Inizio diffusione alghe
- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Ragazzi dopo un bel po di tempo torno con il mio problema. Scusatemi davvero ma ho avuta una settimana da incubo.
Okk per quanto riguarda i cianobatteri sembrano scomparsi, almeno i focolai più estesi. In superficie avevo molta riccia che ho deciso ti togliere completamente e lasciare pochissime parti da far ricrescere in quanto era piena zeppa di alghe e cianobatteri. Non tanto nella parte visibile quanto sotto al primo strato. Da ora in poi vedrò di potarla molto più spesso. Adesso il problema che rimane sono le altre alghe. Ne ho di verdi sulla limnophila e sull'althernantera. Mentre in generale la baopa l'ammania e l'anubias presentano dei punti marroni che non so identificare. Non sembrano diatomee. Infine ho notato delle alghe che sembrano radici marroni in alcuni punti dell'anubias. Bene mi affido a voi.
Per ora per la fertilizzazione seguo il protocollo base della seachem (solo flourish iron e potassium) a 1/3 della dose. A parte la limnophila che cresce a mille (anzi sarebbe meglio farla rallentare, ma non credo sia possibile hahah) le altre piante vanno a rilento. Soprattutto l'Alternanthera.
Vi lascio delle foto delle alghe e delle piante
Grazie a tutti
PS In realtà ci sono ancora dei ciano nella riccia che il mio colisa ha usato per il nido. Poi ieri non so perchè ho trovato tutta la galleggiante che prima era racchiusa nelle bolle sparsa per tutta la superficie. Penso che aspetterò a domani e se non ricostruisce il nido tolgo tutto.
Okk per quanto riguarda i cianobatteri sembrano scomparsi, almeno i focolai più estesi. In superficie avevo molta riccia che ho deciso ti togliere completamente e lasciare pochissime parti da far ricrescere in quanto era piena zeppa di alghe e cianobatteri. Non tanto nella parte visibile quanto sotto al primo strato. Da ora in poi vedrò di potarla molto più spesso. Adesso il problema che rimane sono le altre alghe. Ne ho di verdi sulla limnophila e sull'althernantera. Mentre in generale la baopa l'ammania e l'anubias presentano dei punti marroni che non so identificare. Non sembrano diatomee. Infine ho notato delle alghe che sembrano radici marroni in alcuni punti dell'anubias. Bene mi affido a voi.
Per ora per la fertilizzazione seguo il protocollo base della seachem (solo flourish iron e potassium) a 1/3 della dose. A parte la limnophila che cresce a mille (anzi sarebbe meglio farla rallentare, ma non credo sia possibile hahah) le altre piante vanno a rilento. Soprattutto l'Alternanthera.
Vi lascio delle foto delle alghe e delle piante
Grazie a tutti
PS In realtà ci sono ancora dei ciano nella riccia che il mio colisa ha usato per il nido. Poi ieri non so perchè ho trovato tutta la galleggiante che prima era racchiusa nelle bolle sparsa per tutta la superficie. Penso che aspetterò a domani e se non ricostruisce il nido tolgo tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Quelle sulla Anubias sono Staghorn, bellissime.
Vedo ancora dei ciano sulla Alternanthera e sulla Bacopa o Rotala (?).
Attento, perché non basta averli rimossi: se non rimuovi le cause tornano più forti di prima
Vedo ancora dei ciano sulla Alternanthera e sulla Bacopa o Rotala (?).
Attento, perché non basta averli rimossi: se non rimuovi le cause tornano più forti di prima

- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Eh infatti sono qui per capire... Non so quale sia il problema... Sai aiutarmi?
Per le Staghorn come mi comporto?
Grazie della risposta
PS sisi è una bacopa
Per le Staghorn come mi comporto?
Grazie della risposta
PS sisi è una bacopa
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni...intanto dai una letta. 
Poi ci dici qualche valore aggiornato e ci fai vedere una foto panoramica?

Poi ci dici qualche valore aggiornato e ci fai vedere una foto panoramica?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Di panoramica ne ho una, ma non so quanto si veda. Comunque ve la metto.
Oggi pomeriggio faccio i test (che comunque dovrebbero essere quelli del primo post... Difficilmente mi si sballano).
Leggo anche l'articolo e vi faccio sapere. Grazie
Oggi pomeriggio faccio i test (che comunque dovrebbero essere quelli del primo post... Difficilmente mi si sballano).
Leggo anche l'articolo e vi faccio sapere. Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Ragazzi ecco i valori
pH: 6.9/7
KH: 7
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 0
Conducibilità: 335
Non ho ancora letto bene l'articolo, ma ho guardato in generale e... non riesco proprio a identificare le alghe... Sono proprio negato in questo. Mi potreste aiutare a identificarle? Soprattutto quelle sull'Alternanthera e sulla Limnophila. Grazie
Ah e ecco un'altra foto... anche se non cambia molto ahah
PS Mi è finita la bombola di CO2... Benissimo. Fino a minimo martedì sono senza CO2. Non so se prepararmi una bottiglia con zucchero e lievito almeno per questi giorni. Ho paura che senza CO2 le alghe facciano festa
pH: 6.9/7
KH: 7
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 0
Conducibilità: 335
Non ho ancora letto bene l'articolo, ma ho guardato in generale e... non riesco proprio a identificare le alghe... Sono proprio negato in questo. Mi potreste aiutare a identificarle? Soprattutto quelle sull'Alternanthera e sulla Limnophila. Grazie

Ah e ecco un'altra foto... anche se non cambia molto ahah

PS Mi è finita la bombola di CO2... Benissimo. Fino a minimo martedì sono senza CO2. Non so se prepararmi una bottiglia con zucchero e lievito almeno per questi giorni. Ho paura che senza CO2 le alghe facciano festa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
NO3- a zero.. Che mangiano le piante. 
Come fertilizzi?

Come fertilizzi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- massizinga
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/01/17, 15:41
-
Profilo Completo
Re: Inizio diffusione alghe
Protocollo base seachem a 1/3 della dose, ma solo flurish potassium e iron. Excel non lo uso per i grandi casini che crea, e trace mi hanno detto che non era necessario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti