Filamentose?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Filamentose?

Messaggio di FedericoF » 17/03/2017, 13:49

z0radnet ha scritto:
FedericoF ha scritto:Non penso tu abbia buttato fosforo, ma se l'hai fatto dai un occhio anche a quello.
A dire il vero sto fertilizzando con Cifo Fosforo (avevo aperto un altro topic per capire che carenze avevo). Ho sempre avuto il po4 a 0, adesso gradatamente sono arrivato a 2mg/l;
L'azoto, sono un pò alto, 50mg/l gli No3.
Mi sa che alla fine ho esagerato con potassio e ferro
Mostrami una foto della composizione del cifo fosforo ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Filamentose?

Messaggio di z0radnet » 17/03/2017, 14:26

FedericoF ha scritto:Mostrami una foto della composizione del cifo fosforo
Stasera appena arrivo a casa faccio una foto e la posto

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Filamentose?

Messaggio di z0radnet » 17/03/2017, 20:16

Ciao,
ecco la composizione del fosforo:
20170317_201059.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Filamentose?

Messaggio di FedericoF » 18/03/2017, 7:57

Ok, quando usi questo prodotto ricordati che stai inserendo anche azoto!
In forma ammoniacale quindi i nitrati ti si bloccano perché le piante assorbono l'ammonio. Il che è un bene di solito perché vuol dire che i nitrati rimangono a zero, ma nel tuo caso son altini.
Io farei un cambietto e ridurrei il fotoperiodo se non l'hai già fatto. Poi appena le piante mettono abbastanza foglie, rimuovi quelle vecchie che altrimenti son un ottimo supporto per le alghe ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Filamentose?

Messaggio di z0radnet » 18/03/2017, 22:19

Perfetto FedericoF
domani ne approfitto per fare un bel cambio, un 20% o qualcosina di più?
FedericoF ha scritto:ridurrei il fotoperiodo
4 ore? Di colpo, o diminuisco tipo un'ora al giorno?
FedericoF ha scritto:Poi appena le piante mettono abbastanza foglie, rimuovi quelle vecchie che altrimenti son un ottimo supporto per le alghe
Qui è il casino :) , praticamente per farla breve ad inizio febbraio ho ripreso l'acquario che da qualche mese era abbandonato a se stesso, ho sradicato tutte le piante, potato la parte inferiore morta, ripiantato tutto, ed ho reiniziato a fertilizzare. O che sono andato troppo spinto nella fertilizzazione, o l'acquario non eraancora ben maturo (avviato a giugno 2016 maturato ad agosto), ed io gli ho dato una mezza mazzata, così sono rispuntate queste alghe. Però teoricamente le piante dovrebbero essere tutte nuove, e in effetti anche due steli li limnophila che sono piantati sul fondo, son cresciuti fino a curvarsi e toccare il vetro anteriore, e anche se sotto piena luce non ci sono alghe sopra.
Un'ultima cosa: meglio fare il cambio e potare un altro giorno, o farlo insieme è uguale? E dopo il cambio devo fertilizzare o meglio aspettare? O giusto un po di fosforo se vedo da test che sono bassi?
Grazie mille per la pazienza :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Filamentose?

Messaggio di FedericoF » 19/03/2017, 6:53

z0radnet ha scritto: 4 ore? Di colpo, o diminuisco tipo un'ora al giorno?
Di colpo
z0radnet ha scritto:Un'ultima cosa: meglio fare il cambio e potare un altro giorno, o farlo insieme è uguale? E dopo il cambio devo fertilizzare o meglio aspettare? O giusto un po di fosforo se vedo da test che sono bassi?
Fai il cambio. Non potare e non fertilizzare.
Per farlo devi aspettare che le piante si riprendano. I nutrienti ci sono e li trovano anche nell'acqua di rete
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Filamentose?

Messaggio di z0radnet » 19/03/2017, 20:55

Fatto un buon cambio di circa il 40%, niente potature e niente fertilizzanti.
Ridotto il fotoperiodo a 4 ore.
Ho misurato la conducibilità dopo che l'acqua era tornata a 26° (un'ora dopo anche più), ed era a 683. Direi bene.
Vediamo che succede, intanto grazie mille per le dritte. :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti