Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
RobyValla

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/10/22, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobyValla » 29/10/2022, 16:15
Buongiorno a tutti, avrei bisogno dell'indicazione di che tipo di alga è quella che abbiamo trovato sulla anubias, così mi metto a cercare info e leggere quello che avete già scritto
https://postimg.cc/z3xmb8fv
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Prometto che imparerò a gestire le foto direttamente dal forum
Grazie a tutti
RobyValla
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/10/2022, 16:32
a me non sembra un'alga (anzi è possibile
che sia una larva di insetto ematofago)
Aleurodicus dispersus
sei stato nei caraibi di recente?
mm
bitless
-
RobyValla

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/10/22, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobyValla » 29/10/2022, 19:02
Sfortunatamente no
Però rispetto alle immagini che sto vedendo, la nostra da molto più sul nero
RobyValla
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/10/2022, 19:13
RobyValla ha scritto: ↑29/10/2022, 19:02
Sfortunatamente no
mi spiace: ci sono stato una volta e mi piaceva un sacco!
RobyValla ha scritto: ↑29/10/2022, 19:02
molto più sul nero
posta altre foto, se puoi
mm
bitless
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/10/2022, 2:52
indubbiamente un fungo, forse solo
uno stadio anamorfico di una specie
emersa, tipo i Cordyceps
comunque, a mio parere, innocuo
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Oneghost e 5 ospiti