invasione di filamentose sto andando bene?
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
Cosa dice il test dei nitrati?
E il pH?
Quell'odore è preoccupante... sembra acido solfidrico.
Hai mosso il fondo estraendo i legni?
hai visto uscire delle bolle dal terreno, magari piuttosto grosse?
E il pH?
Quell'odore è preoccupante... sembra acido solfidrico.
Hai mosso il fondo estraendo i legni?
hai visto uscire delle bolle dal terreno, magari piuttosto grosse?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
no nessuna bolla l'ho anche per ripiantare ho levato tutte le piante e le ho sciacquate sotto al lavandino per togliere tutti i residui di filamentose...i test dopo li faccio che ho prestato la provetta ad un amico me la devo far ridare...bolle strane uscivano proprio dai legni io ora li ho risciacquati e ribolliti (ricordo si tratta di edera) e ho rimosso un po di corteccia che mi era sfuggita quando li ho messi la prima volta...i pesci invece stanno bene, ho notato che il puzzo viene dalle foglie e dai legni quindi le foglie le ho tolte tutte per oraRox ha scritto:Cosa dice il test dei nitrati?
E il pH?
Quell'odore è preoccupante... sembra acido solfidrico.
Hai mosso il fondo estraendo i legni?
hai visto uscire delle bolle dal terreno, magari piuttosto grosse?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
Io farei anche un cambio d'acqua, a questo punto.
Anche due...
Anche due...
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- shiningdemix (21/03/2014, 14:57)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
allora cambio sia faccio 20% oggi e 20% dopodomani?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
Anche 30, date le circostanze...
E non sono tanto sicuro di rimetterci quell'Edera.
E non sono tanto sicuro di rimetterci quell'Edera.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
OK... per ora però l'edera volevo provare a lasciarla almeno finché non trovo qualcos'altro... non volevo separare i betta
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
oggi ho messo anche la anubias! quindi la mia lista delle piante è Limnophila, Myriophyllum (che dopo la terapia del buio e i 2 cambi ha ripreso a crescere!) Egeria densa, Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum e Anubias. ho notato che qualche ciuffo di filamentosa ha ripreso a crescere qua e la anche se sembra crescere e sparire per poi ricrescere da qualche altra parte. la puzza invece è sparita ed il legno dopo la megasciacquata e la bollita non fa piu bolle strane. dopo una settimana sono contento di questo risultato anche se è ancora presto per cantar vittoria...sono bloccato con fotoperiodo 3 hr e ho fermato la fertilizzazione mettendo uno stick NPK nel filtro che faccio lascio cosi ancora? le piante mi sembrano soffrirne specialmente la Limnophila che sembra come appassita senza contare che sto recuperando la Rotala dato che era stata messa in un acquario senza CO2 piantata sul fondo in Akadama senza fertilizzanti da circa 3 mesi...
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
Lasciala perdere.shiningdemix ha scritto:le piante mi sembrano soffrirne specialmente la Limnophila che sembra come appassita
Tanto, tra lei e l'Egeria densa, una delle due deve morire.
Non possono stare nello stesso acquario, a meno di non gestirlo in modo "canonico" a cambi d'acqua frequenti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: invasione di filamentose sto andando bene?
ODDIO! non mi sono ricordato dell'alleopatia!, No allora tolgo l'egeria tanto è li solo da venerdì faccio un altro cambio e spero bene che ri riprenda non voglio perdere nessuna di queste piante mi sono stufato di comprarne di nuoveRox ha scritto:Lasciala perdere.shiningdemix ha scritto:le piante mi sembrano soffrirne specialmente la Limnophila che sembra come appassita
Tanto, tra lei e l'Egeria densa, una delle due deve morire.
Non possono stare nello stesso acquario, a meno di non gestirlo in modo "canonico" a cambi d'acqua frequenti.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Pigi e 11 ospiti