Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo , Platyno75
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 20/02/2020, 8:26
Ciao,
tanto per aggiungere altro alla discussione:
VIDEO --> Soluzione con acido muriatico
VIDEO --> Soluzione con Seachem Excel
Commenti a riguardo?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 22/02/2020, 15:01
Ciao a tutti,
ho aggiunto un 5ml di potassio perché le piante sono praticamente in blocco... Come mi comporto con la crispy galoppante?
Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
@
Pisu
Ma togliendo i pesci e filtro come lo vedi il trattamento con l'acido?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Pisu
Messaggi: 18271
Messaggi: 18271 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/02/2020, 17:02
Vultus5 ha scritto: ↑ 22/02/2020, 15:09
Ma togliendo i pesci e filtro come lo vedi il trattamento con l'acido?
Piuttosto drastico però dovrebbe funzionare.
Io non ho avuto un effetto al 100% ma temo di avere un ceppo a dir poco brutale.
Ti chiamo l'esperto
@
cqrflf
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (22/02/2020, 18:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
cqrflf
Messaggi: 4243
Messaggi: 4243 Ringraziato: 605
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di cqrflf » 22/02/2020, 20:38
Vultus5 ha scritto: ↑ 22/02/2020, 15:09
Ciao a tutti,
ho aggiunto un 5ml di potassio perché le piante sono praticamente in blocco... Come mi comporto con la crispy galoppante?
Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
@
Pisu
Ma togliendo i pesci e filtro come lo vedi il trattamento con l'acido?
Togli il filtro ma mettilo all'aria in un comtenitore chiuso che non si secchi.
Poi se vuoi provare il trattame to segui le istruzioni ma funzionano solo con la Cladophora crispata.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Vultus5 (23/02/2020, 19:42)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 23/02/2020, 19:41
cqrflf ha scritto: ↑ 22/02/2020, 20:38
Poi se vuoi provare il trattame to segui le istruzioni ma funzionano solo con la Cladophora crispata.
Con il dosaggio come mi regolo?
Vultus5
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 25/02/2020, 14:08
Pisu ha scritto: ↑ 22/02/2020, 17:02
Piuttosto drastico però dovrebbe funzionare.
Ma tra il prodotto che stai testando tu e l'acido quale secondo te è meno invasivo?
Con l'anti alghe i pesci vanno tolti?
Grazie
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Pisu
Messaggi: 18271
Messaggi: 18271 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/02/2020, 14:25
Con l'acido devi togliere tutti gli animali e fai tutto in pochi giorni.
Con Algexit devi fare minimo un mese ma non c'è nessun problema né a flora né a fauna.
A te la scelta
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (26/02/2020, 10:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 26/02/2020, 10:39
Pisu ha scritto: ↑ 25/02/2020, 14:25
A te la scelta
Ho ordinato l'agexit, mi sento più tranquillo anche perchè ogni volta che le tolgo devo tenerle divise e quando le rimetto poi si menano sempre...
col dosaggio faccio quello in confezione o va corretto?
Mi confermi che i muschi con l'algexit vanno tolti?
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Pisu
Messaggi: 18271
Messaggi: 18271 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/02/2020, 11:24
Vultus5 ha scritto: ↑ 26/02/2020, 10:39
col dosaggio faccio quello in confezione o va corretto?
Io inizierei con quello da bugiardino, al massimo se l'effetto è basso si può pensare di aumentare, ma fai almeno un mese così.
Vultus5 ha scritto: ↑ 26/02/2020, 10:39
Mi confermi che i muschi con l'algexit vanno tolti?
Io ho un muschio, uno dei più rustici però, nessun effetto negativo.
Su altri muschi più delicati però non ti so rispondere...
Per sicurezza mettine da parte un po' così in caso lo puoi reinserire
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (26/02/2020, 11:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 26/02/2020, 12:07
Pisu ha scritto: ↑ 26/02/2020, 11:24
Io inizierei con quello da bugiardino, al massimo se l'effetto è basso si può pensare di aumentare, ma fai almeno un mese così.
E durante questo mese sospendo somministrazione di fosforo giusto? E tengo NO
3 - tra i 10 e 20 mg/l ?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost e 6 ospiti