Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Ridi

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/03/21, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa, anubias e Echinodorus Bleheri
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ridi » 03/04/2021, 12:16
Buongiorno a tutti ragazzi è la prima volta che scrivo, ma seguo da molto il forum, ho un Askoll pure LED M avviato da Novembre.
Flora: Egeria densa, anubias barteri nana e Echinodorus Bleheri
non ho fondo fertile (purtroppo è stato un mio errore) ma solo ghiaia della amtra, non fertilizzo e non ho CO2, le piante crescono tantissimo ma da qualche giorno ho cominciato a notare delle formazioni algali al di sotto della ghiaia vicino ai vetri ma non riesco a capire cosa possano essere vi metto una foto.
I valori dell'acquario sono:
pH: 8
KH: 4
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 3 mg/l
PO43-: 0,25 mg/l
I test usati sono quelli a reagente della Aquili.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ridi
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 03/04/2021, 13:25
Potrebbero essere cianobatteri con l'artrite come semplici ed innocue alghette verdi.
Per me è prematuro capire con la vista.
Per cui: cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Ridi (03/04/2021, 13:46)
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 8064
- Messaggi: 8064
- Ringraziato: 1476
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1476
Messaggio
di Topo » 03/04/2021, 13:42
mmarco ha scritto: ↑03/04/2021, 13:25
Potrebbero essere cianobatteri con l'artrite come semplici ed innocue alghette verdi.
Per me è prematuro capire con la vista.
Per cui: cedo parola.
Ciao

@
mmarco, anche per me ancora è un pochino prematuro, dalla foto si vede un piccolissimo spot di qualcosa di verde, vediamo come evolve prima di intraprendere qualsiasi azione, tienici aggiornati

- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Ridi (03/04/2021, 13:46)
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 03/04/2021, 13:43
Posted with AF APP
mmarco
-
Ridi

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/03/21, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa, anubias e Echinodorus Bleheri
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ridi » 03/04/2021, 13:45
Ok ragazzi vi tengo aggiornati speriamo non siano ciano

Ridi
-
Andcost
- Messaggi: 4287
- Messaggi: 4287
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di Andcost » 03/04/2021, 22:39
Ciao, prende luce sul vetro?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ridi

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/03/21, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa, anubias e Echinodorus Bleheri
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ridi » 05/04/2021, 9:42
Si la stanza è molto luminosa ma l'acquario si trova a circa 3 metri della finestra quindi non arriva luce diretta
Ridi
-
Andcost
- Messaggi: 4287
- Messaggi: 4287
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di Andcost » 06/04/2021, 9:36
Ridi ha scritto: ↑05/04/2021, 9:42
Si la stanza è molto luminosa ma l'acquario si trova a circa 3 metri della finestra quindi non arriva luce diretta
Va bene, vedi come evolve e aggiornaci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Ridi (06/04/2021, 13:34)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ridi

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/03/21, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria densa, anubias e Echinodorus Bleheri
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ridi » 09/04/2021, 14:12
Allora ragazzi ho notato che questa cosa sta cominciando ad invadere anche un lato di una pietra, ma non riesco a capire se si tratti ciano

vi metto anche altre foto dell'acquario e delle piante in modo da farvi vedere lo stato delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ridi
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 09/04/2021, 14:27
Per me diatomee e alghette verdi innocenti.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Ridi (09/04/2021, 19:08)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti