I ciano sbrodolanti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 28/01/2024, 8:42


Platyno75 ha scritto:
28/01/2024, 7:55
certi spettri

Ha senso.

Soprattutto per quei LED blu, secondo me.


L'idea delle fitostimolanti mi venne per una combinazione di articoli consigliati di Aliexpress e l'acquisto di un LED juwel da parte di mia madre (il Color da 4000k) che dà un pò sul rosso.

Lì mi venne l'dea di provarle. 

Le piante non crescevano. Mi parevano bloccate malissimo. 

Le alghe le avevo già (se non ricordo male, avevo Staghorn, diatomee e delle simpatiche alghe verdi pellicciose su legni e rocce che sinceramente avrei tenuto volentieri)


Se ne parlò in questo topic:
tecnica-dell-acquario-f15/i-sondaggi-di ... 04070.html
 
L'ho aggiornato proprio poco fa perché può essere d'aiuto ad altri possessori di Juwel, ma ovviamente come ho specificato, il fatto che da me abbia funzionato non significa in nessun caso che possa funzionare per forza ed ugualmente in un altra vasca.
 

Platyno75 ha scritto:
28/01/2024, 7:55
fitostimolanti stimolano parecchio anche le alghe

Di fatto, utilizzo le stesse fitostimolanti in un'altra vasca dove le alghe muoiono o stanno in sofferenza, ma non se ne vanno. E secondo me è per via delle fitostimolanti che andrebbero regolate di intensità.
Ovviamente, il fatto che io voglia tenerle e sperimentare fino a capire come utilizzarle, è più una questione personale che l'essere convinto che le fitostimolanti possano essere d'aiuto sempre e comunque in ogni acquario.
Altrimenti penso che sarebbero stati presenti in ogni plafoniera professionale, a partire da Chihiros.
 
Ma siccome sono una persona grezza, forse troppo curiosa e sempre fissato col fare prove ed esperimenti, ho da fare tentativi finché proprio non mi convinco che l'idea non funziona. ​ =))
 
Diciamo che nel caso di questa vasca però, che sia stata fortuna o una buona idea, le fitostimolanti mi hanno dato una mano.
E se non era per voi, le alghe sarebbero rimaste comunque e forse sarebbero peggiorate, approfittando appunto della presenza delle fitostimolanti a discapito delle piante.
Così tanti fattori a cui prestare attenzione...​ :-s

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2024, 11:39


antoninoporretta ha scritto:
28/01/2024, 8:42
esperimenti

Sempre ben accetti se condivisi ​ :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 28/01/2024, 11:49


Platyno75 ha scritto:
28/01/2024, 11:39
Sempre ben accetti se

Ma per forza, non si va mai avanti con un solo punto di vista. ​ [-x
 
Da oggi questa vasca entrerà nuovamente in stretta osservazione.
La 9000k è stata tolta.
Ora mi aspetto una diversa richiesta di fertilizzazione e spero nella scomparsa dei ciano sbrodolanti.
Due settimane bastano? 
Una per l'adattamento, e l'altra per vedere se comincia a funzionare.
 
Non ho alterato il fotoperiodo, anche se probabilmente sarebbe stata una buona idea, ma ora che le piante si stanno riprendendo bene, non mi va di scombinarle ancora.
Probabilmente potrebbero ripresentarsi altre alghe, ma sapendo la causa, dovrebbe essere più facile capire come farle tornare al loro posto.
No?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Platyno75 » 28/01/2024, 11:55


antoninoporretta ha scritto:
28/01/2024, 11:49
alterato il fotoperiodo
Meglio partire con 6 ore...

Aggiunto dopo 29 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
28/01/2024, 11:49
Due settimane

E chi lo sa ..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
antoninoporretta (28/01/2024, 12:08)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 28/01/2024, 12:09


Platyno75 ha scritto:
28/01/2024, 11:56
Meglio partire con 6 ore...

Allora declasso il fotoperiodo.
 
Vedi cosa intendevo con la questione dei punti di vista?
 
Grazie!🥹

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 01/02/2024, 19:42

Non so... a me sembrano sbiancate...
20240201_194015_0000_2292220959864052314.webp
 
@Pisu e @Certcertsin  che direbbero?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Pisu » 01/02/2024, 20:27

Ciao, aiutami a capire...io vedo dei bei ciuffetti di crispata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
antoninoporretta (02/02/2024, 5:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 02/02/2024, 5:17


Pisu ha scritto:
01/02/2024, 20:27
Ciao, aiutami a capire...io vedo dei bei ciuffetti di crispata

Esattissimo.
 
Nell'immagine in alto, ci sono i ciuffetti di qualche giorno fa; in basso, quelli di ieri.
 
A me pare vagamente schiarita sotto...
Ma non so come debba apparire la crispata quando è in fase morente...
Ho letto alcuni dei tuoi topic e ho visto quanto hai sperimentato contro questa "alga non tanto alga".
 
È ormai la mia ultima sfida per quanto riguarda le alghe...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Pisu » 02/02/2024, 7:30


antoninoporretta ha scritto:
02/02/2024, 5:17
A me pare vagamente schiarita sotto...
Ma non so come debba apparire la crispata quando è in fase morente...

In fase morente a seconda della varietà può sbiancare o virare verso il marrone, quindi sì può essere.
E anche se non cambia colore il verde perde di brillantezza.
 
Cos'hai usato?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
antoninoporretta (02/02/2024, 7:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 02/02/2024, 7:40


Pisu ha scritto:
02/02/2024, 7:30
Cos'hai usato?

Nulla, per ora almeno.
Sto valutando Algexit per l'acido salicilico come avevo letto in alcuni tuoi topic, e anche per suggerimento di Platyno come possibile soluzione. 

Non sono un fanatico del "mani in vasca" e quindi non le ho nemmeno ancora rimosse meccanicamente, tranne un ciuffo che era salito a galla ieri e un altro ciuffo per metterlo in acqua ossigenata il mese scorso.
Ho rimosso e sostituito la 9000k Juwel con la 6500k e sto tenendo NO3- a 20 e PO43- a 2 da un pò di settimane. 
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti