Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 01/12/2021, 7:22
A questo punto valuterei dei cambi, i pesci che hai che durezze vogliono?
Topo
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 01/12/2021, 9:00
Topo ha scritto: ↑01/12/2021, 7:22
A questo punto valuterei dei cambi, i pesci che hai che durezze vogliono?
Ho poecilidi quindi acqua dura. Quella che ho ora è KH 7 e GH 13
Posted with AF APP
Gregory67
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 05/12/2021, 15:04
Aggiornamento del weekend. Con i cambi settimanali la situazione sembra in leggero miglioramento. pH stabile a 7,5, KH e GH leggermente più bassi a 6 e 12. Nitrati tra 25 e 50 e gli altri valori stabili. La conducibilità invece è sempre alta a 810. Sono sempre più convinto che la causa principale sia la grande quantità di rifiuti del fondo che non ho mai sifonato anche perché l'acquario era molto piantumato. Domani sifonerò un po' e farò un cambio parziale del 20%.
Posted with AF APP
Gregory67
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 19/12/2021, 15:12
Prima dell'aggiornamento sui valori che farò in settimana forse ho trovato la causa dell'aumento della conducibilità. Ho somministrato dopo l'estate 2/3 volte il sera ectopur contro lo stress dei pesci. Ho letto che contiene sali disciolti...
Posted with AF APP
Gregory67
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 20/12/2021, 7:09
Vediamo l’etichetta?? Mai sentito
Topo
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 20/12/2021, 18:46
Posted with AF APP
Gregory67
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 21/12/2021, 7:41
Cioè è tutto sale….
Topo
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 27/12/2021, 19:56
Aggiornamento di fine dicembre. La situazione alghe è più o meno la stessa. Le filamentose proliferano sempre ma ora le alghe hanno ricoperto interamente le Cryptocoryne e l'anubias. La situazione valori è migliorata con i cambi settimanali osmosi/rubinetto. La EC è ancora alta ma credo di aver trovato la causa dovuta a quei sali del prodotto sera. I nitrati si sono abbassati a 10. Ho preso un test per il potassio che è a 15. La limnofila sessiliflora cresce molto lentamente ed è in parte coperta da alghe. Il ceratophillum demersum è in parte coperto da alghe. L'echinodorus e la Hygrophila polysperma bloccate. A questo punto credo che il problema dell'invasione, oltre una cattiva gestione, sia dovuto alla competizione con le piante. Vorrei cominciare a fertilizzare per vedere se migliora qualcosa. Ecco i valori e alcune foto della situazione attuale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gregory67
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 28/12/2021, 8:37
La limno crocca se ne recidi uno stelo con le dita? Vediamo se il potassio viene assorbito, ridurrei un pochino le durezze con un altro cambio
Topo
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 31/12/2021, 9:31
Topo ha scritto: ↑28/12/2021, 8:37
La limno crocca se ne recidi uno stelo con le dita? Vediamo se il potassio viene assorbito, ridurrei un pochino le durezze con un altro cambio
La limnofila ha crocchiato. Per quanto riguarda le durezze avendo poecilidi non so quanto posso scendere da KH 5 e GH 9.
Posted with AF APP
Gregory67
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti