Filamentose vetri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Rox » 09/03/2016, 13:06

Giordano16491 ha scritto:la sessiliflora ho solo uno stelo piccolissimo
Togli quello stelo, tanto non può stare con l'Egeria.

Con le alghe ci dovrai convivere, ma non per molto...
La combinazione Pistia-Egeria dovrebbe essere micidiale, in un 60 litri.
Non è solo allelopatia, è che si fanno fuori l'ammonio, se non hanno fattori limitanti.

Probabilmente, in questo momento qualcuno ne hai. Ho forti sospetti su ferro, magnesio e zolfo.
Tra l'altro, ferro e zolfo incidono sulla produzione di allelochimici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 13:38

Scusa Rox non ho capito se c'è allelopatia anche tra egeria e pistia.. E se è un bene o un male averle entrambe..

Non ho capito nemmeno i tuoi sospetti su ferro magnesio e zolfo...

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 14:05

Immagine
Ecco la foto della vasca le alghe sono talmente piccole che non si vedono nelle foto.

Anche una sorpresa c'è stata oggi [emoji4][emoji4]
Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose vetri

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2016, 14:22

No no. La combinazione Egeria Pistia é un problema per le alghe. Loro insieme possono starci. ;)

Dopo aver visto le foto ti posso dare due consigli.
1) fai crescere per bene l'Egeria e cerca di moltiplicarla.
2) sposta le Anubias nel lato o cerca di coprirle il più possibile perché se resta o sotto luce forte sono a rischio alghe. ;)

Per il fotoperiodo ridotto sarà la vasca a dirti quando é giunta l'ora di iniziare ad aumentare.
Per almeno un paio di settimana io non aumenterei. ;)


Per lo zolfo e compagnia bella rispondi a questa domanda: Come fertilizzi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 14:35

Ho tutto il pmdd pronto. Non ho ancora messo nulla, solo il Cifo fosforo per far aumentare i fosfati che mi scendono parecchio..
Ho NO3- a 15...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Rox » 09/03/2016, 19:12

Giordano16491 ha scritto:Non ho capito nemmeno i tuoi sospetti su ferro magnesio e zolfo...
Le piante galleggianti consumano un sacco di ferro e fosforo, per l'esposizione alle lampade.
Da quello che ho capito, il fosforo ce lo metti, ma il ferro no.

Per quanto riguarda il magnesio, hai il GH uguale al KH.
(Terzo capitolo dell'indice)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 23:08

Ok Rox ho capito che devo integrare magnesio...

Metto anche un po di rinverdente quindi?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Rox » 10/03/2016, 2:07

Giordano16491 ha scritto:Metto anche un po di rinverdente quindi?
Per adesso aspetterei, vediamo se le piante ci danno qualche segnale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Filamentose vetri

Messaggio di Giordano16491 » 10/03/2016, 5:20

Ma le piante Rox le vedo già adesso in forma... Non le vedo soffrire particolarmente.
Solo la pistia ha ingiallito qualche foglia dall'esterno.. Se non è l'adattamento sarà lo scarso magnesio a questo punto.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose vetri

Messaggio di Rox » 10/03/2016, 11:06

Giordano16491 ha scritto:Non le vedo soffrire particolarmente.
Appunto. Non sembra che alle piante manchino gli oligoelementi.
Al contrario, quelle alghe potrebbero dirci che ce ne sono troppi, per questo ho detto di aspettare.
Capiamoci... "Aspettare" non significa che non devi mettercelo più, significa solo che vogliamo vedere cosa succede, per un po'.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], chigos e 3 ospiti