I ciano sbrodolanti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Pisu » 02/02/2024, 7:45

Seguo volentieri
 
Non ho mai visto la crispy recedere spontaneamente, sarebbe una novità da studiare per me ​ :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
antoninoporretta (02/02/2024, 12:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 02/02/2024, 12:41


Pisu ha scritto:
02/02/2024, 7:45
Non ho mai visto la crispy recedere spontaneamente, sarebbe una novità da studiare per me ​

Si, ma non festeggiamo prima del dovuto, come mi aveva detto Platyno qualche pagina fa. Che poi si è raddoppiata di quantità in una settimana. 😂
 
Altro che potrei aggiungere sulla vasca è la conducibilità sui 520 probabilmente dovuta all'abbondanza di Potassio.
 
Se sta effettivamente soffrendo, l'unica cosa che può venirmi in mente è un'ipotetica allelopatia con qualche pianta...

Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
​Pensandoci, un'altra ipotesi potrebbe essere la Lilypipe che gli va praticamente addosso.
Somministro CO2 tramite diffusore esterno e la parte destra è sicuramente più acidula della sinistra perché è dove ho posizionato l'uscita del filtro.
 
Magari non è una Crispata acidofila come quelle che hai combattuto.
Se così fosse, sarei ancora più motivato ad optare Algexit come ulteriore acidificante alla CO2.
 
La crispata nella parte opposta è più verde ad esempio:
20240202_124516_2889007817243908832.webp
 
 
Qui invece, quello che credevo un ammasso di filamentose morte attaccato al Taxiphillum, si è rivelato anche lui un ciuffo di crispata, ma bello bianco:
 
20240202_124526_3914275126571556328.webp
 
Questo è il ciuffo galleggiante che ho rimosso ieri.
L'ho messo qua perché voglio vedere che fa messo fuori dall'acqua. Solo a scopo accademico:

20240202_124546_4713631102143732874.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Pisu » 02/02/2024, 13:07

Se decidi per algexit dallo a spot che funziona meglio ​ :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 02/02/2024, 13:40


Pisu ha scritto:
02/02/2024, 13:07
spot

Spot?🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Pisu » 02/02/2024, 14:01

Sì come si fa con l'acqua ossigenata.
 
Prendi la dose giornaliera di prodotto e lo siringhi direttamente sui ciuffi di crispata, se hai il filtro lascialo spento per 15-20 minuti 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
antoninoporretta (02/02/2024, 14:04)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 02/02/2024, 14:04


Pisu ha scritto:
02/02/2024, 14:01
Sì come si fa con l'acqua ossigenata.

Prendi la dose giornaliera di prodotto e lo siringhi direttamente sui ciuffi di crispata, se hai il filtro lascialo spento per 15-20 minuti

È geniale!

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 08/02/2024, 11:40

@Pisu  , ho il mio Algexit ma non ancora somministrato. 
 
Ti mostro le foto della Crispata oggi.
In alcuni punti, dove prima era biancastra, sta diventando marroncina. 
Alcune dove prima erano belle verdi, stanno cominciando a sbiancare...
 
Pensi ci sia speranza?
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

I ciano sbrodolanti

Messaggio di Pisu » 08/02/2024, 12:35


antoninoporretta ha scritto:
08/02/2024, 11:40
Pensi ci sia speranza?

No non averne ​ :))
 
Ma di sicuro puoi sperare di tenerla a bada per un tempo indefinito ​ :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Anzi quasi quasi ti direi di usare Algexit per darle un bel colpo ulteriore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
antoninoporretta (08/02/2024, 13:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 08/02/2024, 13:09


Pisu ha scritto:
08/02/2024, 12:36
No non averne ​

Mi metto il cuore in pace...

Pisu ha scritto:
08/02/2024, 12:36
Ma di sicuro puoi sperare di tenerla a bada per un tempo indefinito

Questo riaccende comunque speranza...😂

Pisu ha scritto:
08/02/2024, 12:36
Anzi quasi quasi ti direi di usare Algexit per darle un bel colpo ulteriore

Ho letto e subito spruzzato 20 ml di Algexit nei ciuffi visibili e malconci.
 
E visto che, a quanto ho letto, la Crispata ha la strana dote di far diventare l'acqua alcalina per starsene bella comoda, me ne esco con:
Chi di pH alcalino colpisce, di Acido salicilico perisce.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

I ciano sbrodolanti

Messaggio di antoninoporretta » 30/03/2024, 12:02

@Pisu  !
Ho tanto bisogno della tua esperienza contro la crispata...
Perché ho un dubbio bello grosso.
Non vedo delle diatomee da tanto tempo e ho dimenticato come dovrebbero realmente sembrare...
 
E qui non riesco a capire se si tratta di diatomee (ho i silicati sopra i 6 mg/l perché me li ha rilasciati il fondo) o di crispata morta...
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti