In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Bloccato
Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 18/02/2015, 10:40

So che non è la sezione giusta, ma, allo stato attuale potrei inserire delle red cherry (visto che hanno un basso carico organico) o sarebbe deleterio?
Un amico di Bari me ne darebbe una ventina....

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di Nijk » 18/02/2015, 10:49

supdaio ha scritto:So che non è la sezione giusta, ma, allo stato attuale potrei inserire delle red cherry (visto che hanno un basso carico organico) o sarebbe deleterio?
Un amico di Bari me ne darebbe una ventina....
Ad inserirle puoi inserirle, dal profilo non vedo fauna al momento che potrebbe predarle, ma non aspettarti miracoli contro le alghe da loro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 18/02/2015, 10:52

Non lo farei per le alghe (per quello sono meglio le multidentate "japonica".... mi piacciono le "red" e le ho avute in passato. Inoltre, se ho ben capito, avendo un fondo che succhia i nitrati ed essendo l'acquario ancora in maturazione, potrebbero aiutare a sopperire la mancanza di azoto?

Edit. questa sera faccio un po di foto e Vi aggiorno...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di Rox » 18/02/2015, 11:16

supdaio ha scritto:potrebbero aiutare a sopperire la mancanza di azoto?
20 Caridina?... In 190 litri?... con il fondo Dennerle?... :-q
Manco se ne aggiungessi 200. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2015, 13:46

Un altro condannato a nitrati Zero!
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 18/02/2015, 14:18

Da quanto ho appreso, credo che superata la fase iniziale dovrò inserire anche cifo azoto oltre i bastoncini npk, vero? Fermorestando il resto...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2015, 14:47

supdaio ha scritto:Da quanto ho appreso, credo che superata la fase iniziale dovrò inserire anche cifo azoto oltre i bastoncini npk, vero? Fermorestando il resto...
Con quel carico organico, direi proprio di si... Soprattutto per le piante più esigenti.
Pensa che in 110 netti, con una nutrita comunità di Neocaridina, Endler e Gasteropodi vari devo somministrarlo anch'io se voglio mantenere la mia foresta...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 21/02/2015, 9:48

Buongiorno e buon weekend a tutti !!! :D
Aggiorniamo un po... Questa è la vasca come appare oggi (in realtà ieri sera):

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Come detto in precedenza ho impostato il fotopeiodo a 3 ore, ed ho rimosso, dopo i 5 giorni di buio, gli ammassi alghiferi nella parte frontale che si staccavano molto facilmente. Oltre al Ceratophyllum (demersum) , ho aggiunto anche un'altra Limnophila (avevo aggiunto già una polisperma). Inoltre ora in vasca ci sono 5 neritine e 24 red cherry.
Un'altra modifica è stata la rimozione di un neon da 30Wt (ora ci sono 120 wt complessivi).

Come potete vedere, le alghe non si sono ripresentate in modo massiccio, però la vasca è piena di piccoli focolai.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Secondo me le piante hanno ricominciato a crescere, le rapide in primis, in maniera evidente (come si può evincere dalle foto). Ciò non toglie che non mi sembrano proprio in forma. Sarà arrivata l'ora di iniziare a concimare?? se si in che misura? partendo dai macro?

Mie osservazioni:
1) la polisperma è quella più lenta tra le rapide. E' normale o le manca il potassio?
2)alcuni cespuglietti di Micranthenum Micranthemoides si stanno letteralmente disintegrando. why???? :D
3)L' Hemianthus l'Echinodorus Tenellus e la Eleocharis Parvula non se la passano affatto bene.... :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di cuttlebone » 22/02/2015, 20:12

Dalle foto, le piante (e anche le filamentose) hanno una dominanza giallognola che sembra dire ferro e potassio.
Inoltre, con quei quattro pescetti non hai abbastanza azoto e fosforo.
Stai fertilizzando?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
supdaio
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 04/02/15, 11:50

Re: In avviamento.... Diatomee + Filamentose ???

Messaggio di supdaio » 23/02/2015, 7:33

Per ora ho aggiunto solo i bastoncini npk che mi avete consigliato. Poi dopo il "buio" non ho fertilizzato perche le piante dovevavo ripartire e le alghe morte avrebbero rilasciato quanto assorbito. Oggi é passata 1 settimana di fotoperiodo 3 ore e le piante hanno iniziato a crescere, perció chiedevo se cominciare a fertiluzzare e come.
Una sorpresa positiva é la eleocharis parvula che credevo in crisi, invece sta stolonando che é na bellezza

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti