Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 14/01/2018, 16:00
Procurati un test per i PO
43- e nel frattempo leggiti questo
www.acquariofiliafacile.it/articoli/af/ ... omuni.html
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
carlo.gallorini

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/01/18, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: akadama+quarzo nero
- Flora: anubias barteri
Cryptocoryne wendtii
alternabthera rosaefolia
sessiliflora
- Fauna: rasbora hengeli
otocinclus vittiatus
neritina black helmet
neritina
neocaridina heteropoda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlo.gallorini » 14/01/2018, 16:06
Grazie, avevo letto questo articolo, infatti avevo dei dubbi sul tipo specifico di alga che infesta il mio acquario. sembrerebbe la staghorn, ma la mia è molto più fitta di quelle nelle foto dell'articolo
carlo.gallorini
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/01/2018, 16:09
Sembra un misto tra staghorn e bba...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 14/01/2018, 20:12
Concordo con te.
Aggiunto dopo 15 minuti 2 secondi:
carlo.gallorini ha scritto: ↑non appena una parte di una pianta comincia a rallentare il proprio accrescimento, si ricopre di questi filamenti scuri.
Questo è la conseguenza , vi è uno squilibrio nella fertilizzazione , oltre al test dei fosfati compra anche quelli del ferro , ti consiglio quelli jbl specialmente per quelli del ferro, poi posti i valori cosi gli esperti di questa sezione avranno un quadro completo della situazione per poterti aiutare.
Ps per me sono Bba.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
carlo.gallorini

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/01/18, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: akadama+quarzo nero
- Flora: anubias barteri
Cryptocoryne wendtii
alternabthera rosaefolia
sessiliflora
- Fauna: rasbora hengeli
otocinclus vittiatus
neritina black helmet
neritina
neocaridina heteropoda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlo.gallorini » 15/01/2018, 7:23
Grazie del supporto, appena ho i test posto i risultati
carlo.gallorini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti