Fino a che punto sono “normali”?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Fino a che punto sono “normali”?

Messaggio di AlessandraG » 02/01/2023, 23:21

Ciao a tutti e buone feste!
Ho cercato ovunque, anche nel forum, ma non ho trovato nulla in merito: fino a quanti mesi dall’avvio di una nuova vasca, è normale la presenza di filamentose?
 
Il 25 novembre ho avviato un 13lt utilizzando fondo ADA Amazonia light II, CO2, filtro (aggiunto dopo circa una settimana o poco più) e plafoniera Twinstar 300 SA III.Il fotoperiodo è di 7 ore al giorno; quando spengo la luce, copro la vasca con un panno, così che la luce ambientale non stimoli le alghe.
 
Le piante presenti in vasca sono allo stato attuale: limnophila sessiliflora, limnophila hippuroides, rotala Yao Yai, pogostemon helferi, rotala mini, Montecarlo e delle Cryptocoryne di cui non ricordo il nome. 
Fertilizzo con protocollo ADA: brighty K insieme a green brighty mineral.
 
Ho avuto il picco di nitriti ed ora la situazione è stabile.
Stranamente anche la situazione durezze sembra stabile (con fondo allofano credevo di dover aspettare mesi e mesi ed invece, dopo le
prime settimane di pH, KH e GH ballerini e bassissimi, ad oggi sembra tutto stabile! 🤔).
Effettuo cambi d’acqua del 50% ogni 2/3 giorni. 
Per adesso, sfruttando il fatto che sia tanto dura, ho usato l’acqua di rubinetto (posto i valori qui sotto), in modo da saturare il fondo di carbonati.
 
Le piante sono davvero rigogliose e crescono piuttosto in fretta anche se la yaoyai ha solo alcuni getti di un bel rosa quasi fluo, rimanendo comunque di base verde (come anche l’hippuroides, che invece i primi giorni (quando ancora non fertilizzavo) aveva tirato fuori un bellissimo fucsia) 🤷🏻‍♀️.
L’unico problema sono le filamentose.
So che, i primi tempi, è più che normale.
Quello che mi chiedo è: per quanto? Cioè: di solito quanti mesi (o settimane?) ci vogliono, prima che inizino a diminuire naturalmente?

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Ecco i valori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AlessandraG il 03/01/2023, 0:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4659
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Fino a che punto sono “normali”?

Messaggio di LouisCypher » 02/01/2023, 23:46

AlessandraG ha scritto:
02/01/2023, 23:26

Effettuo cambi d’acqua del 50% ogni 2/3 giorni

 Perché? ​ :-??
 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Fino a che punto sono “normali”?

Messaggio di AlessandraG » 03/01/2023, 0:32

Inizialmente per saturare il fondo, ad oggi perché cerco di limitare le alghe (se non faccio i cambi, nel giro di un paio di giorni, crescono a dismisura) 😓
È sbagliato? 🤔

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Fino a che punto sono “normali”?

Messaggio di Platyno75 » 03/01/2023, 8:13


AlessandraG ha scritto:
03/01/2023, 0:32
sbagliato

Yes....
Le filamentose in genere sono associate a scarsa maturazione, i cambi continui allungano i tempi.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Le vasche giovani meno si toccano meglio è.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Fino a che punto sono “normali”?

Messaggio di AlessandraG » 03/01/2023, 15:19

Ok grazie! Provo a lasciare tutto così ed al massimo rimuoverle manualmente. Di solito dopo quante settimane dovrebbero iniziare a diminuire? So che ogni vasca è a sè, però immagino che, dopo un tot di tempo, diventino la spia di qualche altro problema, che non sia legato solo alla maturazione.
Sicuramente, essendo la prima volta che lo uso, ho fatto qualche pasticcio con l’ADA, alterando la maturazione 😂

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Fino a che punto sono “normali”?

Messaggio di Topo » 04/01/2023, 8:51

Ciao, quanti lm/lt hai? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cicciuzzo, Lenry99 e 5 ospiti