Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
giuseppe01

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/05/18, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca con fertilizzante.
- Flora: Vallisneria, Echinodorus.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 allestito con 11 piante e alcune rocce. Filtro interno Juwel.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuseppe01 » 11/06/2018, 12:37
Ok! Procedo
Curiosità: a cosa serve?
giuseppe01
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 11/06/2018, 13:57
lasciate galleggianti hanno a disposizione più CO
2 e piu luce il che si traduce in maggiore potere di assorbimento dei nutrienti.. in questo caso ammonio
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
giuseppe01

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/05/18, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca con fertilizzante.
- Flora: Vallisneria, Echinodorus.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 allestito con 11 piante e alcune rocce. Filtro interno Juwel.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuseppe01 » 11/06/2018, 14:08
Per quanto tempo devo lasciarle a galleggiare? Poi devo piantarle?
giuseppe01
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 11/06/2018, 14:35
giuseppe01 ha scritto: ↑Per quanto tempo devo lasciarle a galleggiare? Poi devo piantarle?
lasciale a galleggiare finche non avrai risolto il problema delle alghe poi le pianti o le usi come faccio io sempre galleggianti per fare ombra
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
giuseppe01

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/05/18, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca con fertilizzante.
- Flora: Vallisneria, Echinodorus.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 allestito con 11 piante e alcune rocce. Filtro interno Juwel.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuseppe01 » 11/06/2018, 14:36
giuseppe01
-
giuseppe01

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/05/18, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca con fertilizzante.
- Flora: Vallisneria, Echinodorus.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 allestito con 11 piante e alcune rocce. Filtro interno Juwel.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuseppe01 » 19/06/2018, 15:44
Siamo arrivati al 31simo giorno di maturazione dell'acquario...
La situazione attuale è quella in foto: le alghe non sono aumentate e continuano ad ammassarsi, adesso solo un paio di piante sono completamente coperte mentre le altre ne hanno poche. Il problema è che alcune di queste piante si sono ormai molto diradate perchè hanno perso molte foglie che nel frattempo erano diventate marroni...
Ho messo la limnophila a galleggiare e sta li da una settimana.
I valori aggiornati, presi tutti con i reagenti sono:
- pH 8,5
- PO43- 0,5
- NO2- 0
- NO3- 25
- KH > 23
- GH 14
- Cu 0
- Fe 0
- NH3 0,08
Non ho fretta quindi prima di mettere i pesci posso anche aspettare ancora, non vado di fretta, ma cosa posso fare per adesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuseppe01
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 19/06/2018, 19:46
La limnophila cresce ? Aggiungerei qualche altra pianta rapida ed alzerei ancora un pochino i fosfati ... adesso a quanto sei di fotoperiodo?
La conducibilità si muove ?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
giuseppe01

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/05/18, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca con fertilizzante.
- Flora: Vallisneria, Echinodorus.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 allestito con 11 piante e alcune rocce. Filtro interno Juwel.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuseppe01 » 20/06/2018, 10:54
La limnophila è cresciuta ma poco...oggi ne vado a prendere altre 2/3 e le aggiungo (più che altro devo trovare lo spazio

)
Per i fosfati va bene aggiungendo il mangime o è meglio usare prodotti appositi? Ho letto questo tipic e mi sono fatto qualche idea
chimica-dell-acquario-f14/aumentare-i-f ... 3-s20.html
FedeCana ha scritto: ↑19/06/2018, 19:46
La conducibilità si muove ?
devo misurarla, va bene farlo con un misuratore digitale? Su amazon ce ne sono tanti e domani mi arriverebbe
FedeCana ha scritto: ↑19/06/2018, 19:46
adesso a quanto sei di fotoperiodo?
6 ore
giuseppe01
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 20/06/2018, 11:50
giuseppe01 ha scritto: ↑Per i fosfati va bene aggiungendo il mangime
Non sempre è sufficiente... a volte bisogna integrarli con cifo fosforo o stick
giuseppe01 ha scritto: ↑devo misurarla, va bene farlo con un misuratore digitale? Su amazon ce ne sono tanti e domani mi arriverebbe
Va benissimo !
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
giuseppe01

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/05/18, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca con fertilizzante.
- Flora: Vallisneria, Echinodorus.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 allestito con 11 piante e alcune rocce. Filtro interno Juwel.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuseppe01 » 20/06/2018, 12:21
Ok!
giuseppe01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti