Ho cercato ovunque, anche nel forum, ma non ho trovato nulla in merito: fino a quanti mesi dall’avvio di una nuova vasca, è normale la presenza di filamentose?
Il 25 novembre ho avviato un 13lt utilizzando fondo ADA Amazonia light II, CO2, filtro (aggiunto dopo circa una settimana o poco più) e plafoniera Twinstar 300 SA III.Il fotoperiodo è di 7 ore al giorno; quando spengo la luce, copro la vasca con un panno, così che la luce ambientale non stimoli le alghe.
Le piante presenti in vasca sono allo stato attuale: limnophila sessiliflora, limnophila hippuroides, rotala Yao Yai, pogostemon helferi, rotala mini, Montecarlo e delle Cryptocoryne di cui non ricordo il nome.
Fertilizzo con protocollo ADA: brighty K insieme a green brighty mineral.
Ho avuto il picco di nitriti ed ora la situazione è stabile.
Stranamente anche la situazione durezze sembra stabile (con fondo allofano credevo di dover aspettare mesi e mesi ed invece, dopo le
prime settimane di pH, KH e GH ballerini e bassissimi, ad oggi sembra tutto stabile!
Effettuo cambi d’acqua del 50% ogni 2/3 giorni.
Per adesso, sfruttando il fatto che sia tanto dura, ho usato l’acqua di rubinetto (posto i valori qui sotto), in modo da saturare il fondo di carbonati.
Le piante sono davvero rigogliose e crescono piuttosto in fretta anche se la yaoyai ha solo alcuni getti di un bel rosa quasi fluo, rimanendo comunque di base verde (come anche l’hippuroides, che invece i primi giorni (quando ancora non fertilizzavo) aveva tirato fuori un bellissimo fucsia)
L’unico problema sono le filamentose.
So che, i primi tempi, è più che normale.
Quello che mi chiedo è: per quanto? Cioè: di solito quanti mesi (o settimane?) ci vogliono, prima che inizino a diminuire naturalmente?
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Ecco i valori: