Individuazione cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di luigidrumz » 29/01/2016, 10:37

Anche in vasche mature è facile trovarseli?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di Nijk » 29/01/2016, 10:44

luigidrumz ha scritto:Anche in vasche mature è facile trovarseli?
Possono presentarsi sia in vasche giovani che mature.
Sono batteri e non alghe, ma comunque intervenendo in modo abbastanza rapido non diventano un flagello e sono facilmente gestibili, molto più facilmente di alcuni tipi di alga.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di Rox » 29/01/2016, 13:14

luigidrumz ha scritto:Anche in vasche mature è facile trovarseli?
Dipende dall'interventismo dell'acquariofilo.
C'è gente che ogni due settimane sifona il fondo, cambia metà dell'acqua, pota metà della vegetazione ed infine fertilizza, tutto insieme nel giro di un'ora.

Il trauma che quell'acquario subisce, anche se maturo da anni, può portare a parecchi problemi.
Tra questi, anche la comparsa dei cianobatteri.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
luigidrumz (31/01/2016, 16:06)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di luigidrumz » 29/01/2016, 17:25

Perfetto...quindi si presentano in casi di acquariofili troppo "presenti" ...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 29/01/2016, 18:56

Il peggior nemico dell'acquario é l'acquariofilo stesso. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
luigidrumz (31/01/2016, 16:06)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di luigidrumz » 31/01/2016, 16:05

Ho rimosso quei residui vaganti di piante e ecco il prstino libero da "ospiti"...

Immagine

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Individuazione cianobatteri

Messaggio di Matteorall » 31/01/2016, 16:24

Anche in vasche mature è facile trovarseli?
Sì se come ti hanno detto continui a cambiare l'acqua. Proliferano velocemente nei punti in cui l'acqua è ferma, ne sono molto avvantaggiati.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti