guerra contro le filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di Nijk » 18/04/2015, 18:37

projo ha scritto:Ok, illuminazione sospesa. Mi sa che la luce della plafoniera la tengo come decorazione al 50% e luce notturna, prendo un secondo faretto e ci metto una 50W.

Inviato dal mio Nexus 4
Fermati un attimo ... non fare spese che potrebbero essere del tutto inutili ...
Come ti è stato suggerito apri un topic in tecnica per rassicurarti sulla bontà della plafoniera che hai acquistato visto che qui non abbiamo elementi per valutarla al meglio.
Il problema principale è che hai cambiato illuminazione, probabilmente anche aumentando notevolmente la potenza e sei arrivato a dare un fotoperiodo troppo lungo, al di là del tipo di luce che utilizzi.
Segui quanto ti è stato consigliato nei post precedenti, come meglio ritieni fare, e se la plafoniera è buona, e nessuno ti ha detto fino ad ora che non è buona, utilizza quella nel modo giusto e vedrai che risolvi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di cuttlebone » 18/04/2015, 18:45

projo ha scritto:Ok, illuminazione sospesa. Mi sa che la luce della plafoniera la tengo come decorazione al 50% e luce notturna, prendo un secondo faretto e ci metto una 50W.

Inviato dal mio Nexus 4
Projo, non farti prendere dal panico.
Sono filamentose, non Ebola [emoji6]
A meno che qualcuno ti rassicuri sulla bontà dei tuoi LED, temo che dovrai rivedere la fonte di luce della tua vasca.
Ma per quello attendi migliori consigli.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di Rox » 18/04/2015, 22:45

Durante il periodo di buio, io staccherei anche la CO2.
L'aumento di pH agevolerà la flora batterica.

Projo, se hai allestito a fine Febbraio, sei in piena "fase filamentose".
Non puoi stare a 12 ore, in questo momento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di Rox » 18/04/2015, 22:52

Ah... Projo...
Hai già letto l'articolo sull'Allelopatia?
Allelopatia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di projo » 19/04/2015, 1:03

No, a fine febbraio ho solo cambiato le luci. Il Ceratophillum era già stato tolto (devo aggiornare il profilo) volevo rimettere l'egeria densa.

Inviato dal mio Nexus 4

Edit
da ieri sono in pieno black-out... martedì sera dovremmo iniziare a vedere qualche mutazione?

Edit2
....prime 24h senza luce... spero di riuscire ad avere qualche risultato...

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di projo » 20/04/2015, 18:43

Visto che stiamo per arrivare alle 48h di buio, domanda, domani sera dovrei già vedere dei miglioramenti? Se si ripresentano quali potrebbero essere le cause oltre la non completa maturazione?

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di Nijk » 21/04/2015, 13:34

projo ha scritto:Visto che stiamo per arrivare alle 48h di buio, domanda, domani sera dovrei già vedere dei miglioramenti? Se si ripresentano quali potrebbero essere le cause oltre la non completa maturazione?

Inviato dal mio Nexus 4
Projo dalle mie parti si dice che parlare chiaro è fatto per gli amici ;)
Forse nei post precedenti hai colto aspettative troppo grandi, se vuoi risolvere in 48h hai solo un modo, ossia svuotare la vasca e riallestirla da capo con acqua pulita e piante nuove, nemmeno con gli alghicidi risolvi così velocemente.
Perdona la crudezza ma è bene partire da presupposti giusti.
In questo momento a te crescono sia alghe che piante, questo significa che fondamentalmente hai degli eccessi, nel tuo caso specifico l'eccesso è stato individuato nella luce.
La terapia del buio ti è stata consigliata in quanto le alghe reagiscono molto prima delle piante ai cambiamenti, sia positivi che negativi (assenza di illuminazione).
Dopo 4/5 giorni di buio assoluto le alghe saranno debilitate e noterai che non sono aumentate, si sono bloccate nella crescita e alcune saranno anche morte, da questo punto in poi dovrai tu, con una conduzione migliore della vasca evitando gli eccessi sia di luce che di fertilizzanti, permettere alle piante di avere il sopravvento e mangiare tutto quello che c'è a disposizione affamando le alghe e vincendo la "partita".
Fai conto che stai ripartendo da capo, aumenta gradualmente e settimanalmente le ore di luce senza comunque arrivare alle 12h che davi prima e vedrai che si risolve tutto in modo naturale in un mese o due.
Questo logicamente è solo il mio pensiero, poi se risolvi prima e diversamente sarò contento per te ugualmente ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di projo » 21/04/2015, 20:42

l'altro giorno ho preso qualche potatura dalla vasca grande (Hygrphila e Alternanthera) e ho scoperto che c'è qualcosa di molto meglio dell'Excel per rimediare al problema delle alghe... le Red Cherry! Nel giro di mezza giornata le piante erano perfette, mai viste così pulite! Se tornassi indietro ci farei un allevamento di Caridina!!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di projo » 26/04/2015, 23:55

Riprendiamo il discorso, dopo una settimana di buio le alghe sembra siano bloccate, un po' diminuite ma non scomparse. In compenso Lobelia, Hygrphyla, Althernatera e Cabomba stanno di merda....
Sono ripartito con un fotoperiodo di 4h, 30+35W per ora 6500°k.
Mettere dell'Egeria potrebbe aiutare o spianerebbe la strada alla seconda invasione dei cianobatteri?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: guerra contro le filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 27/04/2015, 7:35

Se hai l'Egeria mettila pure e lasciala galleggiare in modo che riceva più luce e CO2 possibile..

Tieni sotto controllo le parti nuove che cresceranno, appena ripartono un po' li tagli e li lasci galleggiare anche loro in modo che si riprendano prima e ti diano una mano contro le filamentose..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti