Help storia di un iwagumi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 05/12/2022, 10:28


Platyno75 ha scritto:
05/12/2022, 10:21

CristianCristian ha scritto:
05/12/2022, 9:42
NO2- non hanno mai picchi o innalzamento, deduco che il filtro stia funzionando anche troppo bene..

Dopo la maturazione ci si dimentica dei nitriti se la vasca è davvero matura. Il filtro potrebbe invece entrare in competizione con le piante. Comunque sia prima di tutto fosfati mai a zero.

quindi cosa devo fare/controllare/comprare?
E il fosfato non saprei come innalzarlo e non mi sale al momento oltre lo 0.05mg/ i pesci mangiano anche 2 volte al giorno 
Ma ho anche il problema di come arginare il rilascio di sali da parte delle rocce che mi costringono a cambiare acqua spesso per mantenerlo a livelli tra il 5 e il 7 
Mi è capitato di portare il KH a 5/6 e dopo 10/15gg in vasca e arrivato da solo a kh10 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:

Topo ha scritto:
05/12/2022, 7:42
Ciao premetto che non conosco tutti i prodotti usati in allestimento, tuttavia il problema potrebbe risiedere sul fatto che la vasca a forza dei frequenti cambi per il KH, diventa instabile e povera di batteri… eventuali composti azotati favorirebbero così le alghe… altra cosa le piante, sono bellissime ma non dei fulmini per contrastare le alghe specie con una luce forte… hai fatto bene a ridurla, valuterei comunque un diverso bilanciamento dello spettro, se non ricordo male quella plafo ha i canali regolabili

che spettro mi suggerite? Io ho impostato 6700k automatico .
Ma si potrei mettere mano a ogni singolo canale il fatto è che non so quale sia la combinazione più idonea per queste piante che ho. 
E vorrei la Alternanthera decisamente più rossa ma non riesco.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Help storia di un iwagumi

Messaggio di Platyno75 » 05/12/2022, 11:17

Purtroppo a mio parere non c'è soluzione, con CO2 non puoi tenere rocce calcaree. O togli CO2 facendo vasca a pH 7 o poco superiore oppure togli le rocce facendo un riallestimento se pure parziale. Il fondo è sicuro lato carbonati vero? Almeno salvi il fondo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 05/12/2022, 11:27


Platyno75 ha scritto:
05/12/2022, 11:17
Purtroppo a mio parere non c'è soluzione, con CO2 non puoi tenere rocce calcaree. O togli CO2 facendo vasca a pH 7 o poco superiore oppure togli le rocce facendo un riallestimento se pure parziale. Il fondo è sicuro lato carbonati vero? Almeno salvi il fondo.

le rocce per toglierle vuol dire rifare tutto l allestimento, e il pH con CO2 lo mantengo a 6.9 massimo poi l elettrovalvola chiude il flusso di gas appena raggiunto il valore. E questo cmq mi fa innalzare il KH di circa 2 punti a settimana che recupero cambiando 40 litri riportando a 5. 
Ma è da uscire al manicominio e non so nemmeno se sia corretto al 100% ma altre soluzioni non ne ho per questo chiedevo qualche dritta a riguardo.
Di smontare e buttare via soldi e mesi di fatica non mi va tanto. 
Mi dispiace che le info riguardanti i prodotti ada soprstutto le rocce siano blande e generiche. Dovevano specificare che sono rocce dedicate esclusivamente a vasche di ciclidi africani o Marino quasi. 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️ ho sempre usato siryu stone e dragon stone e mai avuti questi problemi. 
Le otaki sono tutta un altra storia ma non lo specificano. 
Non so come risolvere e se tutto questo problema algale possa dipendere in buona parte da queste rocce ed anche altro che mi sfugge.
Ed effettivamente apparte i parametri che posso misurare non so quale altro elemento manca o sia in eccesso. 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Help storia di un iwagumi

Messaggio di Topo » 05/12/2022, 13:04

Il problema è che quel tipo di vasche con quei sistemi di fertilizzazione prevedono cambi cadenzati….vista l’entità e tipologia delle piante io agirei prima sui fertilizzanti… sappiamo quanto introduciamo in mg/lt ? E poi sulle luci 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Aggiungo … sulle luci riduci la linea dei blu….

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 05/12/2022, 13:23


Topo ha scritto:
05/12/2022, 13:06
Il problema è che quel tipo di vasche con quei sistemi di fertilizzazione prevedono cambi cadenzati….vista l’entità e tipologia delle piante io agirei prima sui fertilizzanti… sappiamo quanto introduciamo in mg/lt ? E poi sulle luci

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Aggiungo … sulle luci riduci la linea dei blu….
Cosa vuoi sapere nello specifico? Partiamo da qualche parte così man mano riesci a farti meglio un idea.. 
Per ora somministro i fertilizzanti giornalmente come da etichetta, quelli che ho disposizione sono
Green Bright mineral ne do 6ml al giorno
Green bright Natural K ne do 6 ml al giorno
Green bright nitrogen ne do al bisogno (quando scendo al di sotto dei 10mg/l di NO3- in vasca)
Green eca plus ne do 12 goccia a settimana (due somministrazioni da 6 goccia ogni 3 giorni)
E do anche 10 goccia a settimana di Phyton git.
 
Le luci sono settate a 6700k e 30% di potenza 
Per cui sono a circa 27watt su 90watt disponibili 
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Help storia di un iwagumi

Messaggio di Topo » 06/12/2022, 6:57

Partiamo dai fertilizzanti, i tuoi 6 ml o gocce nella tua vasca quanto e cosa apportano? 

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 06/12/2022, 9:43


Topo ha scritto:
06/12/2022, 6:57
Partiamo dai fertilizzanti, i tuoi 6 ml o gocce nella tua vasca quanto e cosa apportano?

beh non ti saprei dire nello specifico pwrche i fertilizzanti ada non hanno la lista degli ingredienti né tsntomeno specificano cosa alzano e quanto.. si limitano a dire che in funzione dell età dell acquario ti dicono quanti push mettere nella vasca, si sa solo che un push è per 20lt 
Non so dirti però nello specifico quali elementi contengono e quanto innalzano in vasca 

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Io di questi presenti nel file allegato pfd ho
Green bright Neutral K
Green bright mineral
Green bright nitrogen
Eca plus 
Green bacter
Phyton git

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 06/12/2022, 11:36

Test eseguiti oggi ad 1 ora dall accensione luce 
 
Temp 25° (test elettrodo)
CO2 21mg (test tabella KH/pH/temp)
pH 7.1 (da sonda permanente Phmetro milwaukee)
NO2- 0mg (test reagente tropic marine)
NO3- 5mg (test reagente tropic marine)
KH 6 (test reagente aquili)
GH 8 (test tendente Shg)
P04 0,1mg (test reagente tropic marine)
Fe 0 (test reagente Sera)
EC 388m µS/cm a 25° (elettrodo a penna)
 
La filtrazione è affidata ad un Oase Biomaster thermo 600 ma regolato con flusso ridotto all'80% della sua massima potenza. Caricato con lapillo vulcanico nero e spugne di prefiltro
Nel tubo di uscita del filtro e inserito in serie il reattore di CO2 collegato ad elettrovalvola comandata da un pH metro milwaukee che ne controlla l' erogazione con un range di pH 6.9, raggiunto questo valore, blocca il flusso di gas fino 
Durante la notte la CO2 è spenta e il pH mi fluttua in salita e si attesta su 7.2 - 7.4 
 

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 06/12/2022, 14:18

20221206_140209.jpg
20221206_140353.jpg
20221206_140419.jpg
20221206_140439.jpg
20221206_140457.jpg
20221206_140747.jpg
20221206_140616.jpg
20221206_140700.jpg
20221206_140859.jpg
20221206_140928.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CristianCristian
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/12/22, 16:03

Help storia di un iwagumi

Messaggio di CristianCristian » 06/12/2022, 14:24

Screenshot_20221206_141957_My Chihiros.jpg
20221206_141047.jpg
Screenshot_20221206_142006_My Chihiros.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lenry99, Oneghost, Rindez, schmatteo94 e 5 ospiti