grazie al cheratophyllum e alla sessiliflora.
ora però ho paura a fertilizzare per non dare altra forza alle alghe, che come vedete sono finite anche sul cerato.
come vedete fanno anche il pearling.
ps. dimenticavo, fotoperiodo 8 ore comprese mezz'ora di alba e tramondo, e luce impostata a 6500k
ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
Ciao,
Hai sostituito tutto il filtro con uno nuovo? Compreso il materiale filtrante?
Come illuminazione sei messo bene, la Chihiros è una gran lampada.
KH e GH sono altini. Non so che fauna hai…
Con che acqua hai riempito?
Forse sei in eccesso di K e non solo.
Non conosco i prodotti che usi per aggiungere N e PO43-.
Però senza di loro gli altri elementi non vengono assorbiti.
Secondo me dovresti riportare N e PO43- rapporto 10:1 circa. In questo modo il K viene assorbito.
Però rimane il dubbio di cosa ci potrebbe essere “ in più “.
Guarda se riesci ad avere con certezza i valori dell acqua immessa in vasca.
Altrimenti non rimane che fare qualche cambio con acqua osmotica o distillata, per avere un punto zero da cui partire.
Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
P.s.
Ho letto i componenti dei prodotti che usi.
Seachem nitrogen contiene anche K.
Ecco perché hai GH così alto.
Hai sostituito tutto il filtro con uno nuovo? Compreso il materiale filtrante?
Come illuminazione sei messo bene, la Chihiros è una gran lampada.
KH e GH sono altini. Non so che fauna hai…
Con che acqua hai riempito?
Forse sei in eccesso di K e non solo.
Non conosco i prodotti che usi per aggiungere N e PO43-.
Però senza di loro gli altri elementi non vengono assorbiti.
Secondo me dovresti riportare N e PO43- rapporto 10:1 circa. In questo modo il K viene assorbito.
Però rimane il dubbio di cosa ci potrebbe essere “ in più “.
Guarda se riesci ad avere con certezza i valori dell acqua immessa in vasca.
Altrimenti non rimane che fare qualche cambio con acqua osmotica o distillata, per avere un punto zero da cui partire.
Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
P.s.
Ho letto i componenti dei prodotti che usi.
Seachem nitrogen contiene anche K.
Ecco perché hai GH così alto.
Una lemna è per sempre.... 
- nunzio93
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/09/22, 15:01
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
ciao, grazie per la risposta, ho dei guppy, quando ho fatto il cambio del filtro ho messo i vecchi cannolicchi nel nuovo, infatti non ho avuto aumenti di ammonio e NO2-, per l'acqua faccio 3/4 acqua di rubinetto e 1/4 di acqua distillata(quella eurospin). quella di rubinetto ha GH oltre 25
Vissalino ha scritto: ↑15/03/2023, 17:33Ciao,
Hai sostituito tutto il filtro con uno nuovo? Compreso il materiale filtrante?
Come illuminazione sei messo bene, la Chihiros è una gran lampada.
KH e GH sono altini. Non so che fauna hai…
Con che acqua hai riempito?
Forse sei in eccesso di K e non solo.
Non conosco i prodotti che usi per aggiungere N e PO43-.
Però senza di loro gli altri elementi non vengono assorbiti.
Secondo me dovresti riportare N e PO43- rapporto 10:1 circa. In questo modo il K viene assorbito.
Però rimane il dubbio di cosa ci potrebbe essere “ in più “.
Guarda se riesci ad avere con certezza i valori dell acqua immessa in vasca.
Altrimenti non rimane che fare qualche cambio con acqua osmotica o distillata, per avere un punto zero da cui partire.
Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
P.s.
Ho letto i componenti dei prodotti che usi.
Seachem nitrogen contiene anche K.
Ecco perché hai GH così alto.
ciao, grazie per la risposta, ho dei guppy, quando ho fatto il cambio del filtro ho messo i vecchi cannolicchi nel nuovo, infatti non ho avuto aumenti di ammonio e NO2-, per l'acqua faccio 3/4 acqua di rubinetto e 1/4 di acqua distillata(quella eurospin). quella di rubinetto ha GH oltre 25
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 17007
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
Già solo qua ci puoi pensare su.
Conducibilità e valori di quest' acqua?
Già solo qua ci puoi pensare su.
Conducibilità e valori di quest' acqua?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
Con quelle durezze è impossibile avere piante in salute e non avere alghe...
Le piante non vivono di solo calcio e magnesio, il resto è tutto a zero.
Le piante non vivono di solo calcio e magnesio, il resto è tutto a zero.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- nunzio93
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/09/22, 15:01
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
GH 26, KH 13, conducibilità 700
si, non ho più fertilizzato per paura di peggiorare la situazione, porto NO3- a 10 e PO43- a 1?
per le durezze pensavo di scendere a KH 9, GH provare a portarlo sotto i 20
Certcertsin ha scritto: ↑15/03/2023, 21:29
Già solo qua ci puoi pensare su.
Conducibilità e valori di quest' acqua?
GH 26, KH 13, conducibilità 700
si, non ho più fertilizzato per paura di peggiorare la situazione, porto NO3- a 10 e PO43- a 1?
per le durezze pensavo di scendere a KH 9, GH provare a portarlo sotto i 20
- Certcertsin
- Messaggi: 17007
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
Hai già pesci in vasca?
La vasca è matura?
Litri netti 45?
Io dimezzerei le durezze.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Poi con tutta calma proverei a fertilizzare sulla punta dei piedi... Vasca e fauna permettendo.
La vasca è matura?
Litri netti 45?
Io dimezzerei le durezze.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Poi con tutta calma proverei a fertilizzare sulla punta dei piedi... Vasca e fauna permettendo.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- nunzio93
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/09/22, 15:01
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
si ho dei guppy, 3 grandi e un esercito di avannotti.
dici addirittura di portare KH a 5? con un KH cosi basso per avere la CO2 ottimale dovrei avere un pH di 6.8, non è basso per i guppy?
la vasca è matura, gira da qualche mese e il precedente filtro andava già da un anno abbondante, NO2- sono a zero.
Certcertsin ha scritto: ↑16/03/2023, 15:30Hai già pesci in vasca?
La vasca è matura?
Litri netti 45?
Io dimezzerei le durezze.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Poi con tutta calma proverei a fertilizzare sulla punta dei piedi... Vasca e fauna permettendo.
si ho dei guppy, 3 grandi e un esercito di avannotti.
dici addirittura di portare KH a 5? con un KH cosi basso per avere la CO2 ottimale dovrei avere un pH di 6.8, non è basso per i guppy?
la vasca è matura, gira da qualche mese e il precedente filtro andava già da un anno abbondante, NO2- sono a zero.
- nunzio93
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/09/22, 15:01
-
Profilo Completo
filamentose ovunque.
ho portato KH 8 e GH 16, ora credo dovrei abbassare la CO2 per non portare troppo giù il pH, ma comunque lo monitoro continuamente. provo a fertilizzare portando i nitrati a 5 e PO43- a 0,5?