Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
gciman

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Mix
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gciman » 23/06/2024, 0:17
ricarico le foto che prima avevo sbagliato
@
Platyno75
@
pietromoscow
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gciman
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 23/06/2024, 15:18
Hooooooo......... finalmente

continua cosi macro + UV

Un suggerimento, appena la vasca si e stabilizzata. Le piante di sinistra dove non ce pretino, Aponogeton credo si chiami così la metterei più in dietro. Mentre quelle dietro le sposterei in avanti, perchè non gli arriva molta luce e stanno male esteticamente.
Integra il ferro senza esagerare, noto carenza dalle foglie.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
gciman

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Mix
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gciman » 08/07/2024, 23:53
Allora ad oggi l’acquario sembra andare meglio ma sto ancora lottando con le filamentose ne escono ogni altro giorno dei bei filamenti e dei punti dove fanno dei gomitoli.
I valori oggi sono:
GH 6
KH 3
pH 6,8
PO
43- 0,6
NO
3- 10
Fe 0
Come procedo?
@
Platyno75
@
pietromoscow
gciman
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 09/07/2024, 20:39
Prova per una settimana a diminuire un tantino i Nitrati facendo un piccolo cambio d'acqua porta NO3-.5 PO43-. 0,5 se dosi il ferro stai sempre con dosaggi minimi FE.0,1 quanti giorni sono che utilizzi la UV se ti riesce fai una foto alla vasca ravvicinata ben visibile.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Toni la Quercia » 10/07/2024, 6:35
Platyno75 ha scritto: ↑18/05/2024, 9:10
Ciao, le alghe sono poche. Rimuovi e sistema l'acqua perché stai andando incontro ad un blocco da eccesso di potassio secondo me...
Com'è la tua acqua di rubinetto?
Mi sa che ci hai preso
Quando usavo gli s1 non integravo potassio
Inoltre Atp 3 è carico
Toni la Quercia
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 10/07/2024, 6:51
pietromoscow ha scritto: ↑09/07/2024, 20:39
piccolo cambio d'acqua porta
non sono d'accordo, secondo me i nitrati devono essere sempre superiori a 10, i cambi li farei solo in caso di eccessi di potassio che portano a blocco...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 10/07/2024, 14:44
Platyno75 ha scritto: ↑10/07/2024, 6:51
i cambi li farei solo in caso di eccessi di potassio che portano a blocco...
Dove sono i valori di potassio

Nella mia vasca doso potassio + magnesio ogni settimana a dosaggi minimi le piante non vanno mai in blocco
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
gciman

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Mix
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gciman » 10/07/2024, 19:08
Toni la Quercia ha scritto: ↑10/07/2024, 6:35
Quando usavo gli s1 non integravo potassio
infatti anche io usavo quelli
pietromoscow ha scritto: ↑10/07/2024, 14:44
Dove sono i valori di potassio
se rileggi all'inizio avevo potassio alle stelle oltre i 50
Platyno75 ha scritto: ↑10/07/2024, 6:51
nitrati devono essere sempre superiori a 10
ho inserito ieri un pò di ferro per arrivare a 0,1 e oggi ho testato ed è a 0,1 ho fatto anche il test del potassio e sono a 15,5
il GH a 6 lo lascio stare?
più di 1 mese dite che posso toglierla?
pietromoscow ha scritto: ↑09/07/2024, 20:39
fai una foto alla vasca ravvicinata ben visibile
le allego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gciman
-
gciman

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/06/23, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 145
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Mix
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gciman » 10/07/2024, 19:12
ecco le altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gciman
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 10/07/2024, 21:30
è un discorso generale, i nitrati per me sono preziosi...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti