Inizio diffusione alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di FedericoF » 13/03/2017, 19:28

massizinga ha scritto: e trace mi hanno detto che non era necessario
E i microelementi come li dosi?

Apri un topic in fertilizzazione per farti aiutare

@Nijk
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di Nijk » 13/03/2017, 20:07

massizinga secondo me nel momento in cui si sceglie un protocollo la cosa più ovvia è seguirlo alla lettera, soprattutto nel caso di fertilizzanti ad elementi separati, come Seachem.

Non voglio entrare nel merito del Trace in particolare, chi te lo ha consigliato avrà probabilmente pensato che bastasse il Flourish per i micro, ma Trace e Flourish, come ti ha fatto notare anche Federico, non sono prodotti del tutto identici, e sono complementari l'uno dell'altro, all'interno del protocollo.

Io sinceramente, vista la luce che hai ( correggimi se sbaglio ma dal profilo vedo 45w su 50 litri, non so se lordi o netti ma non cambia molto) ti avrei consigliato di usare tutti i prodotti, excell compreso, e andare non sul protocollo base ma anzi su quello avanzato, che è completato anche da Nitrogen e Phosphorus, elementi che nel tuo caso sono molto importanti e di cui molto probabilmente sei carente, motivo che ha certamente contribuito alla situazione attuale.

La cosa più semplice secondo il mio punto di vista è quella di seguire quindi il protocollo Seachem alla lettera oppure cambiare direttamente marca.
Volendo integrare possiamo provare, anche se è difficile non avendo la vasca sotto mano ed è ancora più difficile andare ad utilizzare prodotti differenti, che non fanno parte del protocollo originale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massizinga
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/17, 15:41

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di massizinga » 13/03/2017, 20:58

@FedericoF Ehm... Per ora non li doso
@Nijk si i dati sul profilo sono giusti. 45w su 50 litri netti. Per quanto riguarda il trace okk devo prenderlo. Invece per l'excel sei sicuro? Soprattutto qui sul forum lo sconsigliano tutti. Distrugge completamente la flora batterica no? Dicono tutti così e quindi vorrei evitare... Anche perchè a quel punto il filtro biologico non serve più a nulla. Per quanto riguarda il protocollo avanzato ti dico che inizialmente non ci avevo assolutamente pensato. Non pensavo di averne bisogno. Ora invece ti direi che il problema più grande sarebbero le spese. Prendere tutti i prodotti del protocollo avanzato sarebbe una bella batosta in quanto a costi. Dici che devo? In realtà inizialmente io avevo pensato di utilizzare il pmdd del forum, ma (non qui) mi è stato sconsigliato in quanto sono un neofita. Io avrei tentato, ma mi sono fatto scoraggiare. Ora passare completamente al pmdd non mi sembrerebbe intelligente dato che ho già i prodotti base del seachem, e di solito non si mischiano mai i protocolli, quindi integrare gli elementi che mi mancano con altri prodotti (anche del pmdd) sarebbe impensabile no? Insomma tu cosa mi consigli? Non vedi alternative se non passare al protocollo avanzato?
Per quanto riguarda le alghe devo solo correggere la fertilizzazione o devo fare altro per debellarle?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di FedericoF » 13/03/2017, 21:16

Secondo me spendi meno col pmdd. Se prendi un protocollo usalo a pieno.
Non c'è protocollo facile o difficile. L'unica cosa diversa del pmdd è che manca il foglio delle istruzioni. Mentre nelle marche commerciali c'è il bugiardino.
Tieni i prodotti Seachem non buttarli, magari li potrai usare come integratore.
Io sella Seachem uso il trace. Inoltre il Seachem Iron mi pare sia Gluconato, anche quello è utile, se hai piante esigenti.
Unica cosa è, quanto vuoi starci dietro? Che piante hai? Hai molta luce, hai la CO2?
Ti consiglio di aprire un altro topic. Fatti seguire in fertilizzazione. Niente è difficile. Si tratta di imparare, e anche sbagliando si impara. Appena capirai cosa vogliono le piante vedrai che le alghe non saranno un problema ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
massizinga
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/17, 15:41

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di massizinga » 13/03/2017, 21:31

Senti ma con il pmdd dovrei andare sul classico? Rinverdente magnesio potassio e ferro? A questo punto io penso che ferro e potassio della seachem potrei utilizzarli no? Sopratutto il potassio avevo letto che era molto simile, o sbaglio?
Per quanto riguarda il resto, fosse per me ci starei dietro tutto il giorno. Il problema è che sono al quinto anno di superiori e l'anno prossimo vado via. L'acquario rimarrà a mio padre e già immagino i casini che combinerà. È questo che mi blocca un po'... Cioè mentre con il protocollo seachem segui la scheda e ciao, con il pmdd devi stare a seguire con il conduttivimetro e con le carenze... Insomma diventa complicato. Sinceramente sono un po indeciso su cosa fare.
Per il resto ho 45w su 50 litri netti (quasi 1w/lt quindi), CO2 con bombola ricaricabile e le piante sono le seguenti:
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Rosaefolia
Limnophila Heterophylla
Alternanthera mini
Ammania Bonsai
Pogostemon Helferi
Anubias
Detto questo dici che devo aprire un altro topic in fertilizzazione? Nel senso che ormai le alghe le lascio e scompariranno con la giusta fertilizzazione?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di Nijk » 13/03/2017, 21:41

Il discorso sull'excell è lungo e particolare.
Nei fatti quel flacone fa parte del protocollo seachem, sia base che avanzato,se ti affidi ad una marca allora tanto vale regolarsi come ti dicono di fare, in questo modo sbagli poco e valuti per bene realmente sia i pro che i contro.
Molti, la maggior parte di quelli che mirano ad avere piante particolarmente "pompate" ed in salute utilizzano carbonio organico, i risultati tra usarlo o non usarlo sono abbastanza visibili.

Puoi però farne anche a meno e continuare senza.
Al momento oltre ad aggiungere il trace che completa almeno il protocollo base, devi aggiungere anche nitrati e fosfati, che ti mancano e che con luci molto potenti come le tue non possono mancare.
Le piante crescono pure, ma con seachem e con 1w/l di luce dovrebbero scoppiare ad alzarti il coperchio, solo così puoi evitare le alghe, in questo momento stai "spingendo" solo con le luci, devi farlo anche con i fertilizzanti, altrimenti la troppa luce sarà sempre un problema che faticherai a controllare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massizinga
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/17, 15:41

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di massizinga » 13/03/2017, 21:49

Quindi comunque tu dici di affidarmi a seachem e non al pmdd?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di Nijk » 13/03/2017, 22:58

No aspetta, io ti sto dicendo solo che la fertilizzazione così come la stai dando non è sufficiente e che in questo momento stai utilizzando solo 3 prodotti su 5 del protocollo base, quando in realtà avresti bisogno tra l'altro del protocollo avanzato.

Con una 1w/l di luce ( è quello il fattore scatenante delle alghe a mio avviso, troppa luce praticamente, non facile da gestire senza spingere anche con fertilizzanti e piante rapide ) nitrati a 1 e sicuramente fosfati non rilevabili è normale che le piante vanno in difficoltà e che le alghe, al contrario, sfruttino tutta quella luce.

Al momento hai bisogno quantomeno di aggiungere N e P, puoi fare anche con altro, non è che debba essere per forza marcato seachem ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massizinga
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/17, 15:41

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di massizinga » 13/03/2017, 23:02

Okk e nel caso non volessi prendere prodotti seachem, come integro fosfati e nitrati?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio diffusione alghe

Messaggio di GiuseppeA » 14/03/2017, 7:53

massizinga ha scritto:Okk e nel caso non volessi prendere prodotti seachem, come integro fosfati e nitrati?
Nuovo topic in fertilizzazione? Così non si perde questo argomento dentro ad un topic con un titolo che non centra nulla. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti