Invasione alghe
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Invasione alghe
La spugna anti nitrati la puoi togliere serve a poco, vediamo come evolve così aggiorna tra qualche giorno, al limite vediamo se fare un cambio
- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Invasione alghe
ul
Grazie @Topo, ti volevo chiedere che fare con le alghe sul fondo dell'acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Invasione alghe
@Topo ti aggiorno sulla situazione del mio acquario. Le alghe continuano a proliferare malgrado l'abbassamento a 6 ore del fotoperiodo e i cambi parziali. A distanza di una settimana i nitrati sono risaliti a 50 e la conducibilità rimane alta a 809. Tutti gli altri valori sono rimasti stabili con pH 7,5, KH 7, GH 13, PO43- 0,1 e Fe 0. Ieri ho dato una bella sistemata alle piante dopo aver trovato varie zone di ristagno di escrementi, alghe e foglie morte. Ho tolto anubias e microsorium che a quanto pare non depurano e ho ripiantato al loro posto un po' di potature di piante rapide. Con i nitrati a 50 ho fatto anche un cambio parziale di 20 litri. È in arrivo l'impianto di CO2 e altre piante a crescita rapida. Cosa mi consigli di di fare ora, posso cominciare a fertlizzare?
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Invasione alghe
Ciao,
mi sembra ti stia muovendo nella direzione giusta. Continuerei con cambi d'acqua ravvicinati, con l'arrivo della CO2 aumenterei il foto periodo, magari riducendo l'intensità (80%).
In più, toglierei tutte le alghe e le parti delle piante infestate.
Il ceratophyllum aiuta, ho visto che lo avevi. Tieni solo i getti nuovi non compromessi. Personalmente, per la fertilizzazione aspetterei.
mi sembra ti stia muovendo nella direzione giusta. Continuerei con cambi d'acqua ravvicinati, con l'arrivo della CO2 aumenterei il foto periodo, magari riducendo l'intensità (80%).
In più, toglierei tutte le alghe e le parti delle piante infestate.
Il ceratophyllum aiuta, ho visto che lo avevi. Tieni solo i getti nuovi non compromessi. Personalmente, per la fertilizzazione aspetterei.
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Invasione alghe
@Gregory67 non smanettare troppo… rivedi quello che avevamo focalizzato sulla conducibilità… da 400 a 800 come ci siamo arrivati? Ricordi se hai dato potassio o magnesio? Se non è il manado, visto il GH stabile, dobbiamo capire il perchè
- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Invasione alghe
Da quando ho avviato ad aprile non ho mai fertilizzato a causa delle durezze dovute al manado. Una volta che si sono stabilizzati i valori sono comparse le filamentose prima dell'estate e ho continuato a non fertilizzare. Gli "smanettamenti" li ho cominciati ad ottobre cambiando la composizione del filtro interno (naturalmente con parte di elementi biologici del vecchio filtro) e la plafoniera. Purtroppo da luglio ad inizio novembre non ho misurato i valori quindi non so di preciso quando nitrati e conducibilità hanno cominciato ad aumentare. Insieme alle filamentose ho un'infestazione di Physa. Quando smuovo un po' il fondo si alza tanta sporcizia. Forse ho dato cibo in abbondanza? Non so, non mi sembra di aver cambiato quantità nel tempo. Questa è un po' la situazione.
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Invasione alghe
Ok, quindi a questo punto l’unico indiziato è il manado, GH e conducibilità dipendono da lui, non abbiamo mai fertilizzato ed hai fatto un cambio luci.
Allora manterrei il fotoperiodo di 6 ore, farei dei cambi per ridurre le durezze, non so con la tua fauna a quanto possiamo scendere, casomai chiedi in sezione.
Stabilito il cambio (i cambi) dobbiamo iniziare a fertilizzare…
Allora manterrei il fotoperiodo di 6 ore, farei dei cambi per ridurre le durezze, non so con la tua fauna a quanto possiamo scendere, casomai chiedi in sezione.
Stabilito il cambio (i cambi) dobbiamo iniziare a fertilizzare…
- Andcost
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Invasione alghe
Aspe', tanto finite le pastiglie diventa una spugna normale
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Invasione alghe
Si, c'avevo pensato anche io. Meglio non smanettare troppo...

Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
IL GH è stato instabile in avvio ad aprile salendo a 21 poi con i cambi parziali di solo osmosi da metà maggio è sceso fino a stabilizzarsi a giugno e luglio a 12. Anche la conducibilità si è progressivamente abbassata da 518 in avvio a 432 a luglio. Poi non so cosa è successo. Purtroppo non ho misurato i valori da fine luglio a novembre quando mi sono ritrovato con NO3- a 50, EC a 800. Il GH è aumentato a 15 (avevo fatto prima del test un cambio parziale solo con acqua di rubinetto che ha GH 18) e dopo i cambi parziali ravvicinati con acqua mista osmosi 70% e rubinetto 30% si è abbassato ora a 13. Questo per dire che non so se la causa dell'aumento dei nitrati e della conducibilità possa derivare dal manado visto che per circa tre mesi ho avuto valori stabili.Topo ha scritto: ↑29/11/2021, 7:59Ok, quindi a questo punto l’unico indiziato è il manado, GH e conducibilità dipendono da lui, non abbiamo mai fertilizzato ed hai fatto un cambio luci.
Allora manterrei il fotoperiodo di 6 ore, farei dei cambi per ridurre le durezze, non so con la tua fauna a quanto possiamo scendere, casomai chiedi in sezione.
Stabilito il cambio (i cambi) dobbiamo iniziare a fertilizzare…
- Questi utenti hanno ringraziato Gregory67 per il messaggio:
- FabioVicenzino (04/01/2022, 19:47)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti