help ! cos'e` sta roba ?
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
in realta non puzzano... personalmente non ho mai visto dal vivo i cianobatteri ma se sono BBA sono le piu strane che abbia mai visto... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
Ciano..naftone1 ha scritto:come consistenza la definirei "viscidina" e viene via piuttosto facilmente dalla limno..


Le soluzioni possono essere due secondo me:
1) Tagli le parti infettate e vedi se riesci a tenerli sotto controllo facendo ripartire le piante
2) Buio per un paio di giorni
Mi sono venute in mente altre domande


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
fattibile per l'80% delle piante infestate ma non per il pratino quindi farei entrambe le cose, la CO2 la lascio andare anche al buio?GiuseppeA ha scritto:1) Tagli le parti infettate e vedi se riesci a tenerli sotto controllo facendo ripartire le piante
apparte gli stick NPK uso azoto all'occorrenza ma non di recenteGiuseppeA ha scritto:fertilizzi con azoto per caso?
rinverdente e ferro, solita dose di rinverdente e un pelino "magro" di ferro dato che ne ho anche siringato sotto al pratoGiuseppeA ha scritto:Dopo la potatura come hai fertilizzato?
sempre stabile a 7GiuseppeA ha scritto:I valori, sopratutto il pH, è rimasto a livelli "accettabili"
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
Se hai intenzione di fare buio fai solo quello. Inutile tagliare anche le piante.naftone1 ha scritto: fattibile per l'80% delle piante infestate ma non per il pratino quindi farei entrambe le cose, la CO2 la lascio andare anche al buio?

Per quanto riguarda la fertilizzazione, magari c'è stato un rallentamento delle piante e l'ultima dose di azoto che hai dato ha dato via libera hai ciano.

...che è l'elemento che aiuta di più la piante ha produrre allelochimici e la tua Limno non se ne fa praticamente niente di quello nel terreno...naftone1 ha scritto:un pelino "magro" di ferro dato che ne ho anche siringato sotto al prato

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
conviene dare ferro prima del buio o aspettare?GiuseppeA ha scritto:...che è l'elemento che aiuta di più la piante ha produrre allelochimici e la tua Limno non se ne fa praticamente niente di quello nel terreno...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
Se dai il ferro, e poi spegni la luce, resterà tutto li.
Quindi, ho dai il ferro e vedi come regiscono le piante, oppure fai buio e poi riparti a fertilizzare.

Quindi, ho dai il ferro e vedi come regiscono le piante, oppure fai buio e poi riparti a fertilizzare.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
ottimo... procediamo col buio dunque... vi aggiorno in un paio di giorni... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
In questo caso non sono cianobatterinaftone1 ha scritto:in realta non puzzano..
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: help ! cos'e` sta roba ?
Non tutti i cianobatteri puzzano.pantera ha scritto:In questo caso non sono cianobatterinaftone1 ha scritto:in realta non puzzano..

Io ad esempio ne hoi avuti un tipo che sembravano filamentose ma erano molto gelatinosi e non puzzavano per niente.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti