Buon sabato a tutti.
Dico quasi zero intendendo che vi è una minima colorazione che però non arriva a 0,1 mg.
Non ricordo tutti i nomi delle mie piante, ma con un po' di pazienza posso rintracciarli tutti. Mi occorre però un po' di tempo.
L' akadama ce l'ho da tanti anni, forse più di un decennio. Sono stato uno dei primi ad usarla. Effettivamente il GH è stato sempre basso. Ultimamente però ho rifatto l' acquario ed in una zona sopraelevata a mo' di terrazza, ho aggiunto una specie di argilla espansa, di cui però non so dirvi con precisione il nome. Chiedo e vi faccio sapere. Potrebbe essere stato questo il motivo che il GH si è leggermente alzato. Ci metto comunque poco ad abbassarlo, ma ne vale la pena?
Sono sicuro che si tratta di cianobatteri in quanto sono come una poltiglia che con facilta' si stacca dagli oggetti ed i Garra rufa non se la mangiano nemmeno a pagarli.
Di notte muoiono, ma verso il pomeriggio cominciano a fare bolle e riappaiono.
Appena possibile farò una foto.
Aggiungo 2 gocce di cifo fosforo, se lo trovo?
