Gestire una vasca post-excel

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Marlin_anziano » 27/10/2016, 16:19

Ok,

visto che non mi risponde nessuno mi rispondo da solo:

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Vista la situazione però sarei veramente indeciso fra la terapia della tazza da te con cartoncino oscurante il fondo e l'acqua ossigenata.

Voi cosa mi consigliate ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Diego » 27/10/2016, 16:34

Quella meno invasiva, in prima battuta
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/10/2016, 16:36

Dalla foto , sulla parte anteriore basterebbe un po di carta adesiva nera
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Marlin_anziano (27/10/2016, 16:38)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Marlin_anziano » 27/10/2016, 16:42

GiovAcquaPazza ha scritto:Dalla foto , sulla parte anteriore basterebbe un po di carta adesiva nera
Si, è quello che stavo pensando anch'io, mentre sulla parte superiore magari qualche tazza da caffè/te (o meglio acqua ossigenata?) ,
a questo punto però pensavo di tenere un po' più acceso per mettere in competizione piante/alghe contro di loro che dici ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Diego » 27/10/2016, 17:15

Marlin_anziano ha scritto:questo punto però pensavo di tenere un po' più acceso per mettere in competizione piante/alghe contro di loro che dici
Per combattere le alghe con la luce bisogna aumentare la potenza, non la durata.
Allungando solo il fotoperiodo è più probabile che si vadano ad aiutare le alghe
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Marlin_anziano » 27/10/2016, 17:21

Diego ha scritto: Per combattere le alghe con la luce bisogna aumentare la potenza, non la durata.
Carissimo Diego,
quindi aumentando la potenza (es. aggiungendo un'altro neon) favorisco le piante e combatto le alghe ?
Diego ha scritto: Allungando solo il fotoperiodo è più probabile che si vadano ad aiutare le alghe
capisco.
Quindi fotoperiodo comunque ridotto.

E per i ciano cosa mi consigli ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di GiuseppeA » 27/10/2016, 17:23

Marlin_anziano ha scritto:visto che non mi risponde nessuno mi rispondo da solo:
Voglio solo ricordati che questo é un forum non una chat,scriviamo e cerchiamo di aiutare il più possibile con tutta la passione del mondo...ma abbiamo anche una vita da portare avanti....e non credo che 5h di attesa per avere una risposta sia un problema.

Grazie.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Marlin_anziano » 27/10/2016, 17:37

GiuseppeA ha scritto:Voglio solo ricordati che questo é un forum non una chat,scriviamo e cerchiamo di aiutare il più possibile con tutta la passione del mondo...ma abbiamo anche una vita da portare avanti....e non credo che 5h di attesa per avere una risposta sia un problema.
Chiedo umilmente scusa a tutti !

Davvero.

E' che sono un po' troppo in ansia per questa peste di Ciano. :(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Diego » 27/10/2016, 17:44

Probabilmente i ciano spariranno più facilmente se stai con le mani in tasca e non in acquario.
Spiace dirlo, ma temo abbia fatto più pasticci tu cercando di risolvere in maniera avventata, che lasciando l'acquario a sé stesso.
Scusa la franchezza :)

Ora, riprendiamo.
Segui quel che diciamo, che risolviamo senza fare ulteriori danni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Gestire una vasca post-excel

Messaggio di Marlin_anziano » 27/10/2016, 17:47

Diego ha scritto:Scusa la franchezza
Nessuna scusa,
accetto qualsiasi franchezza ben volentieri bella o brutta che sia :)
Diego ha scritto:Ora, riprendiamo.
Segui quel che diciamo, che risolviamo senza fare ulteriori danni.
OK.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Ralu e 4 ospiti