Pisu ha scritto: ↑02/02/2024, 7:45
Non ho mai visto la crispy recedere spontaneamente, sarebbe una novità da studiare per me
Si, ma non festeggiamo prima del dovuto, come mi aveva detto Platyno qualche pagina fa. Che poi si è raddoppiata di quantità in una settimana.
Altro che potrei aggiungere sulla vasca è la conducibilità sui 520 probabilmente dovuta all'abbondanza di Potassio.
Se sta effettivamente soffrendo, l'unica cosa che può venirmi in mente è un'ipotetica allelopatia con qualche pianta...
Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
Pensandoci, un'altra ipotesi potrebbe essere la Lilypipe che gli va praticamente addosso.
Somministro CO
2 tramite diffusore esterno e la parte destra è sicuramente più acidula della sinistra perché è dove ho posizionato l'uscita del filtro.
Magari non è una Crispata acidofila come quelle che hai combattuto.
Se così fosse, sarei ancora più motivato ad optare Algexit come ulteriore acidificante alla CO
2.
La crispata nella parte opposta è più verde ad esempio:
20240202_124516_2889007817243908832.webp
Qui invece, quello che credevo un ammasso di filamentose morte attaccato al Taxiphillum, si è rivelato anche lui un ciuffo di crispata, ma bello bianco:
20240202_124526_3914275126571556328.webp
Questo è il ciuffo galleggiante che ho rimosso ieri.
L'ho messo qua perché voglio vedere che fa messo fuori dall'acqua. Solo a scopo accademico:
20240202_124546_4713631102143732874.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.