Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Brucione

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/01/18, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tovo San Giacomo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias , Ludwigia , Microsorum pteropus , Egeria densa
- Fauna: 7 Poecilia
4 Corydoras
7 Tetra testa rossa
9 Cardinali Botia
- Altre informazioni: vasca aquatlantis 100 litri netti
avviata dicembre 2016
illuminazione a LED 14watt originale di questo modello (attiva per 7 ore dalle 17:00)
filtro biobox originale
aggiunto pratiko 100 con solo spugne
fondo fertile + manado
impianto CO2 della askoll (13 bolle al minuto se può essere indicativo)
Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
Fertilizzazione:
ripreso da due settimane con 2 gocce al giorno di ferropol 24 e con 4ml di easycarbo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brucione » 01/02/2018, 23:31
Dunque @
Giueli,ho trovato solo l'acqua ossigenata a 10 volumi e ne ho messi 20 ml. Mi aspettavo uno sbiancamento quasi immediato dei ciano ma non ho visto nulla...
Ne ho spruzzata con l'ago anche sotto il ghiaino perché ci sono infestazioni anche li,ci posto alcune foto,mi confermate che si tratta di ciano batteri anche quelli sotto il ghiaino??
Ho fatto il cambio parziale dell'acqua, come mi devo comportare ora?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brucione
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/02/2018, 23:36
Brucione ha scritto: ↑mi confermate che si tratta di ciano batteri anche quelli sotto il ghiaino??
Si ma li non danno fastidio... puoi attaccare un cartoncino così da oscurare per 5/6 giorni.
Brucione ha scritto: ↑Ho fatto il cambio parziale dell'acqua, come mi devo comportare ora?!
Quando hai fatto il trattamento?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Brucione

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/01/18, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tovo San Giacomo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias , Ludwigia , Microsorum pteropus , Egeria densa
- Fauna: 7 Poecilia
4 Corydoras
7 Tetra testa rossa
9 Cardinali Botia
- Altre informazioni: vasca aquatlantis 100 litri netti
avviata dicembre 2016
illuminazione a LED 14watt originale di questo modello (attiva per 7 ore dalle 17:00)
filtro biobox originale
aggiunto pratiko 100 con solo spugne
fondo fertile + manado
impianto CO2 della askoll (13 bolle al minuto se può essere indicativo)
Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
Fertilizzazione:
ripreso da due settimane con 2 gocce al giorno di ferropol 24 e con 4ml di easycarbo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brucione » 01/02/2018, 23:43
Mezzoretta fa...ho ancora la pompa spenta
Brucione
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/02/2018, 23:50
Brucione ha scritto: ↑Mezzoretta fa...ho ancora la pompa spenta
Ok aggiorna domani.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Brucione

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/01/18, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tovo San Giacomo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias , Ludwigia , Microsorum pteropus , Egeria densa
- Fauna: 7 Poecilia
4 Corydoras
7 Tetra testa rossa
9 Cardinali Botia
- Altre informazioni: vasca aquatlantis 100 litri netti
avviata dicembre 2016
illuminazione a LED 14watt originale di questo modello (attiva per 7 ore dalle 17:00)
filtro biobox originale
aggiunto pratiko 100 con solo spugne
fondo fertile + manado
impianto CO2 della askoll (13 bolle al minuto se può essere indicativo)
Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
Fertilizzazione:
ripreso da due settimane con 2 gocce al giorno di ferropol 24 e con 4ml di easycarbo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brucione » 01/02/2018, 23:57
Giueli ha scritto: ↑Ok aggiorna domani.
OK grazie!!
Come foto periodo va bene secondo te, può influire sui ciano?
Ho i LED di serie dell'aquatlantis da 14 w e li tengo accesi per otto ore a partire dalle 17:00
Brucione
-
Brucione

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/01/18, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tovo San Giacomo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias , Ludwigia , Microsorum pteropus , Egeria densa
- Fauna: 7 Poecilia
4 Corydoras
7 Tetra testa rossa
9 Cardinali Botia
- Altre informazioni: vasca aquatlantis 100 litri netti
avviata dicembre 2016
illuminazione a LED 14watt originale di questo modello (attiva per 7 ore dalle 17:00)
filtro biobox originale
aggiunto pratiko 100 con solo spugne
fondo fertile + manado
impianto CO2 della askoll (13 bolle al minuto se può essere indicativo)
Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
Fertilizzazione:
ripreso da due settimane con 2 gocce al giorno di ferropol 24 e con 4ml di easycarbo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brucione » 03/02/2018, 19:13
@
Giueli ti aggiorno dopo aver trattato:
I ciano attaccati al vetro e quelli in superficie sono spariti e direi che li hanno mangiati i pesci perchè ho visto molto interesse da parte loro subito dopo il trattamento. Quelli sotto la ghiaia li sto tenendo al buio con il cartone come mi hai detto tu.
Sai darmi qualche dritta in merito alla luce e al fotoperiodo??
Brucione
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/02/2018, 13:31
Brucione ha scritto: ↑Sai darmi qualche dritta in merito alla luce e al fotoperiodo??
Le luci sono sempre una concausa... sul fotoperiodo 8/9 ore al giorno sono sufficienti... che gradazione di colore hanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Brucione

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/01/18, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tovo San Giacomo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias , Ludwigia , Microsorum pteropus , Egeria densa
- Fauna: 7 Poecilia
4 Corydoras
7 Tetra testa rossa
9 Cardinali Botia
- Altre informazioni: vasca aquatlantis 100 litri netti
avviata dicembre 2016
illuminazione a LED 14watt originale di questo modello (attiva per 7 ore dalle 17:00)
filtro biobox originale
aggiunto pratiko 100 con solo spugne
fondo fertile + manado
impianto CO2 della askoll (13 bolle al minuto se può essere indicativo)
Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
Fertilizzazione:
ripreso da due settimane con 2 gocce al giorno di ferropol 24 e con 4ml di easycarbo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brucione » 05/02/2018, 13:01
Giueli ha scritto: ↑che gradazione di colore hanno?
Sono i LED di serie della vasca aquatlantis da 120 litri,ho controllato sul loro sito ma non ho trovato informazioni... Cosa mi consigli?! Devo cambiare narra LED?
Brucione
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/02/2018, 13:46
Fammi una foto della barra LED. Dovrebbe essere una easyled da 6800K.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Brucione

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/01/18, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tovo San Giacomo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias , Ludwigia , Microsorum pteropus , Egeria densa
- Fauna: 7 Poecilia
4 Corydoras
7 Tetra testa rossa
9 Cardinali Botia
- Altre informazioni: vasca aquatlantis 100 litri netti
avviata dicembre 2016
illuminazione a LED 14watt originale di questo modello (attiva per 7 ore dalle 17:00)
filtro biobox originale
aggiunto pratiko 100 con solo spugne
fondo fertile + manado
impianto CO2 della askoll (13 bolle al minuto se può essere indicativo)
Valori acqua al 10/01/18
FE : 0
NO2- : 0,05
NO3- : 0
GH :7
KH : 3,5
pH :7
test a reagente della Prodac
Fertilizzazione:
ripreso da due settimane con 2 gocce al giorno di ferropol 24 e con 4ml di easycarbo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brucione » 11/02/2018, 22:12
Scusa il ritardo ma sono stato fuori per lavoro...eccola qua e spero si capisca. Nella parte inferiore su una etichetta c'è scritto Style LED 100 a Aquadream
Aggiunto dopo 15 minuti 21 secondi:
Per quanto riguarda le BBA (credo si tratti di queste) presenti sulle anubias come mi devo comportare?
Sono presenti sulle foglie grandi e anche su alcune foglie piccole.Non so dirvi se le foglie piccole in questione sono quelle nate dopo la ripresa dovuta all'inizio del PMDD oppure se si tratta di foglie piccole rimaste in blocco.
Vi allego alcune foto
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ecco qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brucione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Lenry99 e 5 ospiti